Nuove batterie

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Nuove batterie

Messaggio da Dolomitico » 20 mag 2012, 13:23

In che senso?
Che per averne una nuova dovresti portale la vecchia indietro?
Bah,se è cosi è sempre peggio.
Cmq non sarebbe un discorso fattibile a 360°,capita di dover prendere una batteria nuova non avendone una vecchia.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Nuove batterie

Messaggio da Ferrobattuto » 20 mag 2012, 15:27

Non so se hai fatto caso, ma ultimamente i ricambisti accettano MOLTO volentieri le vecchie batterie indietro, quando vendono le nuove. E questo non è certo per "gentilezza & disponibilità", ma solo ed esclusivamente per DENARO. Giacché glie le pagano a 30 centesimi di euro al chilogrammo..... Capisci da te che una qualsiasi batteria di media fa una decina di chili, per cui alla fine del mese sono soldi assicurati. In più, gli elettrauto e le officine in generale già da tempo dovevano tenere locali e contenitori appositi per smaltire accumulatori esausti, e dovevano PAGARE per lo smaltimento, per cui spesso ti mandavano dal ricambista a prendere la nuova batteria, poi ti pregavano di "far sparire" quella vecchia come meglio credevi. Da questo la massa di vecchie batterie auto buttate per i fossi o vicino (o dentro) ai cassonetti, o nelle dicariche. Invece adesso te le pagano, per cui TUTTI le rivogliono indietro....... Certo per l'ambiente è decisamente meglio, ma è da questo che hanno origine tutti i nostri attuali problemi di chi cerca qualche vecchia batteria da riciclare per uso "alternativo".
Il mio amico si occupa della manutenzione dei mezzi di una grossa ditta di trasporti pubblici, prima avevano il problema dello smaltimento, ora hanno quello contrario. Ecco perché gli "diventa sempre più difficile" procurarmi accumulatori usati.
Col mio amico meccanico quì in paese non ho problemi, in quanto ci scambiamo continuamente favori e idee, ma lui maneggia solo piccole batterie da auto, massimo 100-110Ah, ma di solito più piccole, per cui riuscire a fare un grosso banco di accumulo, e soprattutto affidabile, è piuttosto difficile.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Nuove batterie

Messaggio da Hal9000 » 21 mag 2012, 7:41

Ferrobattuto ha scritto:Ma quel mio amico mi ha già anticipato che è diventato un casino procurarsene altre, a causa delle "rese" dovute alle nuove norme. :mrgreen:


hehe hanno capito che recuperando batterie usate e con i pannelli fotovoltaici che non costano più niente qualcuno potrebbe rendersi indipendente dalla rete e allora hanno pensato bene di metterci i bastoni tra le ruote! :barf:

Ovviamente scherzo, lo so bene che in teoria lo fanno per l'ecologia, ma credo sia più probabile una questione di interessi economici, le materie prime costano di più, comunque non vedo perchè se compro una batteria quando è rotta non possa tenermela, alla fine il piombo, l'acido e la plastica sono miei, li ho poi ben pagati e anche a caro prezzo!

Fine OT, scusa Ferro :mrgreen:

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Nuove batterie

Messaggio da maxlinux2000 » 21 mag 2012, 9:58

bèh...ora le materie prime costano care perché dollaro/euro/yen sono stati svalutati del 60% e oltre in pochi anni, infatti se negli anni 80 una oncia di oro costava pochissimo, mentre ora costa un rene, non è per colpa dell'aumento dell'oro, ma per la svalutazione selvaggia fatta in comune tra tutti gli stati. Non per difenderlo, ma Gedafi quando ha tirato fuori l'idea di usare delle monete d'oro per la vendita di prodotti petroliferi africani, la nato è intervenuto immediatamente. Se si scopre a livello mondiale il problema, chi vorrá più usare delle valute virtuali come euro/dollaro e yen? Le notre monete non hanno maggiore valore dei biglietti del monopoli :barf:

In ogni caso sono fiducioso... in 5 anni usciremo dalla crisi e quindi le materie prime caleranno di brutto. A quel punto sará utile construire le batterie di cui abbiamo bisogno.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Nuove batterie

Messaggio da Ferrobattuto » 21 mag 2012, 13:31

Niente OT Hal9000, non c'è problema. :)

Io invece caro Offgrid tutta la fiducia che hai tu non ce l'ho per niente. Non credo che si esca da una crisi come questa prima di un ventennio, come già la Storia ci ha dimostrato, e non senza che prima ci siano stati disordini, rivoluzioni e forse una guerra, ma sicuramente TANTA fame.... La crisi internazionale è ancora in piena discesa, sia quella politica e ideologica che quella economica, è di questi giorni la notizia che tutti i greci stanno ritirando i soldi dalle banche, e che lo stiano cominciando a fare anche lì in Spagna, con ottime probabilità succederà anche quì in Italia, specialmente se questo governo seguita su questa linea, e con le ultime calamità naturali la cosa non migliorerà di certo. Economia di carta straccia, come fai notare tu, non più basata sulla "misura solida" dell'oro, come il metro il chilo o il litro, che rende le varie monete una misura "elastica" pronta ad essere allargata o ristretta a piacimento, e perciò inconsistente.
Per procurarmi il piombo ho allertato un marocchino che di solito va in giro a prendersi il ferro vecchio e la roba usata, gli ho detto che tanto me ne porta e tanto me ne prendo, purché non faccia prezzi esosi e non me ne porti 50Kg la volta. Vediamo come va a finire.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Nuove batterie

Messaggio da maxlinux2000 » 21 mag 2012, 14:33

attualmente i prezzi del piombo vanno a 2 euro il kg per i rottami di tubazioni qui da me. È aumentato certo, ma scenderá.

No qui non è come in grecia, la gente è molto tranquilla le banche non segnalano movimenti di fuga all'estero, e il movimento del 15M è stato un flop. Le manifestazioni qui si contano a centinaia di migliaia di persone... una manifestazione da 30.000 persone è considerata un flop. All'ultima manifestazione del del segno opposto erano 600.000 persone. Per fortuna abbiano un governo molto forte che va daccordo con la germania e il nord europa in generale, quindi una volta fatte (o meglio rifatte) le riforme dovrebbe andare tutto in meglio. Inoltre qui non abbiamo Equitalia, ne l'IMU, e la gente non si suicida per disperazione.
Sto leggendo da qualche giorno dopo molto tempo le notizie italiane, e mi sembra di essere caduto su marte.

Qui la massimo sono un po' incazzati i sindacati perché gli stanno togliendo i finaziamenti dello stato (per il momento li hanno ridotti del 30%), e un po' la gente perché vanno a ridurre il numero di ponti festivi per l'anno prossimo. Anche la sinistra radicale è arrabbiata perché stanno facendo in modo che i conti delle regioni e stato siano pubblici e trasparenti, quindi non possono più favorire gli amici senza finire in galera o inabilitazione per 10 anni come minimo.... :mrgreen: ma a parte quello, i problemi non sono perggiorati. Non si vedono ancora meglioramenti è vero, ma sono solo 4 mesi che c'è il nuovo governo, per cui è presto. Vedremo tra qualche mese se saranno all'altezza della situazione.

Riguardo all'ottimismo, il fatto di vivere in uno stato tranquillo migliora molto il mio modo di vedere le cose :mrgreen: . Sono sicuro che prima o poi la crisi verrà superata perché gli sforzi fatti sono notevoli, inoltre l'alternativa, è la ribellione contro i politici e i banchieri...inaccettabile per loro, ma allo stesso tempo non hanno leve opressive da usare perché il popolo e esercito assieme, quando si muove non lo fermi più.
Troveranno accordi e nuovi equilibri come sempre, state tranquilli. :mrgreen:

Bene per voi che cominciate in italia a ribellarvi alla pressione fiscale. Il problema è che mezza italia vive sulle spalle degli altri e se gli togliete lo stipendio immeritato, andrebbero a finire sotto i ponti e se si organizzano diventano terroristi.

È vero che stanno bastonando persino la guardia di finanza? Per arrivare a questi punti bisogna essere alla frutta. oO

Il problema dell'italia è che i partiti sono tutti uguali, alla fine tutti tendono nella stessa direzione negli ultimi 60 anni. Non so come andrá a finire in italia, al limite considerate l'opzione di venire in spagna :D

tempo fa avevo pensato all'idea di emigrare dall'europa in cooperativa. Praticamente si fa un gruppo di persone che assieme cercano un luogo ideale per mettere radici e poi sommando le forze costruiscono una zona residenziale fuori dall'europa, peroccupandosi anche del lavoro/permessi/finanziamenti dei singoli membri. Poi una volta sistemati, la cooperativa finisce lo scopo e ogniuno è libero di seguire con la sua vita. Non so... la vedo difficile perché gli italiani sono molto individualisti (io per primo) e dubito molto che accetttino una proposta del genere. Tra l'altro esiste ancora la convinzione che l'italia è lo stato dove meglio si vive al mondo, per cui.... "missione impossibile" :barf:
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Nuove batterie

Messaggio da Hal9000 » 22 mag 2012, 9:27

Concordo che la parola "individualismo" è predominante qui in italia....

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Nuove batterie

Messaggio da Ferrobattuto » 22 mag 2012, 12:24

Offgrid, leggiti questo link, poi spiegaci cosa ne pensi, che questo è quello che circola quì.....
http://terrarealtime.blogspot.it/2012/0 ... pagna.html
E' probabile che sia solo propaganda, ma potrebbe essere, come daltronde succede in Italia e in TUTTI i paesi, che spesso per avere notizie del proprio si debbano cercare da fonti esterne, meno imbavagliate.
Poi chiudiamo l'OT e torniamo a parlare di batterie. ;)
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Nuove batterie

Messaggio da Ferrobattuto » 22 mag 2012, 13:43

Allo scadere delle 72 ore, ossia tre giorni filati sotto scarica con 5A di media, la tensione è scesa a 11,57V, direi che non è affatto male. Penso che proseguirò per qualche altra ora, tanto per vedere, poi le rimetto sotto trattamento per qualche altro giorno, anche per ricaricarle e tirare su al massimo la densità, ma mi ritengo già molto soddisfatto. :) Poi le collegherò in serie sotto ai pannellini.
Purtroppo per quest'anno, causa maltempo prolungato e altri lavori (da boscaiolo.....) molto difficilmente mi riuscirà di rifare il tetto dell'officina, e perciò istallare definitivamente i pannelli che ho, per cui dovrò trovare comunque un modo per montarli tutti (10 da 50W circa) per mettere insieme l'impianto fotovoltaico e cominciare ad usarne la corrente. Vedremo cosa mi riuscirà di fare...... :: )
Quì sono giorni che tira vento (anche freddo.....) e mi sono rimpianto mille volte di non avere un qualsiasi generatore eolico, anche piccolo. :(
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Nuove batterie

Messaggio da maxlinux2000 » 22 mag 2012, 14:38

Ferrobattuto ha scritto:Offgrid, leggiti questo link, poi spiegaci cosa ne pensi, che questo è quello che circola quì.....
http://terrarealtime.blogspot.it/2012/0 ... pagna.html
E' probabile che sia solo propaganda, ma potrebbe essere, come daltronde succede in Italia e in TUTTI i paesi, che spesso per avere notizie del proprio si debbano cercare da fonti esterne, meno imbavagliate.
Poi chiudiamo l'OT e torniamo a parlare di batterie. ;)


si, è propaganda, nel senso che è tutto vero quello che dicono ma distocrono i fatti. La banca in questione è stato formata un paio di anni fa fondendo tra loro varie casse di risparmio fallimentari. Ora li hanno beccati a occultare debiti enormi... con il beneplacido interesato del presidente della banca di spagna....e chiaramente i correntisti hanno preso paura.
Un po' come se facessero dimettere il direttore capo del banco ambrosiano con il beneplacido della banca d'italia, e dicessero che la compagnia ha un sacco di debiti... un casino, ma Bankia, non è l'unica banca di spagna e quindi hanno trasferito i soldi in altre benche spagnole. Ora Bankia è stata nazionalizzata e a breve cambieranno il presidente della banca centrale spagnola (MAFO).
Per evitare dubbi di solvenza e trasparenza, il governo ha chiamato due agenzie straniere (una tedesca e una americana) a controllare tutti i conti della banca di spagna. Normale amministrazione, quando ci sono un sacco di soldi che girano :D

Io per sentire varie campane leggo notizie spagnole/americane/sudmaericane e spesso trovo enormi differenze di interpretazione a seconda dall'ideologia/modo di vedere le cose. Per quello che avevo lasciato perdere un po' le notizie italiane, e non pensavo che le cose fossero degenerate cosí.

chiuso l'OT da parte mia :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Nuove batterie

Messaggio da Ferrobattuto » 22 mag 2012, 20:05

Oggi allo scadere della ottantesima ora la tensione era di 11,08V. Inutile sfotterle fino in fondo, i 400Ah li abbiamo raggiunti e per ora mi basta. Ho l'impressione che per scariche così lente la capacità sia addirittura superiore a quella dichiarata, ma non mi va di provare per altre 8 ore, poi mi sarei dovuto alzare domattina alle 4 per verificare, e non se ne parla proprio..... :D Ora sono di nuovo sotto carica, con un piccolo caricabatterie, a 5A, in modo da ritirarle su lentamente, poi a metà carica rimetto il desolfatatore e finisco di far salire la tensione e verifico la densità. Poi le metto sotto ai pannelli..... E comincio ad alleggerire il carico di corrente dell'officina, per il resto si vedrà poi.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Nuove batterie

Messaggio da maxlinux2000 » 22 mag 2012, 21:01

perfetto quindi!!! :D

400 Ah verificati a 12V sono 4.8 kWh, mica noccioline.

Riguardo al tetto... Cosa intendi per doverlo rifare? togliere coppi, soletta e travi, o devi "solo" cambiare i coppi? :mrgreen:
Se il problema sono i travi non potresti valutare di mettere una putrella in acciaio in mezzo, a sostegno degli stessi?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Nuove batterie

Messaggio da Ferrobattuto » 22 mag 2012, 23:01

Quella che adesso è adibita a officina, falegnameria e rimessa del trattore, una volta era una stalla per vitelli con annesso pagliaio. Una costruzione lunga circa 14m, larga 5, con tetto ad una sola pendita verso il davanti, praticamente a Sud. Ottimo posto per piazzarci un sacco di pannelli, anche se ad alcune ore del giorno una parte è ombreggiata da grosse quercie e alte canne di bambù di fronte. Il tetto fu fatto (metà anni '50.....) in travetti di legno, listelli e tegole. Ha subito diverse "manutenzioni", ma ora è tutto tarlato e fatiscente, tanto che non ci si può più nemmeno salire sopra. In alcune parti è incavato e in altre ingobbato, ecc ecc. Quando piove forte mi gocciola di sotto, sul banco da lavoro e in diversi altri posti, tanto che debbo tenere a portata di mano delle incerate per coprire anche il trapano e il tornietto, oltre che la roba che ho in giro. Ho qualche problema "legale" prima di poterci fare dei lavori di ripristino e riparazione, ma sono in via di risoluzione. Ho già anche tutto il materiale che serve, acquistato un po' per volta, compreso il trave di ferro che dici tu, lo scatolato in ferro per sostituire i travetti in legno e tutti i listelli nuovi, però mi serve il tempo buono, e almeno per un paio di settimane, ma questa sembra un'estate da schifo..... :(
Per montare provvisoriamente i pannelli dovrò poggiarmi sui muri intermedi bucando le tegole..... Con annessi e connessi...... Però non ho più voglia di aspettare un altro anno.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Nuove batterie

Messaggio da maxlinux2000 » 22 mag 2012, 23:46

tranquillo che il caldo arriva :D

per i pannelli allora montali attaccati sotto le finestre (in verticale) e lasciali li fino a che non hai finito. Non daranno chissá quale resa in estate, ma al 80-90% in inverno è sufficiente.
Se poi vedi che riesci a finire il tetto prima di quest'inverno, allora li sposti, ma almeno sei sicuro di usarli.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Nuove batterie

Messaggio da Ferrobattuto » 23 mag 2012, 12:53

offgrid2 ha scritto:.....per i pannelli allora montali attaccati sotto le finestre (in verticale)......

Hemm..... Le finestre hanno il davanzale all'altezza della mia cintura..... :D Più o meno. Poi ci sono due portoncini abbastanza grandi, e la tettoia del trattore che non ha la parete, per cui in pratica NON c'è la superficie per appenderli. :) A questo punto mi converrebbe piazzarli in giardino..... :D Però con le pioggie di quest'anno mi tocca rasare l'erba una volta a settimana almeno, dovrei poterci passare sotto, no, troppo complicato, mi conviene comunque piazzarli sul tetto, ma trovare il modo di non poggiarceli.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Nuove batterie

Messaggio da maxlinux2000 » 23 mag 2012, 14:39

mmm... giardino....

e se tu construissi con un po'di ferro angolare o al limite ferro da scaffalature, un carrello su ruote abbastanza grande a portare i pannelli (sono solo 500Wp vero?) in modo da poterlo usare come inseguitore?

Ho visto tempo fa alcune realizzazioni su youtube e non erano male. Praticamente si tratta di un carrello con 4 ruote da supermercato. Al centro c'è un perno che obbliga il carrello a poter girare solo su se stesso.

Il carrello può cambiare l'inclinazione dei pannelli agendo su due barre filettate di grosso diametro. Come attuatori usavano dei comuni avvitatori collegati alle barre filettate e alimentati a 12V.
Non so... considerando che un inseguitore aumenta la resa annuale del 20% e tu hai pochi pannelli, e il tetto problematico, ci penserei su. Tieni conto che in caso di neve, pulire i pannelli basta andare in giardino con la scopa.

Ti metto un disegno. Sono i due che ho visto: il primo era alto un paio di metri + i pannelli e raggiungeva circa i 3.5 metri a giudicare alla persona che camminava sotto. Era fatto con scatolato di ferro quadro da circa 30-35mm a occhio.

Il secondo era molto più basso: circa 80cm dal suolo + 2 i pannelli eraggiungeva circa 2 mt, ed era fatto con angolari forati e zincati da scaffalature, il tutto assemblato con bulloni.

Dubito che servano permessi edilizi soprattutto per il secondo caso

Qui i disegni:

Immagine
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Nuove batterie

Messaggio da maxlinux2000 » 23 mag 2012, 15:09

oppure più semplice:

Immagine

[img]http://www.adriaelectricpower.com/images/single_axis_icon3.png[/img]

Immagine

[img]http://www.ginevphotonics.it/view.php?image_id=668[/img]
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Nuove batterie

Messaggio da Ferrobattuto » 23 mag 2012, 17:10

Avevo già pensato a qualcosa del genere, ma non mi piace un granché...... Poi piazzare un trespolo simile in giardino è decisamente antiestetico. Si, lo so che inseguire il sole aumenta la resa, ma a meno di fare qualcosa di automatico dovresti andar lì almeno una volta ogni ora a girarlo..... e se poi te ne dimentichi o sei occupato la resa la diminuisci invece di aumentarla. :) L'unica cosa per me sarebbe piazzarli, con inclinazione media ottimale, e dimenticarseli. Tanto se devo pulirli, quel tetto non è che sia poi tanto alto. Vorrà dire che in futuro ne aggiungerò altri man mano che rimedio qualche soldo, un po' come facciamo tutti.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Nuove batterie

Messaggio da Ferrobattuto » 29 mag 2012, 13:27

Oggi, a 48 ore dalla fine carica di equalizzazione, la tensione delle batterie ancora connesse in parallelo è di 12,7V. La densità, ad alettrolito riposato e privo di bolle che ne falsino il valore, è di 1280 g/L in tutti gli elementi. Ho deciso che sono efficienti e funzionanti. Ora vedrò di metterle "a lavorare". :D
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Nuove batterie

Messaggio da maxlinux2000 » 29 mag 2012, 18:58

Complimenti!! questo dimostra che una batteria che da meno di 10.5V ha ancora la possibilità di tornare nuova. Io ho sempre scartato batterie tanto basse. Quindi, non sono in corto fino a prova contraria :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti