batterie bici elettriche

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da mastrovetraio » 20 gen 2014, 14:10

Non c'è omologazione, in pratica se ti beccano con la bici che va in salita e vedono che non pedali, ti fermano, controllano, sequestrano e stramultano. Ma se sul motore c'è scritto 250 Watt e l'omologazione CE e la bici non va se non pedali, allora sei a posto.

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da mastrovetraio » 21 gen 2014, 20:56

Oggi pomeriggio io e mia moglie siamo andati a provare la bici elettrica di cui ho parlato ieri. Un gioiellino. Lo abbiamo provato entrambi, prima a motore spento. Il telaio è leggero ma robusto, frenatura perfetta, va molto meglio di una mountain bike di marca che ho già. Poi lo abbiamo provato con il motore. Da notare che è sul mozzo anteriore. Va benissimo, equilibratissimo, l'ho maltrattato in curva come farei con una moto, ho tirato il collo ai freni e difetti non ne ho trovati, a parte la velocità ridicola di 25 km/h. Ma è per mia moglie, a lei sembra un razzo ed è felice. Il succo (per come la vedo io) se uno ha in casa una buona mountain bike mettere un 500watt davanti ed uno dietro è una passeggiata, due borse laterali per le batterie (meglio uno zainetto, dà meno nell'occhio) e ci si fa una moto elettrica. Deve essere una goduria andare a 80 in silenzio. Ma è illegale. :sick:

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da maxlinux2000 » 21 gen 2014, 22:27

be... ma è anche pericoloso correre tanto con un telaio esile, freni inadeguati e ruote leggere ma fragili.

a mio parere 25-30kmh sono sufficienti per una bicicletta
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da mastrovetraio » 22 gen 2014, 8:12

La mia mountain bike ha un telaio che non ha nulla da invidiare ad un motorino, anzi. Con un paio di freni a disco la frenata è garantita, quanto alle ruote basterebbero i raggi in titanio. Ma la legge è legge, il problema non è tanto sequestro/multa/denuncia , ma piuttosto che se c'è un incidente si ha automaticamente torto e bisogna pagare di tasca propria tutti i danni, incluso il proprio funerale. Bisognerebbe che l'europa si mettesse al passo con la svizzera, e che poi si permettano almeno i 50 km/h. I 25 km/h che ho fatto ieri con quella bici sono veramente ridicoli, si sentiva chiaramente che la ciclistica avrebbe permesso di più.

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da maxdef » 22 gen 2014, 8:40

...ci sono già biciclette che fanno 50km/h ma "devono" essere omologate come ciclomotori,quindi targa, casco,assicurazione...per me il punto forte della bicicletta non deve essere la velocità,che comporta tutta una serie di conseguenze,ma la leggerezza e la facilità d'uso per spostarsi agilmente nei centri abitati su piccole/medie distanze...ma quando ci disintossicheremo da questa mania della velocità? :P

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da mastrovetraio » 22 gen 2014, 9:42

Maxdef, avresti anche ragione se lo stato, oltre a rimpinzarcidi tasse, ci desse in cambio qualcosa, come (per esempio) servizi di trasporto pubblico. Io faccio (a mie spese) 120 km al giorno, 60 andata/60 ritorno. E quando (pagando a caro prezzo un patronato, :sick: ) mi hanno fatto l'ISEE i costi di trasporto non sono scaricabili. A me una bici che faccia almeno i 50km/h
senza balzelli/assicurazione/angherie varie mi sembra un diritto negato. Non è smania di velocità, ma voglia di libertà, di ribellione ad uno stato che ci tratta da sudditi.

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da maxdef » 22 gen 2014, 11:08

Mastro da quel punto di vista sono pienamente in accordo con te,ma tu vorresti veramente fare 120km al giorno con una bicicletta modificata? :o: ...non credo che sia la soluzione adatta...io che ne facevo 80 di km al giorno, dopo aver abbandonato l'auto per i mezzi pubblici(con tutti i disservizi che ben sappiamo)non credo che tornerei indietro ,anche se non è stata una presa di coscienza ma una necessità,adesso vedo più lati positivi che negativi...ho fatto di necessità virtù :D

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da mastrovetraio » 22 gen 2014, 11:37

Con una bici no davvero, ma d'estate con il "coso" in foto sì, ogni tanto lo farei. Magari quando mi tocca lasciare la macchina dal meccanico. Sono stufo di dovermi prendere un giorno di ferie ogni volta, e non trovo onesto darmi malato.
Chissà quando lo stato imparerà un pò di onestà. Visto da dove viene la foto ? Norvegia !!
Allegati
tmp_electric-warrior-04-10102870.jpg
tmp_electric-warrior-04-10102870.jpg (185.33 KiB) Visto 9605 volte
tmp_bjorn_furuheim_electric_warrior_norway_12-31-2011_l1563780568.jpg
tmp_bjorn_furuheim_electric_warrior_norway_12-31-2011_l1563780568.jpg (240.61 KiB) Visto 9606 volte

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da maxlinux2000 » 22 gen 2014, 12:26

Il problema nasce dal fatto che nessuno dovrebbe essere costretto a fare tutti quei km per lavorare.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da maxdef » 22 gen 2014, 13:11

Max,ottima sintesi ;)

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da Dolomitico » 22 gen 2014, 13:30

Ma a priscindere dai km e dall'assicurazione e bollo,già il fatto di saltare i carburanti classici secondo me è un passo avanti.Poi la macchina è una gran cosa,ma viaggiare all'aperto e a velocità più moderate,diciamo 50/70kmh permette anche di godersi il tragitto,ormai si guida molto ,ma non si sa neanche quasi per che posti si è passati.
Avere una bici elettrica o anche un mezzo elettrico che ti permette 100/150km di autonomia e che non costi decine di migliaia di €uri per me sarebbe già un bel passo avanti.
I servizi pubblici e tutto quello che concerne "l'alternativo" all'auto è stato fatto intenzionalmente per favorire le 4 ruote,compreso il lavoro a decine di km da casa.
Cosi il pil aumenta,noi consumiamo (ma non miglioriamo di nulla la nostra vita) e lo stato incassa,se ci pensate fra assicurazioni/bolli/spese di manutanzione/revisioni,e pure eventuali incidenti/cause legali/inteventi medici hanno solo uno scopo,farti spendere soldi. <_<
L'auto è un affare talmente grande che muove capitali che non lo molleranno facilmente,per quello la velocità delle bici è di 25kmh,secondo me per una bici basterebbero anche i famosi 45kmh dei ciclomotori,ma poi vai appunto a pestare i piedi ad altre fasce di mezzi di trasporto,e questo non va bene,con una bici cambi le batterie ogni tot anni e basta,= spendi troppo poco.

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da mastrovetraio » 22 gen 2014, 15:20

@ Dolomitico Preciso come una cambiale ! Quoto anche le virgole. :D E tanto per ingassarsi un pò, guardate qui http://it.ibtimes.com/articles/53910/20 ... ransit.htm
Allegati
tmp_dt-200137848.jpeg
motore da 750watt, pannelli solari sul tetto, 5000 dollari.
tmp_dt-200137848.jpeg (81.17 KiB) Visto 9595 volte

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da maxlinux2000 » 22 gen 2014, 16:17

cmq ribadisco.... 25 kmh non sono pochi, I nostri bisnonni, erano contenti se facevano 30 km... al giorno eppure non vivevano di certo male.
Il problema è che noi siamo stati abituati malissimo in tutto il XX secolo. Mi raccontava una persona un po' più vecchia di me che lui negli anni 60 (all'epoca aveva 20 anni) con i suoi amici andava di moda comprare le automobili (500, 850, 1100, prinz, ecc....) per poter rimorchiare le ragazze in viaggi lunghi.... del tipo... in piazza castello di milano... "..che ne dite? andiamo a genova a bere un caffè?" o cose del genere.
Tutti i miei coetanei (tranne io) andavano a fare 3-400 km al venerdi sera per andare alla baia (una famosa discoteca negli anni 80) poi giravano il sabato da un bar all'altro e la domenica mattina tornavano con le tasche vuote e una sbornia alcolica e non, da smaltire durante la settimana seguente. in 2 giorni erano capaci di fare 1500km

vi sembra progresso questo?

a mio parere bisogna cominciare a fare pressione sulla società per cambiare questo stato di cose. Le automobile non devono sparire, ma l' uso che ne facciamo è ridicolo oltre che costosissimo.

Serve lavoro molto più vicino a casa
Servono mezzi lenti ma estremamente economici nel carburante
E bisogna cambiare la mentalitpa che se devo fare un viaggio in un' altra città devo completarlo in giornata.
Un tempo per andare a fare una commissione in città (come per esempio mettere un timbro su una licenza) servivano 3 giorni: 2 di viaggio andata e ritorno (molto rilassante e divertente) e uno per per andare in comune a farsi timbrare il foglio.

In confronto i nostri nonni erano degli scansafatiche... noi peró ai loro occhi siamo degli invasati che corrono e lavorano giorno e notte.

Chi avrá ragione?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da Dolomitico » 22 gen 2014, 22:49

Max,hai ragione,ma sono 2 epoche diverse,molto diverse,anche le città erano a misura d'uomo o meglio di percorrenza utile,poi arrivati i mezzi di trasporto le distanze si accorciano,ma poi si va sempre più lontano,finchè cè petrolio và cosi.
In teoria è tutto giusto,il lavoro vicino casa,anzi più manodopera e meno automazione,ma allora bisogna rivedere tutti,via i centri comerciali,via la produzione delocalizzata,rilocalizzare tutto quello che è possibile,dopo che per anni hanno fatto esattamente il contrario la vedo dura,a meno che non succeda qualcosa che rimetta tutto in discussione.
Per le bici ci dovremmo tenere queste intanto.

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da mastrovetraio » 23 gen 2014, 9:11

Per rispondere adeguatamente sarei costretto a dire cose per cui verrei certamente radiato, e verrebbero di corsa a prendermi gli uomini neri. Mi accontento di distinguere tra utopia irrealizzabile e dura realtà. Pur di lavorare c'è gente che fa più chilometri di me, c'è anche chi vede la famiglia il sabato e domenica, c'è gente che varca continenti e lascia la famiglia a casa.
L'ulima volta che sono stato a Roma ho letto un cartello in un negozio, che diceva "non rubate ! lo stato non tollera la concorrenza" Lo stato dovremmo essere noi. O no ?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da maxlinux2000 » 23 gen 2014, 11:16

non ti preoccupare mastro, puoi dire quello che vuoi, purché in tono non offensivo.... ma hai ragione anche tu che la realtà è differente dall' utopia.

Questo peró non significa che dobbiamo rassegnarci e dire che la società attuale è l' unica possibile.
Possiamo continuare a denunciare le incoerenze e le ipocrisie della società nella speranza che in futuro le cose cambino.

Denunciare una incoerenza e dare una possibile soluzione alternativa è perfettamente etico.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da Ferrobattuto » 23 gen 2014, 13:46

Mi trovate perfettamente d'accordo, però vorrei ricordare che la Società è fatta..... Di noi! Ovviamente non "noi" che frequentiamo questo forum (o almeno non tutti.....), noi come individui che in generale la componiamo. Purtroppo la maggior pare della gente è incapace di cambiare, o quantomeno lo trova faticoso o non crede che sia indispensabile. Si chiama "Inerzia Sociale", e seguita far "andare le cose" anche per decenni dopo che si è capito che devono cambiare. Soprattutto se ci sono degli interessi finanziari e commerciali ai quali sia utile che le cose continuino nello stesso modo. Anzi, in molti casi farebbero di tutto per far prendere "alle cose" una direzione differente, con soluzioni più complicate e magari dispendiose riguardo a quelle che invece servirebbero.
In genere la "presa di coscienza" arriva quando è troppo tardi, quando ormai è in grado di rendersene conto anche il più pigro e il più stupido degli uomini, ma a quel punto succede..... Ciò che sappiamo. :ph34r:
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Rispondi

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti