Batterie Nepal

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Batterie Nepal

Messaggio da Hal9000 » 13 ago 2012, 12:20

Ma lasciate acido libero come separazione, usate del materiale poroso resistente all'acido (tessuto di polipropilene o firbra di vetro) solo per trattenere i finissimi ossidi in sede dentro all'elettrodo, poi lasicate un buon 1cm di spazio tra le pareti di contenimento di un elettrodo e l'altro, ma del resto sono discussioni trite e ritrite, qualsiasi separazione porosa a contatto prima o poi và in corto!

Ho postato i due video come curiostà, è strano vedere qualcuno fabbricare batterie con piastre di recupero da altre dismesse, non voleva essere un idea per costruirle, solo una curiosità.
Vedo che Ferro è sulla stessa lunghezza d'onda perchè questo tipo di batterie sono sempre le stesse, faurè, con piastre appaiate pressate tra loro, anche se costruite a mano alla fine non si ottiene niente poco di più delle comuni batterie da auto, invece chi si costruisce un impianto fotovoltaico/eolico come noi vuole batterie che una volta costruite ci si dimentica di averle! :)

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Batterie Nepal

Messaggio da Ferrobattuto » 13 ago 2012, 13:44

@ Elettrauto: quando una colla "tira" è quando fa lo strato solido sulla superficie, ma sotto è ancora un po' molle, nello specifico caso dopo circa un'ora, visto che in questo caso si usa con spessori non proprio sottili. In quel momento se ne può stendere un secondo strato, o "cordone" se in un incollaggio a spessore, sicuri che si salderà molto bene all'altra sotto.

@ Hal9000: quelle piastre che vediamo sono molto spesse, per cui non credo siano per auto, probabilmente sono recuperate da piccoli impiantini ad isola.... Comunque si, sono le solite Fauré, coi soliti separatori.... :: )
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
elettrauto
Messaggi: 502
Iscritto il: 13 lug 2012, 18:49

Re: Batterie Nepal

Messaggio da elettrauto » 13 ago 2012, 19:52

@Hal9000
Fai benissimo a lamentarti sul fatto che non è una cosa buona recuperare piastre fauré non autocostruibili, infatti il mio intento, nel commentare i video interessantissimi che hai caricato ;) , è quello di sfruttare queste tecniche per adattarle alle planté oppure a quelle con ossidi di riporto nei secchi o nelle tasche di fibra acido-resistente; devo dire che non ho in magazzino magliette antisudore e quindi una soluzione replicabile comprando tessuti facilmente reperibili mi alletta.
Così è più chiaro che siamo sulla stessa linea. ;)

@Ferrobattuto
Grazie per il chiarimento sull'incollaggio :D

Ma voi dove le trovate tutte queste batterie da cannibalizzare a poco prezzo?

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Batterie Nepal

Messaggio da Ferrobattuto » 13 ago 2012, 20:38

elettrauto ha scritto:Ma voi dove le trovate tutte queste batterie da cannibalizzare a poco prezzo?

Hè.... Adesso è un po' difficile, ma prima molto meno. Le trovavi addirittura buttate nei fossi o vicino ai cassonetti dell'immondizia. Da un amico meccanico o elettrauto (come te :D ), in giro un po' dappertutto. Adesso molto meno, un po' per via delle nuove leggi (meno male....) ma soprattutto perché ormai le pagano 30 centesimi al chilo, e allora chi le butta più?.... Con quello che pesano! L'autoricambi se le riprende MOLTO volentieri, il meccanico e l'elettrauto poi non ti dico.... Tempi duri.... ;)
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Batterie Nepal

Messaggio da maxlinux2000 » 13 ago 2012, 21:40

io invece le compro usate presso lo sfasciacarrozze per 22 euro, garantite e collaudate.
Le uso come sai con i diodi, poi quando si rompono le metto da parte. Tra esperimenti falliti, batterie regalate o trovate, e guasti vari ne ho una quindicina da parte.
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 98 ospiti