nuovo utente, consigli batterie
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: nuovo utente, consigli batterie
Che le gel/agm costino di meno ho un dubbio,di sicuro ce ne sono di varie marche,cmq non sono schifezze a prescindere,su impianti fotovoltaici hanno una durata relativa,ma su altri usi sono essenziali.
Non dimentichiamo che sono nate per scopi ben precisi,dopo se uno cerca la durata prende le tubolari,ma sono pesanti e richiedono spazio,io non le potrei usare.
Le agm/gel offrono a chi ha spazi limitati o angusti di poter avere una batteria anche in camera da letto,ciò non togli che è un compromesso.
Io le uso tutte,sia a liquido che agm che gel,una gel per l'impiantino a 12 volt,non ho pretese di durata eterna,ma per quello che mi serve fa il suo dovere.
Le altre agm vanno benissomo per usi mobili,anche in sostituzione di pacchi batterie per elettroutensili,e non fanno rimpiangere le originali.
Insomma dipende da cosa si deve fare e gli scopi che ci si prefigge.
Come dicevo noi si tende a parlare di durata più lunga possibile,poi oltre al bianco e al nero cè anche il grigio.....A patto di comprare batterie di qualità e non roba da pochi euri....
Non dimentichiamo che sono nate per scopi ben precisi,dopo se uno cerca la durata prende le tubolari,ma sono pesanti e richiedono spazio,io non le potrei usare.
Le agm/gel offrono a chi ha spazi limitati o angusti di poter avere una batteria anche in camera da letto,ciò non togli che è un compromesso.
Io le uso tutte,sia a liquido che agm che gel,una gel per l'impiantino a 12 volt,non ho pretese di durata eterna,ma per quello che mi serve fa il suo dovere.
Le altre agm vanno benissomo per usi mobili,anche in sostituzione di pacchi batterie per elettroutensili,e non fanno rimpiangere le originali.
Insomma dipende da cosa si deve fare e gli scopi che ci si prefigge.
Come dicevo noi si tende a parlare di durata più lunga possibile,poi oltre al bianco e al nero cè anche il grigio.....A patto di comprare batterie di qualità e non roba da pochi euri....
- Franchetto
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 13 set 2013, 13:52
- Località: Serravalle Pistoiese
Re: nuovo utente, consigli batterie
Diciamo che fatti due calcoli il mio consumo giornaliero sarebbe di 1200wh a 12v che serve per alimentare delle apparecchiature informatiche h24 e due luce led da 10w cad per 9 ore.
Quello che non ho ancora chiaro è il grado di pericolosità (per la salute= gas e per la sicurezza=scoppio) per batterie a liquido in ambienti non perfettamente ventilati.
Quello che non ho ancora chiaro è il grado di pericolosità (per la salute= gas e per la sicurezza=scoppio) per batterie a liquido in ambienti non perfettamente ventilati.
"Mai molar, gran calma e no gaver pel cul"
cit. Anonimo Triestino
cit. Anonimo Triestino
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: nuovo utente, consigli batterie
Ciao,
ti allego un pdf con i conti fatti per il tuo caso.
Ho arrotondato a 1.5kWh al giorno, backup per 3 giorni e pannelli extra per ricarica rapida dopo 3 giorno completamente senza sole.
ho previsto un piccolo inverter, (120€) ma nel tuo caso puoi eliminarlo.
Le batterie che tengo in considerazione sono le Troyan da 6Volts da mettere in serie e parallelo in modo da arrivare al 750Ah.
Naturalmente puoi sostituirle con delle tubolari
Riguardo alla ventilazione... non è che le batterie rpoducano chissá quale quantutà di idrogeno, ma in minimo di ventilazione ci vuole, fosse anche solo un tubo da 40mm sul soffitto che vada all' esterno.
bisognarebbe vedere caso per caso. Puoi mettere foto e/o disegni della futura stanza batterie?
ti allego un pdf con i conti fatti per il tuo caso.
Ho arrotondato a 1.5kWh al giorno, backup per 3 giorni e pannelli extra per ricarica rapida dopo 3 giorno completamente senza sole.
ho previsto un piccolo inverter, (120€) ma nel tuo caso puoi eliminarlo.
Le batterie che tengo in considerazione sono le Troyan da 6Volts da mettere in serie e parallelo in modo da arrivare al 750Ah.
Naturalmente puoi sostituirle con delle tubolari
Riguardo alla ventilazione... non è che le batterie rpoducano chissá quale quantutà di idrogeno, ma in minimo di ventilazione ci vuole, fosse anche solo un tubo da 40mm sul soffitto che vada all' esterno.
bisognarebbe vedere caso per caso. Puoi mettere foto e/o disegni della futura stanza batterie?
- Allegati
-
- X-franchetto-Preventivo-Totale-isola.pdf
- (55.67 KiB) Scaricato 719 volte
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: nuovo utente, consigli batterie
Franchetto ha scritto:Diciamo che fatti due calcoli il mio consumo giornaliero sarebbe di 1200wh a 12v che serve per alimentare delle apparecchiature informatiche h24 e due luce led da 10w cad per 9 ore.
Quello che non ho ancora chiaro è il grado di pericolosità (per la salute= gas e per la sicurezza=scoppio) per batterie a liquido in ambienti non perfettamente ventilati.
Da quello che ne so io per esplodere una batteria, dovrebbe essere sovra caricata e stressata in questo senso.


Certamente respirare i gas liberati mentre si ricaricano, non credo sia altamente salutare..Ma qui ci sono maggiori esperti attendiamo cosa dicono...
Ciao
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: nuovo utente, consigli batterie
Che ci possa essere un'esplosione è impossibile, a meno che non si faccia un bel falò mentre si carica con amperaggi assurdi. Ma qui lo dico e qui lo nego, per scaramanzia. Con un tubo di aereazione (in plastica) di questi problemi non ne avrai. Comunque se proprio vuoi stare tranquillo, tutto ciò che sarà nel vano dove saranno custodite le batterie deve essere antideflagrante, a cominciare dall'interruttore della luce. Niente scintille=sicurezza.
Re: nuovo utente, consigli batterie
Ricordo qualche anno fà che mi scrisse un tizio dicendomi che gli era capitato che una batteria d'auto gli si era esplosa, causandogli ustioni nel viso
. E mi sconsigliò di utilizzarle. Ma se regolate bene e con un buon ricambio d'aria, non ci son problemi.

- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: nuovo utente, consigli batterie
Può succedere che eslplodano solo nel caso che i ponti interni che collegano le piastre si rompano,il contatto non è più perfetto e si creano scintille,basta metterla in carica e dargli una bottarella o magari anche da sola e il rischio che ci sia uno scoppio è alto.
Tuttavia io di batterie con ponti rtti non ne ho mai trovate,il rischio cmq cè con batteria da avviamento da recupero che magari sono state maltrattate.
Le trojan e le surrette montano già tappi antideflagranti,che sfiatano verso l'esterno,e ho pure visto su un muletto una batteria a ciclo profondo con fuso nel coperchio un buco che porta i gas verso l'esterno in un punto,su questa c'era pure l'attacco per un tubicino che volendo lo metti in comunicazione con l'esterno cosi se tranquillo.
Io le mie sono in soffitta,in estate è ventilato,e in inverno no logicamente,ma in inverno cè anche meno sole e quindi miniri gas,cmq mettendole nel sottotetto e volendo star sucuri basta un tubo che porti i gas all'esterno,e sennò le agm e stai a posto.
Tuttavia io di batterie con ponti rtti non ne ho mai trovate,il rischio cmq cè con batteria da avviamento da recupero che magari sono state maltrattate.
Le trojan e le surrette montano già tappi antideflagranti,che sfiatano verso l'esterno,e ho pure visto su un muletto una batteria a ciclo profondo con fuso nel coperchio un buco che porta i gas verso l'esterno in un punto,su questa c'era pure l'attacco per un tubicino che volendo lo metti in comunicazione con l'esterno cosi se tranquillo.
Io le mie sono in soffitta,in estate è ventilato,e in inverno no logicamente,ma in inverno cè anche meno sole e quindi miniri gas,cmq mettendole nel sottotetto e volendo star sucuri basta un tubo che porti i gas all'esterno,e sennò le agm e stai a posto.
Re: nuovo utente, consigli batterie
Hal9000 ha scritto:per farti un esempio l'anno scorso un elemento NBA 2V 1200Ah costava circa 200€ consegnato a domicilio, quindi trasporto e iva compresi, e ricordiamoci che con le batterie fatte in europa nel prezzo paghiamo già il riciclo del piombo a fine vita ecologico al cobat!!!! dubito che con le cinesi sia compreso nel prezzo anche questa cosa.....![]()
Sarà ancora valido quel preventivo?
mi sembra strano che da 1200Ah costino quella cifra. Da 500Ah potrebbe costare la meta? Ho contattato la nba, vediamo che mi risponde. Ciao.
Re: nuovo utente, consigli batterie
Ci può stare. Magari sarà al netto dell'iva.
Re: nuovo utente, consigli batterie
offgrider ha scritto:buongiorno a tutti, sto realizzando un impianto offgrid in economia, si fa per dire, cosi composto :
60 pannelli solari da 240 watt, divisi in stringhe da 12, 5 inverter da tie Sma sunny boy da 3300,4 inverter isola SMA SUNNY ISLAND 6.0.
adesso che ho tutto pronto sto preparando una casina in legno in giardino e vorrei pensare al primo banco batterie a 48 volt dei 4 che mi occorreranno. avrei trovato in Cina una ditta che fa delle batterie agm 2 v 1000 ah e me le offre a usd 247 a batterie e per un acquisto di 100 pezzi. purtroppo , e anzi avrei bisogno di vs conferma, ho paura che la qualità faccia davvero pena, e cmq anche se son meno si parla sempre di 17/18 mila euri..
nel frattempo ho trovato anche un distributore internazionale che mi venderebbe delle ROLLS, e il vantaggio sarebbe di acquistarle all'estero senza iva, il costo è sicuramente maggiore ma potrei partire anche 1 banco alla volta e farli su su con il tempo,
adesso sto aspettando il prezzo per opzs piastra tubolare, voi che tipo di batterie consigliate ?
Dammi qualche piccola informazione su inverter. Perché voglio una bu. Non so come saranno efficaci per la mia casa. prego se avete qualunque dataabse per questo allora condividere con favore.
Re: nuovo utente, consigli batterie
Salve, siete poi riusciti ad avere un preventivo aggiornato per le nba 1000ah, vorrei acquistare anche io un banco 48v se il prezzo è ragionevole
Re: nuovo utente, consigli batterie
Scusa offgrider potrei sapere quanto hai pagato il banco, come vanno attualmente e fino a che scarica arrivi.
ciao
ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti