Nel tuo caso, che poi è anche il mio, effettivamente una termocucina risolverebbe per tutto il periodo "freddo", ossia quando i pannelli rendono meno e il calore serve di più. A meno di non avere una casa/impianto come quello di Hal9000 conviene diversificare. In estate e col tempo bello, quando il calore serve di meno e la luce ce n'è di più, allora fotovoltaico e se possibile anche termosolare, nel resto del tempo "anche" termocucina o stufa a legna aiuterebbero parecchio.
Il pellet è una via di mezzo, a volte complesso da usare anche in città, sicuramente più costoso della legna (da 3 a quattro volte di più), anche se come rendimento in calore è un po' più alto.
Altri sistemi tipo: olio di frittura, nocciolino o granulare, cippato o segatura, sono combustibili di nicchia, ossia possono usarsi solo dove ce n'è in abbondanza.
Ottimizzato il sistema tuo personale, ogni pannello in più è il benvenuto. La diversificazione che hai attuato tu fin'ora è un buon sistema, può essere ampliata in un verso o nell'altro a secondo della necessità e della disponibilità economica. Anche in caso di guasto, di un sistema o di un altro, non si resta completamente "a piedi", alla mercè dell'ENEL.....
