Pagina 3 di 4

Re: LIFEPO4 Dubbi

Inviato: 21 feb 2023, 18:18
da PierGSi
Questo non va bene, è a tensione costante ed oltrepassato il limite di corrente andrebbe in protezione.

Re: LIFEPO4 Dubbi

Inviato: 21 feb 2023, 22:15
da eneo
Vorrei condivedere alcune considerazioni che reputo importante per chi usa le lifepo4, saro' breve, il bilanciamento, il float e le connessioni tra celle.
Il primo bilanciamento delle celle va sempre fatto e puo' essere fatto dal basso (utilizzato per chi non usa il bms) o dall'alto. Il secondo, quello che noi usiamo principalmente, puo' essere fatto in tre modi:
1 - caricare le celle a 3,6/3,65v tutte messe in parallelo
2 - caricare le celle prima tutte in serie con circa 3,5/3,55v e poi bianciate con carica in parallelo fino a 3,6/3,65v.
3 - bilanciare le celle in serie tramite bms, generalmente usato per il bilanciare il pacco dopo qualche mese di utilizzo.
Durante l'utilizzo normale del banco batterie ho visto e sentito che alcune persone utilizzano il bilanciamento del bms gia' da 3,1v, questo e' assolutamente sbagliato e da non fare, per due motivi, uno e che andiamo a sbilanciare le celle, se bilanciamo in alto in alto deve rimanere, se io carico fino a 3,5v per cella il bilanciamento deve partire da 3,4/3,45v, non ha senso piu' sotto. Secondo motivo e che non vedremo se qualche cella ha qualche problema.
Il float non e' altro che la tensione di riposo della cella dopo la carica, per un impianto a 48v generalmente e' 54v e anche meno. Di piu' non va bene perche' la terremo per parecchie ore in sovraccarico.
Per quando riguarda le connessioni tra le celle, controllare sempre che le viti siano serrate bene e che i busbar abbiano una ressistenza uguale per tutte il pacco batteria. Si avranno meno problemi di riscaldamento, dispersioni e sbilanciamenti.

Re: LIFEPO4 Dubbi

Inviato: 24 feb 2023, 18:32
da eneo
WhatsApp Image 2023-02-23 at 20.22.43.jpeg
WhatsApp Image 2023-02-23 at 20.22.43.jpeg (64.3 KiB) Visto 5662 volte
Mi e' arrivato il bms jbd da 100A 16s e per montarlo ho dovuto staccare un po' l'impianto e ne ho approfittato per inserire dei fogli,precedentamente tagliati a misura, in polipropilene tra le celle.
WhatsApp Image 2023-02-23 at 20.23.50.jpeg
WhatsApp Image 2023-02-23 at 20.23.50.jpeg (70.12 KiB) Visto 5662 volte
Questo e' il bms, i cavi giallo verde li ho fatti io e servono per collegare il bms alla batteria e ai regolatori/inverter.
Sono presenti tre sensori di temperatura, uno all'interno e due esterni, uno lo inserito a contatto di una cella e un'altro sulle connessioni del cavo. Ha il modulo bluetooth potentissimo mi prende per tutta casa e fuori anche 50mt. Ha un contatto a due pin per accendere o spegnere equalizzatore passivo. E' un ottimo prodotto come rapporto qualita' prezzo.
WhatsApp Image 2023-02-23 at 20.24.17.jpeg
WhatsApp Image 2023-02-23 at 20.24.17.jpeg (35 KiB) Visto 5662 volte
Questa invece e' la sua app dedicata, stavo caricando a piena potenza, ha la possibilita' di escludere la carica o la scarica, di visualizzare e modificare tanti parametri. Molto utile per capire gli assorbimenti notturni, dal tramonto all'alba le batterie scaricano circa 70/80Ah.
Comunque sono 10 giorni che non ho preso un watt dal cotatore enel, il cielo anche se variabile e nuvoloso, anche con nebbia mattutina mi ha permesso sempre di caricarle. Ora aspettiamo per inizio settimana un po' di pioggia.

Re: LIFEPO4 Dubbi

Inviato: 16 apr 2023, 21:24
da PierGSi
Come vanno le batterie?😁

Re: LIFEPO4 Dubbi

Inviato: 16 apr 2023, 22:05
da eneo
Ciao, devo dire che sono eccezionali nonostante siano da 150ah e di marca sconosciuta. Tant'e', complice anche lo scambio dollaro/euro molto basso, ne ho ordinate altre 16 da mettere in parallelo, ho in programma altre cose, ormai l'enel non la vedo piu' da due mesi. Appena posso faccio foto e descrivo meglio le mie impressioni.

Re: LIFEPO4 Dubbi

Inviato: 17 apr 2023, 20:07
da giuseppe.rocco
Buonasera eneo sono tutto un altro mondo!!come resa,come accumulo ecc ecc,ti posso chiedere dove ai preso queste altre 16 da 150? e il costo,le debbo prendere x metterli al posto delle 4 agm (ormai morte) che o dovuto lasciare x non tare staccare l'inverter quando le 305a litio arrivano al % ,un altra informazione il bms con modulo bluetooth se ce un solaio come si comporta? x me sarebbe utile il bms seplos che mi controlla le 305a non a bluetooth e quindi non lo so,Grazie.

Re: LIFEPO4 Dubbi

Inviato: 17 apr 2023, 22:42
da eneo
Ciao Giuseppe, le 16 celle le ho pagate 1212 dollari prese su alibaba dalla Man ly hanno il magazzino in Italia e ti arrivano subito. Per quanto riguarda il bluetooth dipende, quello della Daily e' poco performante se mi allontano di 5-6 metri non prende piu', mentre quello del bms jbd arriva a 50mt e per tutta casa non mi da problemi.

Re: LIFEPO4 Dubbi

Inviato: 18 apr 2023, 14:06
da giuseppe.rocco
OK Grazie, 1212 dollari e compreso trasporto o più? x il bms avendo un solaio in mezzo meglio il jbd.

Re: LIFEPO4 Dubbi

Inviato: 18 apr 2023, 21:00
da eneo
Tutto compreso.

Re: LIFEPO4 Dubbi

Inviato: 19 apr 2023, 14:13
da giuseppe.rocco
eneo ha scritto:
18 apr 2023, 21:00
Tutto compreso.
Grazie.

Re: LIFEPO4 Dubbi

Inviato: 25 mag 2023, 10:21
da Semper79
Ciao a tutti,
mi accodo alla discussione, se meglio aprire un nuovo post mi scuso e ne creo uno a parte, anche io vorrei prendere celle cinesi per autocostruirmi una batteria...
Ho un dubbio...qualcuno mi ha già risposto di no, ma siccome son testardo....ci riprovo!
Possiedo già 2 LiFePo4 della Pylontech, modello US5000 da 100Ah cadauna, messe in parallelo a fare un gruppo batteria da 200Ah a 48V. Le batterie in questione hanno al loro interno 15 celle LiFePo4 e qui scatta la domanda...
Vorrei acquistare 15 (o 30) celle cinesi per mettere in parallelo a questo gruppo batteria, dite che potrebbe dare problemi? l'idea sarebbe quella di prendere celle da 230Ah per mettere in parallelo al gruppo Pylontech con una capacità il più simile possibile a quella che già possiedo....
Ovviamente questo/questi nuovi pacchi batteria avrebbero il proprio BMS scollegato però dall'inverter...

Cosa ne dite? controindicazioni?

Grazie a tutti!

Re: LIFEPO4 Dubbi

Inviato: 25 mag 2023, 13:14
da Alain
Ho letto in giro che i BMS Seplos possono emulare Pylontech, quindi mi viene da pensare che costruendo il tuo banco con questo BMS alla fine lo puoi parallelare con quelli che già hai; ma non essendo direttamente interessato alla cosa non ho approfondito e non ho certezze.

Se mandi un MP all'utente Claudio PV sono sicuro che saprà darti tutti le informazioni possibili sui Seplos ;)

Re: LIFEPO4 Dubbi

Inviato: 25 mag 2023, 16:32
da Semper79
Grazie 1000 per la risposta Alain, provo a mandare un messaggio a Claudio. :)
Eccoci...non posso vedere la lista degli utenti quindi non posso mandare un messaggio diretto a Claudio...

Qualche anima buona può aiutarmi? :P forse gli admin devono sbloccarmi qualche permesso? se possibile ovviamente...

Grazie ancora... ;)

Re: LIFEPO4 Dubbi

Inviato: 25 mag 2023, 20:29
da Ferrobattuto
Vedi se puoi raggiungere Claudio PV da questo link: memberlist.php?mode=viewprofile&u=21151
Sotto l'avatar ci sono sia il link per inviargli un messaggio privato che quello per inviargli una e-mail tramite il forum.

Re: LIFEPO4 Dubbi

Inviato: 26 mag 2023, 6:47
da Semper79
Grazie Ferrobattuto,
scusa per il ritardo nella risposta ma non ricevo le notifiche tramite mail.

A presto :)

edit:
niente da fare stesso messaggio che non sono autorizzato a vedere la lista utenti.

Mi spiace...sarà destino :unsure:

edit2:
se provo ad inserire il nome dell'account me lo accetta ma purtroppo non conosco che nome utente abbia Claudio PV se potessi avere in PM... grazie di nuovo

edit3:
promesso poi non rompo più!!!!
Dovrei averlo trovato, credo sia Claudio-PV scrivo a questo, al massimo mi manda a quel paese (il mio) :D

Re: LIFEPO4 Dubbi

Inviato: 26 mag 2023, 14:08
da Ferrobattuto
È proprio lui. :D

Re: LIFEPO4 Dubbi

Inviato: 26 mag 2023, 15:25
da Semper79
Grazie Ferrobattuto!
Spero mi dia buone notizie...vorrei proprio ampliare il mio accumulo...stiamo a vedere... poi posterò il mio impianto, com'è nato e le sue caratteristiche.

Ancora grazie per il supporto!

Re: LIFEPO4 Dubbi

Inviato: 5 giu 2023, 14:42
da Semper79
Ciao a tutti,
mi pare corretto dare un aggiornamento, Claudio non ha risposto ma nel frattempo mi sono mosso, complice anche il calo importante dei prezzi sulle Lifepo4 degli utlimi mesi.
Ho scritto direttamente a Seplos, ed il loto BMS non può "parlare" con i BMS presenti dentro alle Pylontech.
Tutti i fornitori di batterie (celle) che ho contattato sconsigliano di parallelare pacchi batterie di fornitori e addirittura partite differenti.
Quindi la mia ultima soluzione potrebbe essere quella di acquistare celle (o pacchi batteria) più economici per aumentare il mio accumulo, resta da capire cosa fare delle Pylontech, una alternativa potrebbe essere quella di venderle come usate...

Grazie a tutti e buona settimana, di sole si spera!!!

Re: LIFEPO4 Dubbi

Inviato: 19 lug 2023, 15:40
da metroman
Semper79 ha scritto:
5 giu 2023, 14:42
Ciao a tutti,
mi pare corretto dare un aggiornamento, Claudio non ha risposto ma nel frattempo mi sono mosso, complice anche il calo importante dei prezzi sulle Lifepo4 degli utlimi mesi.
Ho scritto direttamente a Seplos, ed il loto BMS non può "parlare" con i BMS presenti dentro alle Pylontech.
Tutti i fornitori di batterie (celle) che ho contattato sconsigliano di parallelare pacchi batterie di fornitori e addirittura partite differenti.
Quindi la mia ultima soluzione potrebbe essere quella di acquistare celle (o pacchi batteria) più economici per aumentare il mio accumulo, resta da capire cosa fare delle Pylontech, una alternativa potrebbe essere quella di venderle come usate...

Grazie a tutti e buona settimana, di sole si spera!!!

io ho celle di tutti in tipi in parallelo e non noto alcun problema... la cosa da segure sono le corrette tensioni e le corrette correnti di carica scarica...

Re: LIFEPO4 Dubbi

Inviato: 3 set 2023, 11:58
da eneo
Piccolo aggiornamento al mio impianto, a febbraio ho acquistato altre 16celle lifepo4 da 150Ah, per un totale di 300ah, ogni pacco e' gestito da un bms dedicato e messi in parallelo. Le mie bollette da allora sono azzerate. Dimenticavo il secondo pacco non le pressate come le prime, le ho lasciate libere, credo che cosi hanno una carica e scarica piu' "naturale".