Non è specificato come sono fatte "dentro", e se sono le solite a piastre piane, a meno che non siano di quelle con le piastre spesse 4mm, non sono adatte per uso stazionario. Le migliori sono quelle con piastre tubolari, almeno le piastre positive, che siano per trazione o per "uso tampone", ossia stazionario. Poi la dicitura "batteria ad elettrolita liquido" ha ben poco significato, significa solo che non sono al Gel o AGM. Anche "sigillate" a volte è ingannatorio, per esempio su quelle nella foto della pubblicità si vedono benissimo dei tappi.... "Sigillate" potrebbe significare solo che non versano l'acido se le giri, cosa che in uso stazionario non serve a niente.
Oggi si trova in giro una quantità incredibile di pubblicità ingannatrice (fatta apposta....), si rischia di acquistare (specialmente online....) roba inutile o scadente a prezzi esorbitanti, e quando l'hai acquistata, avendo tacitamente accettato le loro condizioni di vendita, non la puoi più cambiare o restituire. La pubblicità deve essere CHIARA, ossia contenere TUTTI gli indizi che ti interessano.
Per l'uso che dovresti farci tu le parole chiave potrebbero essere, oltre che "elettrolita liquido", anche "stazionario", "trazione", "tubolari", "Plantè", "uso tampone", ecc ecc. Ovvio che non puoi inserirle tutte su Google, ma sulla pubblicità DEVI poterle leggere.
Consiglio personale, s'intende, poi ognuno è libero di fare come crede....
