Buongiorno x me stai sbagliando a lasciarli liberi, con il tempo iniziano a gonfiare e non si può più recuperare poi ognuno e libero.eneo ha scritto: ↑3 set 2023, 11:58Piccolo aggiornamento al mio impianto, a febbraio ho acquistato altre 16celle lifepo4 da 150Ah, per un totale di 300ah, ogni pacco e' gestito da un bms dedicato e messi in parallelo. Le mie bollette da allora sono azzerate. Dimenticavo il secondo pacco non le pressate come le prime, le ho lasciate libere, credo che cosi hanno una carica e scarica piu' "naturale".
LIFEPO4 Dubbi
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: LIFEPO4 Dubbi
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: LIFEPO4 Dubbi
O attivato un altro banco 24v 280ah 8 celle lifepo4 con BMS DAYL ,cosi o eliminato il banco piombo da muletto che davano poco e consumavano molta distillata.
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: LIFEPO4 Dubbi
Provo a mettere qualche foto (se riesco).
- Allegati
-
- Screenshot_20230905-095340_SMART BMS.jpg (37.19 KiB) Visto 6621 volte
-
- IMG-20230905-WA0007.jpg (36.49 KiB) Visto 6621 volte
Re: LIFEPO4 Dubbi
Ciao Giuseppe, ma le ricarichi sempre a 28V?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: LIFEPO4 Dubbi
O attivato un altro banco 16 celle 48v 230A con BMS seplos in aggiunta alle 300A che erano in funzione, spero che ce la fanno i pannelli a tenerli carichi.
Re: LIFEPO4 Dubbi
Qualche novita' sulle lifepo4, visto che sono uno dei pochi che ha due pacchi litio uno compresso e uno non compresso, tramite la mia esperienza diretta posso affermare che le litio non compresse si comportano in maniera piu' "naturale", sono piu' perfomanti in fase di ricarica, proprio per il fatto che possono dilatarsi un pochino. Per quanto riguarda la durabilita' visto l'uso non eccessivo nei nostri impianti credo non ci siano grosse differenze....Ma questo lo dira' solo il tempo
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti