Pagina 1 di 1
Convertitore CC 24v-13.8v
Inviato: 9 mar 2012, 11:13
da Dolomitico
Ciao a tutti,ho appunto un convertitore cc da 24 volt a 13.8,all'inizio l'ho preso con l'intenzione di avere un banco di batterie da 24 volt da usare come serbatoio aggiuntivo per il mio sistema a 12 volt,poi pero mi sono accorto che non è un caricabatterie,mi sono fatto tirare in inganno dai 13.8 che vanno si bene per caricare una batteria,ma se si arriva fuori scala salta il fusibile.
Ora mi chedo se i vari oggetti che si hanno in giro per casa con la dicitura 12 volt,da hard disk esterni a casse acustiche per pc,ecc possano essere danneggiati da questo voltaggio un po troppo alto,specialmente i dischi fissi.
Siccome ci sono oggetti che sono specificati a 13.8,mentre la maggior parte vanno con i classici 12V volevo sapere secondo voi cosa fareste.
ciao
Re: Convertitore CC 24v-13.8v
Inviato: 9 mar 2012, 13:45
da maxlinux2000
forse, e dico forse, qualche elettronico potrebbe suggerirti come fare un limitatore di corrente in modo che possa fornire al massimo tot. ampere e non salti il fusibile
metti più dati su questo convertitore.... ma ora che ci penso... praticamente a te serve un kit di un caricabatterie elettronico, sbaglio?
Praticamente il convertitore fa le veci del trasformatore, e il caricabatterie (solo il circuito) fa da limitatore.
Re: Convertitore CC 24v-13.8v
Inviato: 9 mar 2012, 14:13
da bodo81
Domolia potresti mettere un foto del convertitore?....anche a me interessa perché ho le luci esterne a 12V pero ora sono passato a 24V e non vorrei cambiare le lampadine. cosi metto il convertitore al uscita del regolatore e ho anche le luci esterne a 12V
ho visto qualcosa su ebay tipo
Questo
Re: Convertitore CC 24v-13.8v
Inviato: 9 mar 2012, 14:39
da maxlinux2000
bodo....non ti conviene mettere le lampade in serie 2 a 2?
Re: Convertitore CC 24v-13.8v
Inviato: 9 mar 2012, 18:05
da Ferrobattuto
Ciao Dolomitico, ben riletto.

Dunque: gli accessori da computer che funzionano a 12V, come HD e CDrom, debbono proprio avere 12V precisi. Niente voltaggi strani, accettano scarti di tensione contenutissimi, forse meno di mezzo volt. Stessa cosa per quelli a 5V: più o meno 0,1V.....
Per il resto, tutto quello che "funziona in macchina" invece "trangugia" tranquillamente tensioni tra i 10,5 e i 14V (a volte addirittura 15 o 16....). Per cui autoradio, alimentatori da PC da auto, accessori per camper ecc ecc ci vanno benissimo.
Fare un limitatore di corrente esterno a quel riduttore lì è praticamente impossibile, o comunque molto complesso, in quanto lo scarto di tensione tra 12 e 13,8 è troppo basso per qualsiasi circuito aggiuntivo. Se il congegno è nuovo e in garanzia non puoi farci niente, a meno che non rinunci alla garanzia. Invece se è usato puoi aprirlo e guardarci dentro, ci sarà di sicuro da qualche parte un trimmer (resistenza regolabile con un cacciavite....) che regola precisamente la tensione. Potresti sostituirlo con un potenziometro delle stesso valore e trasformarlo in un alimentatore variabile (entro stretti limiti, ovviamente) in modo da regolare la tensione e ricaricarci le batterie. Naturalmente ti ci vuole un amperometro in serie, altrimenti finisci comunque fuori scala, e poi ti tocca regolare la tensione di quando in quando man mano che la batteria a 12 si carica.
Comunque, circuiti semplicissimi, limitati in corrente e tensione, adatti all'uso che devi farne tu, si fanno con pochi componenti dal costo irrisorio. Basta trovare lo schema giusto. Penso che in rete ce ne siano moltissimi, e comunque anche quì c'è chi può darti qualche dritta.
Re: Convertitore CC 24v-13.8v
Inviato: 10 mar 2012, 10:00
da Dolomitico
Metto il link :
http://www.conrad.de/ce/de/product/5123 ... 0&ref=listIl fatto è che non ho letto molto a fondo e ho dato per scontato che a 13.8 potessi caricare una batteria,cosa che credo cmq possibile,ma se ci attacco le mie batterie da 240 Ampere sforo ampiamente il tetto max di ampere,che sono 12.
Allora mi chiedevo un'altro uso,e visto che molti aparecchi consumano 12 volt secchi come mi confermava Ferro (lo sospettavo gia,ma è meglio una conferma ulteriore) e collegarlo direttamente all'uscita 12 volt,che però arriva a 14.7 quando carica le batterie.
Se le cose che abbiamo in casa avessero la doppia presa 220/12 volt sarebbe più facile.
Mi sa che lo usero per quegli utilizzi ad ampio spettro.
Cmq in ogni caso è difficile avere 12 volt esatti su una linea a 12 volt che gira per casa,calcolando le cadute di tensione dei cavi,le oscillazioni delle batterie ecc,alla fine bisogna mettere un regolatore per ogni uscita.
Re: Convertitore CC 24v-13.8v
Inviato: 10 mar 2012, 13:31
da Peppermint
Questo tipo di convertitore viene usato dai camionisti per alimentare il "baracchino" che funziona a 12V-14V senza fare troppi ghirigori sull'impianto elettrico di bordo che è di (24V nominali).
Re: Convertitore CC 24v-13.8v
Inviato: 10 mar 2012, 16:43
da Ferrobattuto
Dolomitico ha scritto:Metto il link :
http://www.conrad.de/ce/de/product/5123 ... 0&ref=listSe le cose che abbiamo in casa avessero la doppia presa 220/12 volt sarebbe più facile. Mi sa che lo usero per quegli utilizzi ad ampio spettro.
Cmq in ogni caso è difficile avere 12 volt esatti su una linea a 12 volt che gira per casa,calcolando le cadute di tensione dei cavi,le oscillazioni delle batterie ecc,alla fine bisogna mettere un regolatore per ogni uscita.
In genere, tutti gli utilizzatori a "12V" (nominali....) accettano benissimo le tensioni di una batteria, infatti sono comunque previsti per uso "veicolare", come ti ho detto sopra e come ha puntualizzato Peppermit, per cui la presa a 12V sull'impianto potresti farla benissimo. Le uniche cose che conosco e che richiedono 12V precisi sono le "espansioni" per i PC. Schede e drivers.
Pensa che nell'impianto che ho fatto per la casa di mia figlia, quì dietro, ho passato due serie complete e indipendenti di tubi sotto traccia, uno, di dimensioni normali per la rete a 230V, l'altro di tubi maggiorati per "i servizi".

Che avrebbero dovuto essere il telefono e la TV e qualcos'atro, ma ci starebbe anche un buon coassiale per trasmissione, e una coppia di cavi a bassa tensione (24V) da almeno 6mmq.....

Ovvio che se devi fare un impianto a nassa tensione devi mettere dei cavi "consistenti", e a 12V di potenza ne puoi prelevare ben poca..... A 24 le cose già cambiano, con 6mmq sono una ventina di ampere, se la tratta è corta, ossia intorno a 500W sicuramente.
Re: Convertitore CC 24v-13.8v
Inviato: 10 mar 2012, 18:51
da Dolomitico
Vero anche quello che dici,cmq nel mio caso avrei fatto un'impianto con batterie centrali e diramazioni nei punti di utilizzo,a dire il vero una parte di impianto a 12 volt già ce l'ho,ho il citofono e 2 lampadine a basso consumo che viaggiano solo a 12 volt,adesso ho aggiunto un caricabatterie compiuterizzato che va sia a 12 che 220 volt.
Nel caso del citofono si vede che durante il giorno risente del voltaggio un po più alto in quanto lo schermo tende a saturare.
Non avevo riflettuto a fondo sul discorso diametro fili/potenza impiegata,io pensavo più che altro a collegare cose da pochi ampere,ma poi si sa che si fa presto a fare 15/20 ampere.
Alla fine si cerca il solito compromesso,So che questo affari li usano sui camion per i baracchini,ma alla fine tornano utili anche in campo fotovoltaico,alla fine quello che conta sono le tensioni.
Siccome ho dei dischi fissi esterni e succede che quando li uso salta la corrente (causa la moglie che attacca allegramente ogni sorta di elettrodomestico contemporaneamente) cercavo una soluzione low coast per eliminare il problema,mi sa che tirero una presa 220 dell'inverter anche li.
Re: Convertitore CC 24v-13.8v
Inviato: 10 mar 2012, 19:09
da Ferrobattuto
Per la parte "computeristica" ti consiglierei di fare come ho fatto io: ho rimediato un vecchio UPS (mi pare ne avessi anche tu....) con la batteria fottuta, gli ho messo due boccole di alimentazione esterna collegandoci i terminali interni che prima andavano alla sua batteria, e ci ho collegato una batteria auto da una 55Ah di riciclo. A questo ho collegato la ciabatta a cui stà attaccato tutto quello che "ruota" attorno al computer, monitor, stampante, casse amplificate, ecc ecc. Se manca la corrente..... Me ne frego. L'UPS è buono (è un APC) e anche se ci lavoro a batteria per mezzora o più non gli fa un baffo. Tu potresti collegarci l'impiantino a 12 che hai fatto lì, magari cura bene la sezione del cavo. Non so se il caricabatterie interno può interferire, ma nulla vieta di provare..... Magari anche con un diodo.... Fai un po' tu. La fantasia non ti manca!

Re: Convertitore CC 24v-13.8v
Inviato: 18 apr 2012, 8:55
da eneo
se vi puo' interessare ho comprato un convertitore dc/dc della mean well da 24v a 12v regolabile tramite un potenziometro, lo usavo per caricare batterie a 12v, ora ho tolto il sistema e lo uso per far partire la mia mini d'epoca che ha la batteria scarica....ottimo prodotto.
e' SD-150 ingresso 19-36v, uscita 11-16v, 12.5A...pagato se non mi ricordo male circa 60 euro....
Re: Convertitore CC 24v-13.8v
Inviato: 18 apr 2012, 10:42
da Dolomitico
Ecco,il potenziometro ci manca sul mio,cmq come costo e caratteristiche siamo li,il mio è ancora fermo,mi sa che lo collego all'impanto a 24 volt....
Re: Convertitore CC 24v-13.8v
Inviato: 18 apr 2012, 15:34
da Ferrobattuto
Io ne ho alcuni da 20A a tensione di uscita fissa, anche se forse dentro ci sarà il solito trimmer per fare la regolazione fine. Entrata 18-32V e uscita a 12 circa.
Mi sa che ne apro uno per darci un'occiata.....

Re: Convertitore CC 24v-13.8v
Inviato: 18 apr 2012, 17:13
da eneo
Ferrobattuto ha scritto:Io ne ho alcuni da 20A a tensione di uscita fissa, anche se forse dentro ci sarà il solito trimmer per fare la regolazione fine. Entrata 18-32V e uscita a 12 circa.
Mi sa che ne apro uno per darci un'occiata.....

e certo....fai prima a dire cosa non hai.... :: ) :O
Re: Convertitore CC 24v-13.8v
Inviato: 18 apr 2012, 19:25
da Ferrobattuto
Eneo ha scritto:.....e certo....fai prima a dire cosa non hai.... :: ) :O
Forse hai ragione......
Bene, NON ho un inverter, non ho un regolatore per fotovoltaico, non ho ancora montato i pannelli (purtroppo non posso.....), non ho ancora un generatore eolico, non ho neanche il suo regolatore, non ho ancora un banco di accumulo ma solo due vecchie batterie da camion ormai allo stremo...... Come vedi state tutti molto più avanti di me.
Aggiungo che non ho i soldi per comprare tutte queste cose e VORREI tanto farmele da solo. Però, ho un sacco di esperienza, un sacco di idee, un sacco di materiale, un sacco di buona volontà per fare, ma sempre troppe cose tra le p.....le per avere il tempo di farle. :devil:

Bhà..... Sarà l'età.....
Re: Convertitore CC 24v-13.8v
Inviato: 19 apr 2012, 8:19
da eneo
ermete....ma io stavo scherzando...

Re: Convertitore CC 24v-13.8v
Inviato: 19 apr 2012, 13:39
da Ferrobattuto
Re: Convertitore CC 24v-13.8v
Inviato: 19 apr 2012, 14:07
da eneo
infatti, mi hai dato questa impressione, era una battuta per dire di tutta la roba che hai su in soffitta....