Costo batt Plantè ... fai da te/acquisto

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Rispondi
Avatar utente
denisj
Messaggi: 10
Iscritto il: 20 set 2013, 8:36

Costo batt Plantè ... fai da te/acquisto

Messaggio da denisj » 25 set 2013, 12:35

Ciao a tutti,
sto seguendo un po la costruzione delle batterie Plantè,
e mi sto chiedendo ancora se mi conviene costruirle oppure acquistarle.

Lo so che il fai da te non ha prezzo... infatti molte cose a casa mia le faccio con lo stesso metodo :-)
E comunque una volta avute le batterie ne ho un bel po da fare per mettere il tutto OnLine.

Ma fra procurarsi/pagare il piombo, costruirsi la fornace, fare le "gettate", costruirsi le scatole,
saldare i collegamenti fra elementi, costruirsi i tappi in ceramica etc...
Insomma... vorrei capire un po quali sono i costi fra una e l'alta.

A questo proposito ho indagato un po sul web e mi sono fato mandare un prezzo delle batterie Plantè
per elementi da 2V / 250 Ah.
Si tratta di una batteria tipo questa:
http://www.ceilbatterysystems.com/conte ... ies_plante
Ho richiesto il preventivo per 12 pezzi e mi hanno fatto 140 $ a batteria.
Poi c'è il trasporto e poi c'è il dazio del 20%(probabilmente).


Ora ... per quelle fate in casa si può usare il PB sia per il negativo che per il positivo,
e questo sappiamo, allunga la durata della batteria stessa, dato che ad un certo punto possiamo invertire
il negativo con il positivo , e si riparte.

Questa in commercio usa un positivo in PB da cca. 8 mm, e secondo me ne avrà una bella durata.
Per il negativo invece e fatto con qualche impasto su una griglia.
Detto da loro sembra che allunghi ulteriormente la durata della batteria.

Dunque... secondo voi una somma fra soddisfazione, il tempo (che è sempre un prezzo), il piombo, fornace,
scatole, tappi etc ... ed il costo dei 140 $ + trasporto + 20% dazio doganale... quale e il prezzo minore ?
Quanto costerebbe costruire una Plantè in casa ? con elementi da 8 mm. ovviamente.

Grazie a tutti per l'opinione :-9
Denis

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Costo batt Plantè ... fai da te/acquisto

Messaggio da Ferrobattuto » 25 set 2013, 13:19

Informati bene quanto dovresti pagare per dazio e trasporto, che non ci si mette niente a raddoppiare il prezzo.... È roba pesante, e il trasporto viene caro. Ammesso quel 20% di dazio, più un altro 20% per il trasporto, sarebbero circa 200$ (dollari?) ciascuno, circa 180€. Ossia 1100-1200€ in totale.
Non conosco la marca e non saprei quanto siano valide, per questo potresti scrivere una mail a Hal9000, che lui ha un grosso banco a 48V e giusto recentemente dovrebbe essersi informato per qualche aggiornamento.

250Ah a 24V fanno in tutto 5Kw/h di accumulo, che per non scaricarle completamente (sono planté commerciali, non autocostruite.....) dovresti stare intorno al 50%, perciò 2,5Kw/h. In questo modo puoi scaricare poco più di 100W per 24 ore consecutive, oppure 200W per 12 ore, ma non di più.

Scusa se te lo chiedo, ma hai ben chiaro i concetti di Wp o Kwp (Kilowatt-picco), di Wh o Kwh, di Ah (Amperora) o di A (ampere), di Volt ecc ecc?

Tornando all'autocostruzione, nonostante l'indubbia soddisfazione di potersele fare da se, bisogna comunque tenere presente sia le spese che l'impegno. Il piombo costa un botto, se devi acquistare lamiera di piombo da ritagliare o piombo nuovo da fondere, lascia perdere subito.... Se invece hai accesso a rottami di piombo gratis o a costo contenuto (sotto ad 1€ al chilo), allora puoi cominciare a pensarci.
Per 250Ah ci vogliono 40-45Kg di piombo, più l'acido, più un contenitore con coperchio ecc ecc. Se si usano i pozzetti in plastica 30x30x30 costano pochi soldi. In tutto 60 o 70€ di roba, col piombo a 1€ al chilo.
Ma come avrai visto, nel fai-da-te ci sono diversi problemi da risolvere: stampi, fusioni, saldature, connessioni, ossidazioni e corrosioni ecc ecc.... Tutta roba risolvibile ma ci vuole molto tempo e molta pazienza. Dipende dalla "fretta" che hai o dalla disponibilità di denaro..... Oltre che dalla "voglia", naturalmente. :lol:
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
denisj
Messaggi: 10
Iscritto il: 20 set 2013, 8:36

Re: Costo batt Plantè ... fai da te/acquisto

Messaggio da denisj » 25 set 2013, 16:52

Ciao Ferrobattuto, e grazie per la risposta
Sta cosa dello scarico al 50% mi lascia un po perplesso... cioè io sapevo che le Plantè si possono scaricare fino al 100%
Infatti questo era per me uno dei punti pro.
Ma siamo sicuri che se sono Plantè non fate in casa, cioè commerciali, non si possono scaricare totalmente ? ...questo e un dato importante.

Ho cercato un po in giro per il forum ed ho trovato un post di Hal9000 che si chiama "My OffGrid n.2"
http://faidateoffgrid.altervista.org/fo ... ?f=68&t=56
Ma anche se non ho letto tutto il thread, non ho visto specifiche per quanto riguarda le batterie.
Comunque guardando la foto delle batterie, (grazie a Hal9000 ne posta delle belle foto) sembrano delle tubolari ... forse OPzS.
Lo devo cercare magari per chiederli se sono delle Plantè... ma ho dei dubbi.

Sono quindi ancora sotto punto interrogativo ... va be che non vado di fretta, ho ancora da finire un cortile d'avanti alla casa entro l'inverno :-)

Per quanto riguarda il concetto della corrente, non so tantissimo.
Io ho fatto solo un calcolo che se spendo in media 300 Wh durante la notte, in teoria mi servirebbero 4,5 kWh per una notte da 15 ore, giusto ?
Se ho 12 batterie da 2V / 250 Ah, applicando la PUI (nel mio paese si chiama pui - Potenza=TensiUne * Intensità) dovrei arrivare in teoria a 6 kW
(questo se posso scaricare al 100% il valore teorico delle batterie caricate al 100%)
Se già tutto ciò e giusto, sono ad un buon punto... poi man mano che andrò avanti con le cose, le capirò meglio.
Devo ancora capire cosa vuol dire VA ... delle UPS, ma quello e un altro discorso ;-)

Non riesco a fare nulla in ufficio... sto leggendo tutto il giorno su questo forum ...
Grazie ancora
Denis

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Costo batt Plantè ... fai da te/acquisto

Messaggio da Ferrobattuto » 25 set 2013, 19:43

Quelle di Hal9000 non sono planté, sono delle tubolari di grossa capacità. Ogni elemento è da 1000Ah, sono due serie da 24 elementi in parallelo, per un totale di 48V e 2000Ah. Ossia un banco di accumulo da quasi 100Kw! Ma lui ha una decina di Kwp di pannelli e stà pensando di metterne altri..... :P
Le batterie di cui hai messo il link, non sono delle vere planté, sono delle batterie "a griglia spessa", di grande capacità sicuramente, per uso stazionario tampone. Le "vere" Planté hanno gli elettrodi di metallo puro ricoperto dai materiali attivi, ossido e solfato. E comunque io personalmente non sono sicuro che le Planté possano essere scaricate al 100%..... Questa cosa quì è uscita da alcune discussioni postate da altri in un altro forum......
Il calcolo che hai fatto tu di 300W su 15 ore per 4,5Kw è giusto, e seguendo il solito ragionamento, con batterie come quelle che hai visto tu ti occorrono 10Kw di accumulo, che a 24V fanno circa 400Ah. 12 elementi da 400Ah.

Ammesso che tu possa ricaricarle col banco fotovoltaico che dici, devi prelevare circa 6Kwh (Kilowattora) al giorno dai pannelli, in quanto tra carica e scarica gli accumulatori al piombo hanno un rendimento di circa l'80%. Naturalmente ti serve un regolatore di carica, poi un inverter di potenza adeguata per la 230V alternata, ecc ecc..... Le batterie sono sicuramente la parte più costosa, ma servono anche altre cose....

denisj ha scritto:Non riesco a fare nulla in ufficio... sto leggendo tutto il giorno su questo forum ...

Attento a non perdre il posto! :lol: Se posso chiedere: in che tipo di ufficio lavori?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
denisj
Messaggi: 10
Iscritto il: 20 set 2013, 8:36

Re: Costo batt Plantè ... fai da te/acquisto

Messaggio da denisj » 26 set 2013, 16:46

Be si ... e il discorso delle batterie che mi svuota di piu le tasche.
Devo mettere a posto prima questo discorso, e poi le altre cose.

Ma a proposito della possibilità di scaricare le batterie al 100%, c'è addirittura chi dice che li fa pure
bene scaricandoli al 100%.
Io mi ricordo che da qualche parte si parlava dello scarico al 100% delle batterie dei cellulari,
e che la cosa facesse del bene alle batterie stesso.
Puo essere che la cosa vada bene anche per le Plantè ?
Io ho cercato un po in rete ma non ho trovato info al riguardo.

Dovremmo chiedere a qualcuno che ha le Plantè... come si comporta ?
Le scarica al 100% oppure no ?
Ho anche contattato Hal9000 in pvt, ma mi sa che in questo periodo si gode i lavori che ha fatto :-)

Di corrente generata dal FV ne ho per ora, durante la giornata di ieri per esempio,
ho generato 32 kWh, ho consumato poco piu di 8 kWh ed ho esportato 25 kWh.
Poi c'è da vedere durante l'inverno.
Ma ricordo che durante l'anno ne faccio piu di 8000 kWh e consumo solo 2000 kWh... il resto va via.

Lavoro come consulente programmatore... ora in una banca... ma ora vado a casa :-)
Grazioe ancora
Denis

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Costo batt Plantè ... fai da te/acquisto

Messaggio da Ferrobattuto » 26 set 2013, 22:57

La faccenda di scaricare le batterie dei cellulari (ma anche dei PC portatili....) fino a zero andava bene quando le batterie erano al Ni-Cd, perché avevano "effetto memoria", ossia se le scaricavi sempre solo a metà, col tempo "imparavano" ad avere solo metà capacità. Ora invece con le nuove batterie al Litio questo non conviene più, anzi conviene non farle mai scaricare del tutto ma ricaricarle appena possibile. Questo perché le Litio non hanno effetto memoria e si "invecchiano" anche se non vengono usate.

Tornando alle Planté, quelle commerciali NON sono vere Planté, o almeno io fin'ora non ne ho viste, anche se potrebbero esistere. Perciò non mi sento di azzardare il consiglio di scaricarle completamente. Come non mi sento di dire che "gli fa bene". Durante la "formazione", ossia nel periodo prima dell'uso, quando si fanno scariche e ricariche per far produrre il materiele attivo sulla superfice del piombo delle pistre, si fanno scariche profonde e addirittura inversioni di polarità, per rendere porosa la superfice liscia del metallo. Ma poi una volta "formate" si usano normalmente. Questo ovviamente nel Fai-Da-Te. Prove fatte sia da me che da Dolomitico su piccoli prototipi, da replicare in grande in futuro, soldi e tempo permettendo. :lol:

8000Kwh sono tanti..... E 8Kwh giornalieri non sono pochi....
Se il tuo contratto prevede una "franchigia", ossia un "tot" di Kw tra quelli prodotti che puoi consumare gratuitamente, con quelli potresti ricaricarti le batterie. È il sistema che usa Mac_Giver, ma io non ne so un granché.... Prelevare corrente dai pannelli prima dell'inverter che immette la corrente nella rete, credo che sia illegale..... Attento a non metterti nei guai.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
denisj
Messaggi: 10
Iscritto il: 20 set 2013, 8:36

Re: Costo batt Plantè ... fai da te/acquisto

Messaggio da denisj » 27 set 2013, 8:29

No ... ma non voglio toccare l'impianto.
Quello sta bene cosi... e dovrebbe rimanere cosi per al meno altri 17 anni.

Io voglio fare un qualcosa solo sulla linea che mi entra in casa.

Ne e passato un po di tempo da quando mi sono fatto l'impianto FV,
ma se non ricordo male la linea della casa sottrae parte della produzione FV, ed il resto lo lascia andare via in rete.

Ora invece di lasciare andare via i kWh, ne devo sottrarre un po di piu, in modo che mi carico delle batterie
per avere energia nel caso di blackou oppure usarla di notte.

Devo ancora fare delle ricerche ma mi sembra che ci siano già delle società che fanno dei aggeggi
che fanno questo lavoro.
Cercherò il post di Mac_Giver, per capire un po lui cosa ha fatto.
Grazie
Denis

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Costo batt Plantè ... fai da te/acquisto

Messaggio da Ferrobattuto » 27 set 2013, 13:54

A Mac ti conviene scrivergli una mail.
Ciao
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
denisj
Messaggi: 10
Iscritto il: 20 set 2013, 8:36

Re: Costo batt Plantè ... fai da te/acquisto

Messaggio da denisj » 27 set 2013, 14:43

Ma non trovo il suo post ... con l'impianto.
Ne ha uno qui nel forum ?
Grazie
Denis

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Costo batt Plantè ... fai da te/acquisto

Messaggio da Ferrobattuto » 27 set 2013, 19:19

No, nel forum troverai delle discussioni a cui accenna al suo banco di accumulo o descrive il suo generatore eolico, ma l'altra cosa no.
Ma mandagli ugualmente una mail.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
denisj
Messaggi: 10
Iscritto il: 20 set 2013, 8:36

Re: Costo batt Plantè ... fai da te/acquisto

Messaggio da denisj » 27 set 2013, 20:23

Oki ... ci provo :-)

Rispondi

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti