Allungare la vita alle batt. del muletto
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
Allungare la vita alle batt. del muletto
Buonasera vorrei capire come salvaguardare il più possibile le 24 batterie del mio muletto
Nella mia ignoranza a riguardo sembra che vadano ancora molto bene ma non capisco perchè,per esempio,quando lo metto sotto carica
dei tre led di carica ,anche dopo 6 ore non supera mai il primo led.
Se misuro le batterie una ad una hanno più o meno 2 o 2,1 volt
Altre cose viste ad occhio,non fumano,bollono piano piano,puzzano di acido un pochino
Per capire perchè la carica non la completa automaticamente ci vorrebbe qualcuno che ne capisse
Praticamente quando la metto in carica io devo rimanere nei paraggi perchè non mi fido di lasciarla sola.
Nella mia ignoranza a riguardo sembra che vadano ancora molto bene ma non capisco perchè,per esempio,quando lo metto sotto carica
dei tre led di carica ,anche dopo 6 ore non supera mai il primo led.
Se misuro le batterie una ad una hanno più o meno 2 o 2,1 volt
Altre cose viste ad occhio,non fumano,bollono piano piano,puzzano di acido un pochino
Per capire perchè la carica non la completa automaticamente ci vorrebbe qualcuno che ne capisse
Praticamente quando la metto in carica io devo rimanere nei paraggi perchè non mi fido di lasciarla sola.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
ciao,
Per farle durare il più possibile, comincia a comprare (costa pochissimo) un densimetro con scala graduata per batterie acido/piombo

il voltaggio, non è un buon metodo per sapere se le batterie sono cariche. Devi misurare uno ad uno gli elementi (prendendo nota) e vedere se quando credi siano carichi il valore dei singoli elementi
Qui hai una buona spiegazione:
http://www.cantierino.it/Aarticoli/C-Ba ... eria1.html
Misura tutti gli elelmenti e poi facci sapere come vanno. È probabile che se il caricabatterie o il regolatore non riesce a caricarlei, uno o più elementi siano guasti.
facci sapere
ciao
MaX
Per farle durare il più possibile, comincia a comprare (costa pochissimo) un densimetro con scala graduata per batterie acido/piombo

il voltaggio, non è un buon metodo per sapere se le batterie sono cariche. Devi misurare uno ad uno gli elementi (prendendo nota) e vedere se quando credi siano carichi il valore dei singoli elementi
Qui hai una buona spiegazione:
http://www.cantierino.it/Aarticoli/C-Ba ... eria1.html
Misura tutti gli elelmenti e poi facci sapere come vanno. È probabile che se il caricabatterie o il regolatore non riesce a caricarlei, uno o più elementi siano guasti.
facci sapere
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
Fai una prova: staccale dal caricabatterie per 24 o 48 ore, ad esempio durante un fine settimana. Annota bene la tensione totale degli elementi appena staccata la carica e la tensione totale dopo le 24 o 48 ore di sosta. Se la tensione è molto più bassa ricontrolla le tensioni singole elemento per elemento. Se non ci sono assorbimenti esterni nella macchina (muletto) la tensione dovrebbe rimanere invariata o al limite calare pochissimo. Se anche coi cavi staccati invece la tensione scende troppo significa che potrebbe esserci qualche elemento in perdita. Se invece la tensione si abbassa molto e gli elementi si abbassano tutti di tensione in modo più o meno uniforme, allora c'è una forte autoscarica, sintomo di "sbriciolamento" delle piastre interne per "vecchiaia" o maltrattamenti.....
Spero di sbagliarmi, ma dai sintomi descritti, unita al fatto che si sente puzza d'acido durante la carica, questa mi sembra una consistente possibilità.
Una domanda: ma il caricabatterie è quello di serie col muletto? Non è che carica con troppo poca corrente?
Comunque ha ragione Max, procurati un buon densimetro (come quello nella foto....) e controlla la densità dell'acido. È il miglior indicatore dello stato delle batterie.
Spero di sbagliarmi, ma dai sintomi descritti, unita al fatto che si sente puzza d'acido durante la carica, questa mi sembra una consistente possibilità.
Una domanda: ma il caricabatterie è quello di serie col muletto? Non è che carica con troppo poca corrente?
Comunque ha ragione Max, procurati un buon densimetro (come quello nella foto....) e controlla la densità dell'acido. È il miglior indicatore dello stato delle batterie.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
Il densimetro l'ho comprato da molto tempo ma mi fa paura adoperarlo perchè mi dice che la batteria è al minimo della sua forza ma che non è ancora morta.Mi lavora molto in questo periodo per pensare che sia sul viale del tramonto.Molto per me vuol dire stare seduto su di esso al massimo per due ore al giorno e comunque tra una ricarica e l'altra passano almeno 10 giorni.(segno sotto il coperchio del pacco batt. il giorno di carica e la durata)
Finita la carica mi indica 51 volt e quando mi ricordo di caricarla me ne indica 46,5 ma cammina e solleva ancora
alla veloce.
Finita la carica mi indica 51 volt e quando mi ricordo di caricarla me ne indica 46,5 ma cammina e solleva ancora
alla veloce.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
tieni conto una cosa.... il densimentro non mente mai.
Stai parlando di un muletto elevatore elettrico?
Ma 10 giorni tra una ricarca e l' altra sono troppi... cosí solfati le batterie in pochissimo tempo.
Lasciale sotto carica per 3-4 giorni consecutivi, e controlla le se il caricabatterie ha una funzione di desolfatore incorporata.
Guarda sul manuale istruzioni
Stai parlando di un muletto elevatore elettrico?
Ma 10 giorni tra una ricarca e l' altra sono troppi... cosí solfati le batterie in pochissimo tempo.
Lasciale sotto carica per 3-4 giorni consecutivi, e controlla le se il caricabatterie ha una funzione di desolfatore incorporata.
Guarda sul manuale istruzioni
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
Carissimo marco, quelle batterie le stai rovinando tu, non l'uso del muletto......
Ha perfettamente ragione Max: dieci giorni tra una ricarica e l'altra sono TROPPI. "Quando mi ricordo di caricarla"..... Ma stiamo scherzando? La batteria la DEVI mettere sotto carica tutte le volte che smetti di usare il muletto, non quando ti ricordi..... Se il caricabatterie è quello di serie del muletto, HA LUI tutti gli automatismi che servono per attaccarsi e staccarsi quando è scarica e carica, non devi pensarci tu.
Le tue batterie si stanno solfatando per il poco uso e le scarse cariche, e come ti ha consigliato Max LASCIALO sotto carica tutto il tempo che serve, non solo "6 ore".... E il densimetro ti dice la sola verità: bassa densità dell'elettrolito per carica insufficiente.
Leggi bene il manuale d'istruzione del muletto (se ce l'hai ancora, sennò procuratelo....) e del relativo caricabatterie. Segui le istruzioni che ci sono scritte.
Ha perfettamente ragione Max: dieci giorni tra una ricarica e l'altra sono TROPPI. "Quando mi ricordo di caricarla"..... Ma stiamo scherzando? La batteria la DEVI mettere sotto carica tutte le volte che smetti di usare il muletto, non quando ti ricordi..... Se il caricabatterie è quello di serie del muletto, HA LUI tutti gli automatismi che servono per attaccarsi e staccarsi quando è scarica e carica, non devi pensarci tu.
Le tue batterie si stanno solfatando per il poco uso e le scarse cariche, e come ti ha consigliato Max LASCIALO sotto carica tutto il tempo che serve, non solo "6 ore".... E il densimetro ti dice la sola verità: bassa densità dell'elettrolito per carica insufficiente.
Leggi bene il manuale d'istruzione del muletto (se ce l'hai ancora, sennò procuratelo....) e del relativo caricabatterie. Segui le istruzioni che ci sono scritte.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
Domani manutenzione alle batterie e densimetro alla mano
Nel frattempo mi sorge una domanda : con 48 volt potrei tramite qualche attrezzo che riduce usare la batt. magari per avviare un motore che ha bisogno di 12 volt per avviarsi ?
Nel frattempo mi sorge una domanda : con 48 volt potrei tramite qualche attrezzo che riduce usare la batt. magari per avviare un motore che ha bisogno di 12 volt per avviarsi ?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
stai parlando di un motore di avviamento da automobile?
assorbe oltre 100A. Dubito che ci sia un riduttore di tensione, cosí potente.
CMQ se si tratta di avviare un' autombole puoi fare un ponte tra il negativo delle batterie del muletto, e il positivo dopo 6 elementi.
Dal negativo,conti 6 elementi e colleghi al positivo del sesto elemento l' altro cavo. Li hai 12V
Per la manutenzione.... non metterci dentro polverine miracolose, anche se te lo consiglia un amico. Piuttosto prendi un desolfatatore bello grosso e lascia sotto carica il muletto per una settimana almeno.
Se poi qualche elemento si guasta, cambia solo quelli
assorbe oltre 100A. Dubito che ci sia un riduttore di tensione, cosí potente.
CMQ se si tratta di avviare un' autombole puoi fare un ponte tra il negativo delle batterie del muletto, e il positivo dopo 6 elementi.
Dal negativo,conti 6 elementi e colleghi al positivo del sesto elemento l' altro cavo. Li hai 12V
Per la manutenzione.... non metterci dentro polverine miracolose, anche se te lo consiglia un amico. Piuttosto prendi un desolfatatore bello grosso e lascia sotto carica il muletto per una settimana almeno.
Se poi qualche elemento si guasta, cambia solo quelli
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
marcobr ha scritto:....con 48 volt potrei tramite qualche attrezzo che riduce usare la batt. magari per avviare un motore che ha bisogno di 12 volt per avviarsi ?
No. Il riduttore che ti serve costerebbe di più di uno "starter" da collegare alla rete a 230V.
Per il resto ti ha risposto Max....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
Grazie per i pronti consigli
Dopo il controllo con il densimetro saprò a che punto stanno le batt.
Sul caricabatt.ci sono due pulsanti:uno fa partire la ricarica l'altro indica equalized (scritto a memoria)
Non è quello il desolfatore vero ? sarebbe troppo facile
Un grosso desolfatore dove lo trovo ? su ebay ? e se non potessi spendere esiste qualche sistema fai date semplice e funzionale ?
Dopo il controllo con il densimetro saprò a che punto stanno le batt.
Sul caricabatt.ci sono due pulsanti:uno fa partire la ricarica l'altro indica equalized (scritto a memoria)
Non è quello il desolfatore vero ? sarebbe troppo facile
Un grosso desolfatore dove lo trovo ? su ebay ? e se non potessi spendere esiste qualche sistema fai date semplice e funzionale ?

- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
marcobr ha scritto:Grazie per i pronti consigli
Dopo il controllo con il densimetro saprò a che punto stanno le batt.
Sul caricabatt.ci sono due pulsanti:uno fa partire la ricarica l'altro indica equalized (scritto a memoria)
Non è quello il desolfatore vero ? sarebbe troppo facile
Un grosso desolfatore dove lo trovo ? su ebay ? e se non potessi spendere esiste qualche sistema fai date semplice e funzionale ?
Lo Start è ovviamente la parteza, mentre il pulsante Equalized (o forse Equalizer?) porta le batterie leggermente sopra la carica abituale per alcune ore in modo che anche gli elementi rimasti indietro vengano ricaricati a dovere.
Questa procedura consuma un po' di acqua, quindi prapara qualche litri di acqua distillata.
Il desolfatatore grosso... a 48V diventa pericoloso giocare con l' autosperimentazione in quanto le correnti e le tensioni si moltiplicano X4.
Fossi in te mi comprerei un megapulse per impianti fotovoltaici a 48V, e glielo lascere su fisso. Entra in funzione solo quanco è collegato ad un caricabatterie.
http://www.megapulse.net/products/first ... b-mk5.html
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
Senza farlo arrivare dall ' Australia questo potrebbe andare ?http://www.ebay.it/itm/Desolfatore-automatico-per-Batterie-al-Piombo-12-24-36-48V-400-HA-/171150335287?pt=Attrezzature_e_strumentazione&hash=item27d95add37
forse è piccolo come amperaggio le mie batt. dovrebbero arrivare a 600 ampere
forse è piccolo come amperaggio le mie batt. dovrebbero arrivare a 600 ampere
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
Ho letto la discussione su offgrid del 2012 con mac-giver max e ferro
quindi il piccolo desolfatore da 50€ potrebbe bastare, basta che i suoi ampere siano abbastanza
quindi il piccolo desolfatore da 50€ potrebbe bastare, basta che i suoi ampere siano abbastanza
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
basta che lo lasci lavorare per bene... e quindi devi allungare di brutto i tempi di ricarica... praticamente il muletto lo attacchi sempre al caricabatterie, tranne in quei momenti in cui lo devi usare, e poi ritorna sotto carica immediatamente.
penso che in 2.3 mesi ce la faccia anche un piccolo desolfatatore.
Puoi farlo?
penso che in 2.3 mesi ce la faccia anche un piccolo desolfatatore.
Puoi farlo?
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
Stamattina l'ho messo sotto carica e stranamente dopo 2 ore e mezza è passato alla seconda fase che riduce gli ampere di carica
da 60 a 40 in questo momento.L'acqua era tutta a livello prima della ricarica e non ho rabboccato .Dopo mangiato vedremo dov'è arrivata
e quando spengo e si raffredda controllo col densimetro.Giusto no ?
Stamattina gli spagnoletti sono di nuovo in pole azz.....
da 60 a 40 in questo momento.L'acqua era tutta a livello prima della ricarica e non ho rabboccato .Dopo mangiato vedremo dov'è arrivata
e quando spengo e si raffredda controllo col densimetro.Giusto no ?
Stamattina gli spagnoletti sono di nuovo in pole azz.....

Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
Piacevole sorpresa vedendo che è arrivata al completamento della carica in 6 ore . Adesso dovrebbe essere nella fase di mantenimento
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
Potrebbe non essere così "piacevole" come pensi tu..... Uno di sintomi della solfatazione è proprio il ricaricarsi "velocemente", che in certi casi indica diminuzione di capacità da solfatazione.
Ti auguro che non sia così.....
Ti auguro che non sia così.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
vabbè... se sono solfatate, si desolfatano.
Chi usa batterie al piombo dovrebbe sembre tenere un desolfatore a portata di mano.
Chi usa batterie al piombo dovrebbe sembre tenere un desolfatore a portata di mano.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
Ho completato adesso il controllo col densimetro : elementi 14 a 1,16 3 a 1,18 6 a 1,20 1 a 1,22
Secondo la tabella sono con un piede nella fossa.Ma desolfatando le recupero un pochino ?
Secondo la tabella sono con un piede nella fossa.Ma desolfatando le recupero un pochino ?
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
Se le batterie non sono state usate molto, nel senso che tu di solito il muletto lo usi poco, col desolfatatore le recuperi completamente. 
Controlla anche con un buon tester le tensioni di fine carica e fine scarica (se ti capita di arrivarci....). A fine carica la tensione del banco dovrebbe essere almeno di 54-55V, e a fine scarica non meno di 42-43V. Anche se non ti consiglio di arrivare a scaricarle completamente in quanto così ne accorci la vita.
Vedrai che dopo una lunga desolfatazione e una ricarica a fondo la capacità sarà aumentata, e forse troverai il motore un po' più "grintoso". Le batterie mezze solfatate hanno una resistenza interna più alta, per cui può capitare che il motore sotto sforzo si "ammoscia" un pochetto.

Controlla anche con un buon tester le tensioni di fine carica e fine scarica (se ti capita di arrivarci....). A fine carica la tensione del banco dovrebbe essere almeno di 54-55V, e a fine scarica non meno di 42-43V. Anche se non ti consiglio di arrivare a scaricarle completamente in quanto così ne accorci la vita.
Vedrai che dopo una lunga desolfatazione e una ricarica a fondo la capacità sarà aumentata, e forse troverai il motore un po' più "grintoso". Le batterie mezze solfatate hanno una resistenza interna più alta, per cui può capitare che il motore sotto sforzo si "ammoscia" un pochetto.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 99 ospiti