Scaffalatura per batterie
Inviato: 10 apr 2012, 14:28
Una scelta che mi arrovella da tanto tempo per la quale non sò cosa sia meglio e scegliere una strada:
Che sia comprare elementi nuovi, usare batterie di recupero e fari su gli elementi in fai-da-te, alla fine per un grosso accumulo bisogna mettere tutte queste pesantissimi oggetti in una sala, per risparmiare spazio serviranno delle scaffalature, ma cosa è meglio scegliere ferro o legno?
Probabilmente alla magior parte di voi la parola legno farà sorridere per una sala batterie ma non l'ho messa li a caso, prima di tutto alcune considerazioni di partenza:
1) peso elevato (piombo.....)
2) in caso di cedimento il pericolo maggiore è il riversamento di acido e ossidi di piombo nella sala
3) ambiente con fumi acidi (le batterie in fase di ricarica fanno mini aerosol di acido con le bollicine)
4) pericolo di incendio in caso di corti circuiti
5) il costo totale dovrebbe essere ragionevolmente molto inferiore al costo delle batterie
Ferro:
1 e 2) se non è abbastanza grosso potrebbe piegarsi all'improvviso sotto l'elevato peso (e in caso di sisma anche lieve? tutto quel piombo che oscilla in cima allo scaffale?)
3) il ferro viene attaccato e corroso dai fumi acidi, si potrebbe verniciare a dovere
4) è perfetto, in caso di fiamme o surriscaldamento di conduttori per corti sarebbe inerte
5) il costo finale potrebbe essere elevato per via degli spessori da usare a causa del peso
Legno:
1 e 2) con spessori da 10 a 20cm il peso non sarebbe un problema, in caso di carico eccessivo il legno inizierebbe a creparsi, scricchiolare prima di cedere, come diceva il nonno, il legno ti avverte sempre prima di cedere
3) da prove passate usandolo come separatore il legno sembra reggere bene l'acido diretto, quindi presuppongo che non dovrebbe risentire di fumi acidi
4) in caso di incendio sarebbe un disatro
5) il coso totale è basso, mi ero già fatto tagliare del legname di grosso calibro in segheria, molto più economico del ferro
Insomma pro e contro da entrambe le parti che alla fine mi lasciano indeciso......
Che sia comprare elementi nuovi, usare batterie di recupero e fari su gli elementi in fai-da-te, alla fine per un grosso accumulo bisogna mettere tutte queste pesantissimi oggetti in una sala, per risparmiare spazio serviranno delle scaffalature, ma cosa è meglio scegliere ferro o legno?
Probabilmente alla magior parte di voi la parola legno farà sorridere per una sala batterie ma non l'ho messa li a caso, prima di tutto alcune considerazioni di partenza:
1) peso elevato (piombo.....)
2) in caso di cedimento il pericolo maggiore è il riversamento di acido e ossidi di piombo nella sala
3) ambiente con fumi acidi (le batterie in fase di ricarica fanno mini aerosol di acido con le bollicine)
4) pericolo di incendio in caso di corti circuiti
5) il costo totale dovrebbe essere ragionevolmente molto inferiore al costo delle batterie
Ferro:
1 e 2) se non è abbastanza grosso potrebbe piegarsi all'improvviso sotto l'elevato peso (e in caso di sisma anche lieve? tutto quel piombo che oscilla in cima allo scaffale?)
3) il ferro viene attaccato e corroso dai fumi acidi, si potrebbe verniciare a dovere
4) è perfetto, in caso di fiamme o surriscaldamento di conduttori per corti sarebbe inerte
5) il costo finale potrebbe essere elevato per via degli spessori da usare a causa del peso
Legno:
1 e 2) con spessori da 10 a 20cm il peso non sarebbe un problema, in caso di carico eccessivo il legno inizierebbe a creparsi, scricchiolare prima di cedere, come diceva il nonno, il legno ti avverte sempre prima di cedere
3) da prove passate usandolo come separatore il legno sembra reggere bene l'acido diretto, quindi presuppongo che non dovrebbe risentire di fumi acidi
4) in caso di incendio sarebbe un disatro
5) il coso totale è basso, mi ero già fatto tagliare del legname di grosso calibro in segheria, molto più economico del ferro
Insomma pro e contro da entrambe le parti che alla fine mi lasciano indeciso......