stratificazione dell elettrolita, ma come è possibile?
Inviato: 20 apr 2012, 17:35
salve raga.. ho rimediato un pò di plantè di una centrale telefonica.. ancora in buono stato, elementi da 2v con banco da 24V sono riuscito ad avere 7kw a valle dell inverter, quindi 7kw di consumo netto scaricandole in 35ore però non è stata costante la scarica, diciamo che gli sono arrivate botte da oltre 2kw perchè ho sia il forno a microonde che il piano ad induzione, però alla fine hanno retto botta, arrivando a fine scarica 1.88V ad elemento..
avevo rabboccato il livello con acqua distillata l'involucro contiene 7,7lt di elettrolito mancava mezzo lt a livello e l ho rabboccato..
già la sorpresa di vedere che l acqua che aggiungevo non si mischiava con il resto del liquido e rimaneva sulla superficie, ho infilato un tubetto di plastica e soffiandoci dell aria le bolle provocate hanno rimescolato il tutto.. bene.. densità leggermente calata,che era 1.26, range di fabbrica di densità a 20° 1.22, ora quindi è 1.22
ho fatto una prova di scarica, quindi 7,1kw consumati dai consumi casalanghi, e poi subito una forte ricarica con una giornata a 25-30 Ah ho ultimato la carica con il variac che non ho il reg di carica, fino a portarle a 2,5V ad elemento con una corrente di 4A
bene.. indovinate che è successo? nella parte superiore della batteria prelevando con il densimetro mi dava una misura tipo 1.18 con un tubicino lungo al fondo della batteria mi dava quasi 1.30 ma come è possibile?? il bello che questa situazione non cambia neanche portando la batteria in elettrolisi per un pò.. se vuoi rimescolare bene devo mettere un tubo e soffiarci dentro l'aria per far smuovere bene bene il liquido e allora tutto si rimiscela..
come è possibile questa cosa?
oO
avevo rabboccato il livello con acqua distillata l'involucro contiene 7,7lt di elettrolito mancava mezzo lt a livello e l ho rabboccato..
già la sorpresa di vedere che l acqua che aggiungevo non si mischiava con il resto del liquido e rimaneva sulla superficie, ho infilato un tubetto di plastica e soffiandoci dell aria le bolle provocate hanno rimescolato il tutto.. bene.. densità leggermente calata,che era 1.26, range di fabbrica di densità a 20° 1.22, ora quindi è 1.22
ho fatto una prova di scarica, quindi 7,1kw consumati dai consumi casalanghi, e poi subito una forte ricarica con una giornata a 25-30 Ah ho ultimato la carica con il variac che non ho il reg di carica, fino a portarle a 2,5V ad elemento con una corrente di 4A
bene.. indovinate che è successo? nella parte superiore della batteria prelevando con il densimetro mi dava una misura tipo 1.18 con un tubicino lungo al fondo della batteria mi dava quasi 1.30 ma come è possibile?? il bello che questa situazione non cambia neanche portando la batteria in elettrolisi per un pò.. se vuoi rimescolare bene devo mettere un tubo e soffiarci dentro l'aria per far smuovere bene bene il liquido e allora tutto si rimiscela..
come è possibile questa cosa?
