Pagina 1 di 4
Nuove batterie
Inviato: 7 mag 2012, 20:28
da Ferrobattuto
Stamattina sono andato a ritirarmi due "nuove" batterie. "Nuove" tra virgolette perché in realtà sono usate, smontate da un pullman da turismo fermo in una officina privata. Sono batterie da 220Ah, solfatate e perciò ormai inadatte a mettere in moto un mezzo pesante. Erano state sostituite nuove a novembre scorso, dopo per intervenuti guasti al motore prima, poi per successivi ritocchi alla carrozzeria l'autobus è rimasto fermo in officina per altro tempo, in totale oltre tre mesi, in cui è stato messo in moto e spostato per pochi metri diverse volte, finendo per scaricarle completamente. Finiti i lavori hanno ritenuto necessario sostituirle di nuovo.
Le batterie sono queste:

L'aspetto è confortante, non sono "gonfie" ai lati e le piastre interne sembrano integre.

Anche se sono completamente grigie di solfato. La densità misurata è perfettamente uguale per tutti gli elementi di entrambe, ed è di 1120 g/L. Ovviamente bassa......
Le tensioni al momento della prova erano decisamente sconfortanti...... La prima a sinistra: 3,06V

L'altra: 8,8V

Per alzarle sul posto di ricarica ho dovuto inventarmi un "tiramisu" con una carrucola, che sono proprio pesanti.

La mia schiena ormai questi sforzi non li regge più....... :: )

E naturalmente ne ho approfittato per pesarle.

Con la vecchia bilancia con cui pesavamo il maiale.......

Abbastanza precisa, comunque.

Pesano giusti giusti 60Kg ciascuna. Penso siano di buona fattura, in passato ne ho trovate di meno pesanti, anche con eguale capacità.
Ovviamente le ho connesse in parallelo e ci ho collegato il "solito" desolfatatore.

Dopo circa 10 minuti la tensione era risalita a 12,2V, per cui ho buone speranze che si possano riprendere.

Credo che quel desolfatatore per una capacità di 440Ah sia un po' limitato, ma per adesso mi basta che le ritiri un po' su di tensione e di efficienza, poi provvederò a qualche test ed ad una eventuale desolfatazione singola e prolungata per entrambe.
Naturalmente restano "normali" batterie da avviamento, con le loro limitazioni e i loro difetti, ma almeno posso disporre finalmente di una buona capacità per poter fare qualche prova "seria" e simulare un banco di accumulo decente.
Sempre che si riprendano decentemente.....

Re: Nuove batterie
Inviato: 7 mag 2012, 21:12
da maxlinux2000
auguri per il recupero. Speriamo che tornino in vita

se ce la fai, ti ritrovi con 5kWh di banco che non e affatto da buttare via.
Re: Nuove batterie
Inviato: 8 mag 2012, 8:44
da eneo
bravo ermete....attendiamo un paio di settimane poi ci fai sapere....
Re: Nuove batterie
Inviato: 8 mag 2012, 18:05
da Dolomitico
Bel colpo,a vederle sono in buono stato.
Una domanda,mi sembra che tu abbia un megapulse,perchè non usi quello?
Re: Nuove batterie
Inviato: 8 mag 2012, 18:12
da Ferrobattuto
Posso già anticipare che adesso, dopo 24 ore, la tensione è passata da 12,2 a 12,4V. Sale MOLTO lentamente, il che mi lascia ben sperare, che di solito quando sono "solfatate toste" la tensione arriva subito al massimo e lì rimane per un sacco di tempo. Invece il fatto che assorbano la corrente mi pare buon segno.

Re: Nuove batterie
Inviato: 8 mag 2012, 21:44
da Ferrobattuto
Dolomitico ha scritto:Bel colpo,a vederle sono in buono stato.
Una domanda,mi sembra che tu abbia un megapulse,perchè non usi quello?
Il desolfatatore di Hal credo sia un po' più potente, ed è alimentato esternamente, per cui funziona anche da caricabatterie, poi come ho spiegato quì:
http://www.offgrid2.altervista.org/view ... =160#p2190 all'inizio del post, ho regalato il megapulse ad un amico che ne ha bisogno più di me.
Re: Nuove batterie
Inviato: 9 mag 2012, 10:09
da Hal9000
Veramente fortunato Ferro

Re: Nuove batterie
Inviato: 9 mag 2012, 15:31
da Dolomitico
Ferrobattuto ha scritto:Dolomitico ha scritto:Bel colpo,a vederle sono in buono stato.
Una domanda,mi sembra che tu abbia un megapulse,perchè non usi quello?
Il desolfatatore di Hal credo sia un po' più potente, ed è alimentato esternamente, per cui funziona anche da caricabatterie, poi come ho spiegato quì:
http://www.offgrid2.altervista.org/view ... =160#p2190 all'inizio del post, ho regalato il megapulse ad un amico che ne ha bisogno più di me.
A scusa non avevo letto tutto,beh fortunato quell'amico,avessi anch'io amici cosi che mi regalano certe cosucce inetressanti....
Bene se riprendono,vediamo alla fine cosa dice il densimetro.
Re: Nuove batterie
Inviato: 9 mag 2012, 20:14
da Ferrobattuto
Dolomitico ha scritto:......avessi anch'io amici cosi che mi regalano certe cosucce interessanti....
Vedi, mi comporto così proprio perché in passato ho avuto amici disinteressati che mi hanno aiutato nei momenti difficili, per cui ho sviluppato la certezza che aiutare disinteressatamente (naturalmente nei limiti del nostro possibile..... mica siamo santi) gli altri "rende". Alla fine avrai sempre di più di quanto dai, stanne sicuro.

Quell'amico che mi fa avere queste batterie è in "buon" amico, c'è simpatia e comprensione. Ma è anche vero che molti anni fa personalmente io gli rifeci il motore alla macchina senza chiedergli una lira. Ovviamente i pezzi di ricambio e le spese di rettifica le fece lui, ma non mi feci dare un centesimo di mano d'opera. Quel motore lo aveva fatto rifare due volte da un altro meccanico, con i risultati che puoi immaginare, invece poi dopo qualche anno diede via la macchina senza rimetterci mano. Con questo non voglio vantarmi, si trattò solo di fare un po' d'attenzione a certi particolari, ma da allora fu una cooperazione continua, e continua anche oggi. Stessa cosa con quell'altro amico al quale ho regalato il Megapulse. "Una mano lava l'altra e tutt'e due lavano il viso". "Cooperazione"e "Collaborazione" saranno le parole d'ordine per il prossimo futuro, almeno tra noi persone in grado di intenderlo..... I tempi si fanno duri, e solo l'aiuto reciproco ci permetterà di passare dall'altra parte.
Ma sono finito OT, come al solito.....

Re: Nuove batterie
Inviato: 11 mag 2012, 11:23
da Ferrobattuto
Poco fa ho misurato di nuovo la tensione: 12,68V. E' evidente che si stanno caricando lentamente ad impulsi. Le piastre appaiono ancora bianchicce, ma è troppo presto per vedere differenze. Ci vorrebbe il "Tavasatore di potenza ad impulsi"

di Hal9000.

Con quegli impulsi belli "robusti" su 440Ah forse si farebbe prima. Dovrei mettere mano a farmene uno, ma non ho ancora tutto quello che mi occorre.
Re: Nuove batterie
Inviato: 11 mag 2012, 15:10
da Dolomitico
Molto bene,sono belle grosse,ci vorrà un po di tempo,il densimetro cosa dice?
Riprendono tutte le celle?
Re: Nuove batterie
Inviato: 11 mag 2012, 19:25
da Ferrobattuto
Col densimetro non ho ancora controllato, del resto è poco che stanno sotto trattamento, e la tensione è risalita poco, stasera 12,8V. Magari domani ci dò un'occhiata.
Re: Nuove batterie
Inviato: 11 mag 2012, 20:16
da maxlinux2000
si, fino a 13.5-14V la densità varia molto... anzi, sarebbe il caso di equalizzarle alla fine tratamento.
Re: Nuove batterie
Inviato: 11 mag 2012, 20:41
da Dolomitico
Ferrobattuto ha scritto:Col densimetro non ho ancora controllato, del resto è poco che stanno sotto trattamento, e la tensione è risalita poco, stasera 12,8V. Magari domani ci dò un'occhiata.
A ma 12,8 è sotto carico?Credevo a vuoto,allora di strada da fare cè nè ancora parecchia,quanto eroga l'alimentatore?Pochi ampere visto il voltaggio cosi basso.
L'equalizzazione si fa da sola anche tenendole a 13.9 volt purche si lasci per molto tempo,una settimana credo,mi ricordo di quando desolfatavo a mentta che mi ricordo di certe celle che continuavano a risalire,mentre altre a un certo punto si fermanvano e non cèra equalizzazione che teneva.
Basta aver pazienza......
Re: Nuove batterie
Inviato: 11 mag 2012, 20:51
da Ferrobattuto
Non ho mai controllato, ma credo che la corrente media in ingresso alle batterie sia di circa 2A, più o meno..... Naturalmente ad impulsi. Per cui per risalire di tensione ci vorrà un sacco di tempo, ma meglio così. Poi le collegherò ai pannelli, e siccome non c'è regolatore l'equalizzazione si farà sa se.

Re: Nuove batterie
Inviato: 18 mag 2012, 8:31
da Ferrobattuto
Ieri mattina la tensione alle batterie, sotto trattamento col desolfatatore, è arrivata ai "fatidici" 13,8V, così le ho staccate e messe sotto carica di equalizzazione con un normale caricabatterie. Dopo circa 4 ore la tensione è salita a 14,5V e lì è rimasta per tutta la giornata, con una corrente tra 6 e 8A. Su 440Ah è una percentuale molto bassa. Le piastre positive finalmente stanno abbandonando il grigiore uniforme per un bel color mattone, anche se quà e là resistono delle macchie sbiadite, e la densità è risalita a 1240-1260 g/L un po' in tutti gli elementi. Penso che a breve farò una prova di capacità, però necessitano sicuramente di qualche altro giorno di trattamento.
Domanda per Hal9000: secondo te il tuo desolfatatore è più efficace con la batteria scarica o con batteria completamente carica?

Re: Nuove batterie
Inviato: 18 mag 2012, 11:35
da maxlinux2000
promettono proprio bene!!

Re: Nuove batterie
Inviato: 19 mag 2012, 20:32
da Ferrobattuto
offgrid2 ha scritto:promettono proprio bene!!

Direi di si, almeno per ora..... Stamattina, dopo dodici ore che erano staccate dal caricabatterie, la tensione si era attestata sui soliti 12,6V, così le ho messe in scarica con una lampada da fari auto da 60W. Il carico è leggero, infatti sono 5A di media ossia C/88, per cui per scaricarle tutte fino a 10,5V in teoria dovrebbe impiegare 88 ore, cioè 3 giorni e 16 ore. Stasera la tensione era a 12,26V. Vedremo domani...... Se alla fine la prova sarà positiva le collego ai pannelli e vediamo come vanno.
Re: Nuove batterie
Inviato: 19 mag 2012, 20:49
da Dolomitico
Ma la densità non risaliva oltre quel limite di 1240-1260 g/L?
Mi sembra un po presto per fare un test di scarica,specialmente con celle non allineate,a 10.5 volt è probabile che le celle più scariche scendano oltre il 20% di capacità residua.
Almeno io mi fermerei a 12 volt per adesso (sotto carico).
Re: Nuove batterie
Inviato: 20 mag 2012, 10:41
da Ferrobattuto
Il fatto è che il desolfatatore che ho è poco potente per una capacità di 440Ah, per cui preferisco scaricarle, in modo che nella successiva desolfatazione assorbano il più possibile gli impulsi di corrente. Della densità per ora mi preoccupo poco, già il fatto che siano risalite da 1120 a 1240-1260 g/L è più che confortante, ricordiamoci che 1280 dovrebbe essere il massimo, per cui hanno già recuperato parecchio. Comunque posso benissimo fermarmi a 11V..... Ma è poco influente, in quanto non rimarranno scariche neanche per un po', ma verranno rimesse in carica immediatamente.
Stamattina, a circa 24 ore dall'inizio scarica, la tensione è ancora di 12,24V, per cui reggono bene. Vedremo domattina.
Quando alla fine avranno ripreso completamente, e sia la tensione che la densità saranno quelle giuste, credo che diminuirò la densità dell'elettrolito, portandola a valori simili a quelle stazionarie, di norma 50 g/L più bassa di quelle per avviamento. Non dovrò metterci in moto niente.....

E la capacità a 24V è ancora tale che non dovrei poterci scaricare più di 5 - 600W massimi.
Sarebbe un terno al lotto se potessi procurarmene un'altra coppia.....

Ma quel mio amico mi ha già anticipato che è diventato un casino procurarsene altre, a causa delle "rese" dovute alle nuove norme.
