victron BMV-602

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Avatar utente
walter
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 nov 2013, 22:52

victron BMV-602

Messaggio da walter » 27 nov 2013, 23:07

Mi sono appena iscritto,un saluto a tutti.
Avrei bisogno di un aiuto,ho acquistato ormai da molti mesi un victron 602 per monitorare il mio banco batterie.Purtroppo mi pare di non riuscire a parametrarlo.
Dovrebbe in automatico riconoscere la tensione delle batterie,infatti lo fa,parametro la capacità in Ah,sincronizzo Il SOC premendo il + e - x 3 secondi.Di fatto il SOC mi rimane sempre al 100% anche a banco scarico.
Cos'è che ometto???

Grazie per un eventuale aiuto da qualcuno che lo possiede

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: victron BMV-602

Messaggio da maxlinux2000 » 27 nov 2013, 23:14

se non ti risponde nessuno cerca hal9000 qui nel forum e scrivigli una email

ciao,
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
iw5el
Messaggi: 117
Iscritto il: 26 ott 2012, 20:51

Re: victron BMV-602

Messaggio da iw5el » 29 nov 2013, 22:57

ma lo shunt l'hai collegato bene?

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: victron BMV-602

Messaggio da Marko » 1 dic 2013, 22:54

Io ho il modello 600, e funziona benissimo. Devi sia settarlo come capacità delle batterie che hai collegato e devi anche vedere se scorre la corrente sia in positivo mentre carica, sia negativo quando va in scarica....ma sopratutto leggere il manualino.. :rolleyes:

Avatar utente
walter
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 nov 2013, 22:52

Re: victron BMV-602

Messaggio da walter » 21 dic 2013, 13:35

Scusate l'ignoranza ma lo shunt è il derivatore? in pratica il negativo in
uno dei due dadi del derivatore che va al meno della batteria e il filo
rosso che va al positivo della batteria??

Avatar utente
iw5el
Messaggi: 117
Iscritto il: 26 ott 2012, 20:51

Re: victron BMV-602

Messaggio da iw5el » 21 dic 2013, 14:07

Sì loro lo chiamano derivatore.

Avatar utente
walter
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 nov 2013, 22:52

Re: victron BMV-602

Messaggio da walter » 21 dic 2013, 14:44

in pratica non c'è nulla di difficile,si collegano 3 cavi,un + un - e cavo monitor.si cambia capacità,si lasciano le impostazioni di base e si sincronizza con il sinc automatico oppure con + e-.

manca qualcosa??

Avatar utente
iw5el
Messaggi: 117
Iscritto il: 26 ott 2012, 20:51

Re: victron BMV-602

Messaggio da iw5el » 21 dic 2013, 15:35

Non manca nulla. Per metterlo in funzione è tutto quello che devi fare.

Avatar utente
walter
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 nov 2013, 22:52

Re: victron BMV-602

Messaggio da walter » 21 dic 2013, 16:31

scusa,il soc dovrebbe scendere gradualmente o a scatti,non so,tipo 90/80/70 ecc,ma la I NON DA NE CORRENTE IN ENTRATA E USCITA,IL SOC NONOSTANTE HO ATTACCATO UNA LAMPADINA DA 120' è SEMPRE AL 100%.NON Sarà mica difettoso.
C'è in commercio un'altro controllore della % carica???

Avatar utente
iw5el
Messaggi: 117
Iscritto il: 26 ott 2012, 20:51

Re: victron BMV-602

Messaggio da iw5el » 21 dic 2013, 17:36

il SOC scende gradatamente.
Se I non segna nulla non funzionerà mai l'indicazione soc, forse c'è un problema nel cavo che va dallo shunt al 602 ??

Certo sai che gli fà una lampadina ad un banco da 1500Ah !!!

Avatar utente
walter
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 nov 2013, 22:52

Re: victron BMV-602

Messaggio da walter » 21 dic 2013, 17:58

adesso ho collegato ad una batteria da 140Ah/12v,così controllo in soggiorno.quale cavo intendi il + o -.Se fosse il negativo non si accenderebbe il dispay

Avatar utente
iw5el
Messaggi: 117
Iscritto il: 26 ott 2012, 20:51

Re: victron BMV-602

Messaggio da iw5el » 21 dic 2013, 18:07

intendo il cavo grigio che và dallo shunt al 602, dovresti controllarlo con l'ohmmetro filo per filo.

Avatar utente
walter
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 nov 2013, 22:52

Re: victron BMV-602

Messaggio da walter » 21 dic 2013, 18:08

ti riferisci a quello che va dallo shunt al display???

Avatar utente
iw5el
Messaggi: 117
Iscritto il: 26 ott 2012, 20:51

Re: victron BMV-602

Messaggio da iw5el » 21 dic 2013, 18:11

dico una fesseria ma il negativo dei carichi non li avrai mica attaccati direttamente al polo - della batteria vero? (scavalcando lo shunt intendo)

Avatar utente
iw5el
Messaggi: 117
Iscritto il: 26 ott 2012, 20:51

Re: victron BMV-602

Messaggio da iw5el » 21 dic 2013, 18:13

walter ha scritto:ti riferisci a quello che va dallo shunt al display???



Esatto.. pensavo a un pin che non fà contatto o similia.

Avatar utente
walter
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 nov 2013, 22:52

Re: victron BMV-602

Messaggio da walter » 21 dic 2013, 18:15

ma sa di si,ho collegato il negativo al negativo del banco,il positivo al positivo banco,non va bene???

Avatar utente
walter
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 nov 2013, 22:52

Re: victron BMV-602

Messaggio da walter » 21 dic 2013, 18:17

mi riferisco al victron

Avatar utente
walter
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 nov 2013, 22:52

Re: victron BMV-602

Messaggio da walter » 21 dic 2013, 18:21

il resto è come al solito,pannelli ai regolatori in parallelo al banco,dal banco inverter

Avatar utente
iw5el
Messaggi: 117
Iscritto il: 26 ott 2012, 20:51

Re: victron BMV-602

Messaggio da iw5el » 21 dic 2013, 18:22

Allora... al polo negativo della batteria ci devi collegare SOLO lo shunt (dal lato vicino al connettore per il cavo grigio) poi colleghi l'occhiello del filo rosso al polo positivo della batteria e l'altra estremità del filo rosso al connettore verde sullo shunt (il buco più vicino al cavo grigio)
Il negativo di TUTTI i carichi e pure il neg. del regolatore di carica li devi collegare all'altro bullone dello shunt.

Facci sapere

Avatar utente
iw5el
Messaggi: 117
Iscritto il: 26 ott 2012, 20:51

Re: victron BMV-602

Messaggio da iw5el » 21 dic 2013, 18:23

come l'hai collegato tu ci credo che non funziona, la corrente dei carichi non scorre nello shunt!!

Rispondi

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti