batterie bici elettriche

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

batterie bici elettriche

Messaggio da mastrovetraio » 18 gen 2014, 18:43

Su internet si trovano bici elettriche usate a prezzi bassi, ma ovviamente dò per scontato che il pacco batterie sia da sostituire.
Faccio un esempio pratico, ho visto in vendita una bici el. a 250€ ovviamente batteria al Pb. Se volessi trovare il pacco batterie originale credo che ci sarebbe da ammattire, e se si trova lo fanno pagare una esagerazione. Pensavo di aggirare il problema con batterie esterne, non inserite nell'apposito contenitore ma (per esempio) in borse laterali. Ma mi chiedo, anzi chiedo ai "batteriologi" se non sia conveniente/possibile fare la stessa cosa con batterie NiMh. E comunque, quale sia la soluzione più economica nel tempo. Esagerando, potrei anche costruire un carrellino da trainare con la bici con dentro normali accumulatori x auto o moto. Che ne pensate ?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da maxlinux2000 » 18 gen 2014, 19:15

è perfettamente possibile creare un pacco batterie nimh di dimensioni decenti (senza carrellino) e con autonomia molto superiore a quella al piombo.
al limite avrai bisogno di un alimentatore della corrente adatta.... 24V? 36V?

guarda qui:
http://lmgtfy.com/?q=homemade+battery+pack+bike

enjoy! :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da maxdef » 18 gen 2014, 19:25

...le pb da trazione gel sono la scelta più economica,le puoi mettere in tasche esterne,se la bici non ha grossi assorbimenti, fanno il loro sporco lavoro...ma se vuoi autonomia,longevità,leggerezza e sicurezza devi andare sulle LifePO4,senza scomodare le più prestanti A123,sono il giusto compromesso con prezzi in costante discesa ;)

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da mastrovetraio » 18 gen 2014, 20:04

Ho appena finito di sciropparmi questo, è molto ma molto interessante. Per chi non sa l'inglese, in sintesi mettono in serio dubbio l'affidabilità delle LiFePo http://www.electricbike.com/lithium-battery/
Qui invece ho trovato di tutto e di più. Hanno anche motori invisibili :woot: https://www.qbbikes.com/es/

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da maxdef » 18 gen 2014, 20:21

...non l'ho letto, ma ho visto le solite scene di batterie in fiamme,quelle sono le LiPO, utilizzate prevalentemente nel modellismo e che effettivamente richiedono attenzione nell'uso perchè dicono che se maltrattate si incendiano,ma le LifePO4 sono sicure e tra le più usate nelle biciclette elettriche ;)

qui trovi buoni prezzi http://www.bmsbattery.com/

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da mastrovetraio » 18 gen 2014, 20:41

Grazie, gran bel sito, prezzi inimmaginabili in italia. Domani vedo quanto costa la spedizione.

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da Dolomitico » 19 gen 2014, 16:52

Aggiungo solo che le batterie andrebbero prese anche in base alle intenzioni d'uso.
Se la usi tutti i giorni meglio le varie lifepo,se usata saltuariamente tanto vale le vecchie piombo.
Se vorresti usare celle al nichel lascia perdere le nimh,non sono fatte per grossi spunti.
La batteria giusta è più una filosofia che altro,le varie litio si pagano se usate intensamente,logico che poi la qualità dell'accumulatore fa la differenza.

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da maxdef » 19 gen 2014, 17:23

...in effetti molto dipende dalla bicicletta,io ad esempio ho un'aprilia enjoy con le NiMh alla frutta,questa bici in particolare si dice che abbia dei picchi di assorbimento di 50A e oltre...in questo caso la scelta è quasi obbligata per celle molto prestanti ;)

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da mastrovetraio » 19 gen 2014, 17:59

Ho visto, la enjoy ha bisogno di "birra"
Allegati
tmp_20088262311_Enjoy1824479671.jpg
tmp_20088262311_Enjoy1824479671.jpg (43.75 KiB) Visto 12278 volte

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da maxdef » 19 gen 2014, 18:11

ahahah molto casareccia :D

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da Dolomitico » 19 gen 2014, 19:48

maxdef ha scritto:...in effetti molto dipende dalla bicicletta,io ad esempio ho un'aprilia enjoy con le NiMh alla frutta,questa bici in particolare si dice che abbia dei picchi di assorbimento di 50A e oltre...in questo caso la scelta è quasi obbligata per celle molto prestanti ;)



Le nimh soffrono molto in questi casi,non vorrei essere retrò ma ci farei un pensiero a delle vecchie nicd,se ci metti delle tipo D serie oltre alla durata cè anche la ganranzia dello spunto.
Non so che tipologia monti,ma se le usi intensamente si ripagano di sicuro.E il costo non è proibitivo.

La bici sopra è improponibile,ti voglio vedre in montagna con una roba simile.... :huh: è da tempo che stavo pensando anch'io se modificare la mia bici,ma non essendo chissà che bici non so se convenga prenderne una già pronta.......

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da maxdef » 19 gen 2014, 21:32

...per me le nicd siano una buona scelta,anche usando le 5000mA(poco economiche!) per avere un pacco da 15Ah a 24V te ne servono una busta! :D ...quelle che ho adocchiato per la mia sono le LifePO4 headway 40152 15Ah con 8 celle da 3,3V e un BMS ho la batteria che mi serve,sulla scheda tecnica sono date per scarica 10C continui, ma anche utilizzandola alla metà sono pur sempre 75A ,sufficienti per dare da bere all'assetata Aprilia Enjoy...modificata :wub:

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da maxlinux2000 » 19 gen 2014, 21:53

date una occhiata qui:

http://www.electronicsurplus.it/departm ... terie.html

ce ne una anche da 80Ah-6V a 48€ :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da maxdef » 20 gen 2014, 8:32

...con 16 pacchetti 6V-4Ah uscirebbe una discreta capacità a meno di 140€ e forse entrerebbe anche al posto del vecchio pacco batteria......le nicd ne risentono ad essere caricate con il caricabatteria per NiMh?...che scarica sopportano senza rovinarsi?...e l'effetto memoria?...quanti cicli? :blink:...dov'è la convenienza rispetto alle LifePO4? :rolleyes:

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da Dolomitico » 20 gen 2014, 9:57

Io ti ho detto delle nicd visto che avevi le nimh.
Quelle che ha postato Max sono nicd per luci di emergenza,non proprio adatte a scariche fortissime,sul dataschell cè scritto che supportano scariche max di 20 ampere.

Per i fattori di scarica riporto wikipedia:
"Per batterie AA comuni circa 18 A, per batterie C circa 22 A e per batterie D circa 35 A"

è qualcosa preso da un manuale,non cita per esempio se pile di che capacità,ricordo che le nicd sono passate da 1,3 ampere per le C a 2.5 ampere,quindi i dati raddoppiano.
Sui trapani vengono sforzate all'inverosimile,e quindi non credo che su una bici risentano più di tanto.
Convengono se hai un pacco nimh da sostituire,altrimenti vai sulle lifepo,usi meno celle e hai meno peso,questione di filosofia appunto.

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da maxdef » 20 gen 2014, 10:35

...no,ne varrebbe la pena di fare una prova solo se a costo zero,ma visto che spenderei poco meno delle lifePO4, che invece sono state testate da altri su quella bici,proseguirò nel solco già tracciato :D

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da Dolomitico » 20 gen 2014, 10:56

Logico ;)
Io sono affezzionato alle nicd e alle piombo perchè sono robuste,io ho trovato un pacco simile della saft gettato via,a 0 volt completi e l'ho rigenerato,e funziona perfettamente,non so delle moderne chimiche quale riesce a far questo.
Ci sono anche i contro,come il gran numero di celle necessarie.
Ma come dicevo su una bici dove serve leggerezza la scelta è quasi obbligata.

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da eneo » 20 gen 2014, 11:37

fatemi capire basta che un compra la ruota completa di motore, centralina, pacco batteria e trasforma la propria bici in elettrica.....bello mastro hai visto quanto costa la spedizione in italia?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da mastrovetraio » 20 gen 2014, 12:08

No, non ci ho guardato perchè non sono riuscito a convincere mia moglie a convertire la sua bici in elettrica. Ma domani sera ne andiamo a vedere una che vale la pena, ha il motore sul mozzo anteriore e batteria leggerissima, più un bel cambio. La bicipesa 22kg e mia moglie 45, vi farò sapere come va. Comunque sì, si compera il kit e si monta su una buona bici ed il gioco è fatto. Ma si spende meno con una bici usata, si trovano anche a 150€ con la batteria cotta, si smonta il tutto e si rimonta su una buona bici. Batterie nuove, e via. Sono veramente curioso di vedere come va una trazione anteriore. La proverò anch'io,
ovviamente. Comunque kit di trasformazione li vendono anche in italia, sulla baia.
Allegati
tmp_8630076305-39403216.jpg
questa è la bici, marca "scossa"
tmp_8630076305-39403216.jpg (21.57 KiB) Visto 12245 volte

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: batterie bici elettriche

Messaggio da maxdef » 20 gen 2014, 12:51

...c'è un piccolo particolare riguardo l'omologazione in italia,devono avere motore max 250Watt,disinserimento assistenza a 25km/h e sensore di pedalata...se non pedali ti fermi :P

Rispondi

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti