Pagina 1 di 1

Batteria stanca è recuperabile?

Inviato: 22 feb 2014, 17:44
da MatteoGironi
Buonasera a tutti, scrivo per la prima volta per chiedervi un parere sulla condizione di una batteria per avviamento. 12V 74Ah prodotta da Varta nel 2008. Vi racconto in breve la sua storia. Smontata due anni fa da una Mercedes perchè non più in grado di avviare. Recuperata per alimentare impianti audio e luci in qualche festa in collina, dimenticata per più di un anno senza alcuna cura. Ieri riusciva a malapena ad arrossire il filamento di una lampadina da 21W.

Questa mattina messa sotto carica con caricabatterie elttronico Telwin con corrente limitata a 4Amp. Dopo quattro/cinque ore di carica accende bene un anabbagliante. Sotto carico con il fanale la tensione si stabilizza ad 11,1V, appena scollageto il carico la tensione sale a 12V.
Perfettamente pulita e senza alcuna deformazione.

Che ne dite, ce la farà a recuperare una capacità apprezzabile?

Re: Batteria stanca è recuperabile?

Inviato: 22 feb 2014, 19:13
da Ferrobattuto
Se dici che non è "gonfia" sui lati significa che almeno è integra e non eccessivamente solfatata. Però data la lunga inattività sicuramente il solfato che c'è dentro sarà "intostato" per bene. Le prove che hai fatto sono significative ma non concludenti. Con quattro o cinque ore a 4A hai recuperato al massimo 15-20Ah, non 74.....
Dovresti metterla sotto carica e lasciarla almeno una ventina d'ore.
Se il caricabatterie "elettronico" è uno di quelli che "fa tutto lui", ossia che arrivato ad una certa tensione si stacca o passa alla corrente di mantenimento, NON è adatto, a meno che non ci siano ampie possibilità di regolare sia la corrente di carica che la tensione massima di sgancio.
In pratica per recuperare una batteria come la tua, o si usa un desolfatatore, o si carica MOLTO lentamente con bassa corrente (3 o 4A....) per molte ore consecutive fino ad una tensione di almeno 14,5 o 15V. Poi in teoria per verificare "quanta" capacità è rimasta di quella originale, dovresti scaricarla completamente fin verso i 10,6V circa con un carico di non più di 4 o 5A. Moltiplicando gli ampere di scarica per le ore di tempo che ha impiegato a raggiungere quella tensione avrai la capacità risultante in Ah (Amperora).
Se stai seguendo la discussione "Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo", vedrai che ci sono i risultati di parecchie prove positive.

Re: Batteria stanca è recuperabile?

Inviato: 23 feb 2014, 13:05
da maxlinux2000
Se il tuo caricabatteria è automatico e non offre possibilità di regolazioni manuali, prova a lasciarla sotto carica una settimana intera 24/24.

controlla anche il livello dell' acqua.

Re: Batteria stanca è recuperabile?

Inviato: 24 feb 2014, 12:17
da MatteoGironi
Buongiorno a tutti e grazie delle risposte.
Descrivo il carica batterie anche perchè magari potrebbe essere utile a qualcuno come indicazione se dovesse acquistarne uno.

Il caricabatteria è un Telwin t-charge 20 ed offre le seguenti regolazioni:
- tensione 12V piuttosto che 24V;
- tecnologia AGM piuttosto che acido libero (qui credo cambi la tensione di fine carica, attualmente sto usando l'impostazione AGM anche se la batteria è classica automobilistica perchè non vorrei produrre troppo gas, eventualmente passerò alla tensione superiore una volta raggiunta questa soglia e riconosciuta la batteria come carica).
- corrente massima limitata a 2Amp, 4Amp, 8Amp (attualmente sto limitando a 4Amp).

Inoltre riconosce ed indica con led i seguenti stati:
- inversione polarità o assenza batteria (se non rileva un carico che considera adeguato non commuta mai il relè e non eroga corrente. Per capirci non accende una lampadina collegata ai morsetti).
- batteria in carica (credo si basi sulla corrente assorbita)
- batteria carica.

Le mie impressioni sono che sia un prodotto ben costruito. Ha una ventola di raffreddamento controllata termicamente. A me non è mai partita ma in effetti non ho mai utilizzato il caricabatteria impostato ad 8Amp. Nella mia situazione diventa tiepido. Dicono che abbia una tecnologia "pulse tronic" che in qualche modo dovrebbe caricare ad impulsi e migliorare la condizione della batteria.
L'elettronica è abbastanza poco invasiva nel senso che nonostante voglia un carico riconoscibile come batteria per erogare corrente, ha iniziato la carica di quella oggetto della discussione con una tensione ai morsetti scandalosamente bassa. (Che purtroppo non ho misurato!) Credo che altri caricabatteria elettronici non sarebbero partiti nella stessa situazione.
Inoltre provando a caricare una batteria con 6 celle nella portata 24V non commuta mail il relè, quindi in qualche modo riconosce l'errore.
All'accensione, o in caso di black out, riparte nella situazione più sicura ovvero con la minima corrente e con la soglia di fine carica più bassa.

Re: Batteria stanca è recuperabile?

Inviato: 24 feb 2014, 13:15
da Ferrobattuto
Dovresti controllare a che tensione di fine carica stacca la batteria. È probabile che per recuperare completamente la batteria non si completamente adatto. Comunque se dici che è "pulsato" è probabile che abbia una qualche azione desolfatante.
È sicuramente un ottimo caricabatterie per auto, ma non adatto per prove ed esperimenti. Troppi parametri prestabiliti, decide troppo di testa sua......

Re: Batteria stanca è recuperabile?

Inviato: 24 feb 2014, 13:46
da maxlinux2000
eppoi per ricaricare decentemente una batteria oramai è provato che deve "bollire" e quindi creare gas.... altrimenti non si ricarica a sufficienza.

Re: Batteria stanca è recuperabile?

Inviato: 24 feb 2014, 16:06
da MatteoGironi
Sono d'accordo, per avere la ricarica ottimale bisognerebbe salire a 15,5V per almeno un'ora. Se riusicrà a raggiungere i 14,4V (sembra che dal manuale del cb sia la tensione di fine carica) sarà già un traguardo! Dopo di che dovrò procurarmi un alimentatore classico e farò sicuramente la saturazione a tensione superiore.
Prima di provare la capacità residua, perchè altrimenti credo che la prova sia poco utile. Intanto dovrebbe aver assorbito circa 50Ah.

Re: Batteria stanca è recuperabile?

Inviato: 24 feb 2014, 23:53
da Ferrobattuto
Considera che il rendimento medio in potenza di una batteria al piombo è di circa l'80%, per cui se vuoi ottenere 80Ah di scarica devi caricarne 100.

Vuoi sapere qual'è il miglior caricabatterie in assoluto? Quello MENO automatico possibile...... Hai presente quei vecchissimi caricabatterie di una volta (ma tu forse sei troppo giovane.....) in cui c'era dentro solo un trasformatore col primario multiplo, un commutatore e un ponte raddrizzatore? Ebbene, QUELLI erano i migliori caricabatterie del mondo. Un minimo di pratica, un po' d'accortezza e le ricariche erano perfette.

Re: Batteria stanca è recuperabile?

Inviato: 25 feb 2014, 16:08
da MatteoGironi
Certo è vero. Purtroppo però ieri sera mi sono fermato con la ricarica perchè raggiunti circa i 60Ah erogati la batteria a cominciato a gonfiarsi su un lato corto, poco in verità, ad occhio si nota appena però è chiaro che la piastra sta spingendo parecchio contro la parete del contenitore. Ho preferito non continuare oltre per paura di creparlo e far uscire l'acido. Peccato perchè la tensione a cui si è fermata la carica prometteva bene, adesso la batteria segna 12,4. :(

Re: Batteria stanca è recuperabile?

Inviato: 25 feb 2014, 19:28
da Ferrobattuto
Guarda che quello che stai descivendo è veramente troppo strano....... Non mi risulta che le batterie si "gonfiano" quando le carichi...... A 12,4V poi? Ancora è mezza scarica.
Piuttosto controlla che il gas che si forma durante la carica abbia uno sfgogo all'esterno. Sei sicuro che prima di quel momento la batteria non fosse già gonfia? Guarda che a gonfiare lateralmente le batterie è il solfato, che durante la ricarica si scioglie e diventa di nuovo elettrolito.
Da quanto ne so io durante la ricarica e la desolfatazione, le batterie si "sgonfiano", e non si "gonfiano"......

Re: Batteria stanca è recuperabile?

Inviato: 24 set 2014, 21:11
da giuseppe
Durante la carica ,almeno su quelle che ho ricostruito il livello dell'acido sale anche di mezzo centimetro ma sicuramente non le gonfia