Piombo-Acido vs Piombo-Silicio
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Piombo-Acido vs Piombo-Silicio
[glow=red]era Ricarica Batterie al piombo[/glow]
https://translate.google.com/translate? ... .com.es%2F
qui sopra c' è al traduzione automatica di un sito interessante sullebatterie da trazione.
anche li c' è la conferma che le batterie vanno ricaricate al 2.65V per cella, che fanno 15.9V fine carica, su una da 12V.
https://translate.google.com/translate? ... .com.es%2F
qui sopra c' è al traduzione automatica di un sito interessante sullebatterie da trazione.
anche li c' è la conferma che le batterie vanno ricaricate al 2.65V per cella, che fanno 15.9V fine carica, su una da 12V.
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Segnalazione sito: Ricarica Batterie al piombo
nel forum spagnolo hanno commentato anche:
traduziona automatica pessima, ma anche li stanno arrivando a capite che per desolfatare una batterie serve un lungo periodo ininterrotto dai 2.66V ai 2.8V per cella. Dai 2 ai 3 giorni costani una volta l' anno per migliorare la salute delle batterie.
qui mi sa che se è tutto vero quello che dicono sulle batterie al piombo-silicio, dovremo passare tutti a quella nuova tecnologia, perché uno delle caratteristiche importatni è che si ricaricano un poche ore, il che è perfettamente compatibile con un sistema fotovoltaco, mentre con le batterie al piombo-acido, no.
L'elemento carico 2,65v da equalizzare i carichi non devono presentare un problema per queste batterie. Questa tensione è indicata nella DIN carico finale quindi non è una tensione elevata. Nelle batterie di trazione (quelle in carrelli elettrici) tipicamente eseguire un ciclo di carico e scarico ogni giorno. carica è completa di 2,65v (e può raggiungere 2,80v) e il download richiede fino al 20% della capacità nominale della batteria. Con questo lavoro la durata normale di una batteria può essere di circa 5 anni. Nel solare, lo stesso tipo di batteria che si scarica sia la durata dovrebbe essere di pochi più anni (non tanto quanto OPzS)
Il problema è nel vostro impianto fotovoltaico (e più) nella forma del carico. Come ho detto, questo peso non è uniforme né costante. Sarebbe meglio per trasportare un carico standard, ma IUIa solare questo non è possibile se non lo facciamo regolarmente con un caricatore esterno.
In conclusione, penso che queste batterie sono solforate (ne sono certo). Quello che vi consiglio è di fare una carica con un caricabatterie esterno di desolfatazione. Questi carichi vengono eseguiti con una corrente costante per un tempo compreso tra 48h e 72h. So che per un sistema isolato è complicato, ma è l'unica soluzione.
Si può fare questo con un gruppo elettrogeno diesel connettore desulfating o rimuovere le batterie e portarle ad un laboratorio specializzato. Tale operazione essere fatta ogni anno per migliorare la "salute" delle batterie, anche se capisco che gli utenti raramente lo fanno per il fastidio che rappresenta. In ogni caso una corretta corrispondenza del carico e regolare ritardo sostegno andare solfatazione della batteria e di dover arrivare al punto che hai indicato. Nel tuo caso siete arrivati e se si desidera migliorare le prestazioni delle batterie non hai altra scelta.
Spero di aver servito i miei commenti.
traduziona automatica pessima, ma anche li stanno arrivando a capite che per desolfatare una batterie serve un lungo periodo ininterrotto dai 2.66V ai 2.8V per cella. Dai 2 ai 3 giorni costani una volta l' anno per migliorare la salute delle batterie.
qui mi sa che se è tutto vero quello che dicono sulle batterie al piombo-silicio, dovremo passare tutti a quella nuova tecnologia, perché uno delle caratteristiche importatni è che si ricaricano un poche ore, il che è perfettamente compatibile con un sistema fotovoltaco, mentre con le batterie al piombo-acido, no.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Segnalazione sito: Ricarica Batterie al piombo
Per il momento io strasfrutto le mie batterie al piombo acido e tengo l'occhio anche a queste. Immaginiamo che nel tempo si diffondano rapidamente...i prezzi potranno calare ancora. O sbaglio?? 

- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Segnalazione sito: Ricarica Batterie al piombo
per il momento i prezzi sono un pelino più bassi che le OPZS da 2V... quindi sono ancora care dal nostro punto di vista... o almeno dal mio.
Gli ho scritto cercando di convincerli a mettere sul mercato un antagonista delle Troyan T105 o delle US battery 2200xc (6V 250Ah C100) per 145€ al pubblico.
Se lo facessero penso che sfonderebbero
Gli ho scritto cercando di convincerli a mettere sul mercato un antagonista delle Troyan T105 o delle US battery 2200xc (6V 250Ah C100) per 145€ al pubblico.
Se lo facessero penso che sfonderebbero
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Segnalazione sito: Ricarica Batterie al piombo
bisogna vedere la durata nel tempo, sono dubbioso che possano durare 6000 cicli ermeticamente, qualsiasi cosa che contenga acqua prima o poi va via, speriamo, io li spenderei 1000 euro se durassero almeno 10 anni....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Segnalazione sito: Ricarica Batterie al piombo
Questa è una ditta che si è costituita da pochi mesi, e ora che la crisi in spagna sta finendo, possono partire con sufficiente capitale e buone prospettive. Proprio per questo hanno prodotti innovativi.
Il propietario mi ha detto che stanno preparando un video dove mettono a confronto delle batterie al piombo-acido con una piombo-silicio, alle prese con un Battery-killer.
Si tratta di una macchina che carica e scarica continuamente le batterie, tenendo in conto il calo di prestazioni in un log.
In questo modo possono simulare il passare degli anni facendo il confronto con batterie piombo-acido di cui sappiamo il comportamente negli anni.
cmq rimanendo nelle piombo-acido ci sono queste che non sono affatto male come prezzo:
http://www.rebacas.com/home/88-bateria- ... omica.html
...mi sto girando in lungo e in largo questo nuovo sito e devo dire che ha buoni prezzi.
....Hai visto gli aerogeneratori da 500W?
ciao,
MaX
Il propietario mi ha detto che stanno preparando un video dove mettono a confronto delle batterie al piombo-acido con una piombo-silicio, alle prese con un Battery-killer.
Si tratta di una macchina che carica e scarica continuamente le batterie, tenendo in conto il calo di prestazioni in un log.
In questo modo possono simulare il passare degli anni facendo il confronto con batterie piombo-acido di cui sappiamo il comportamente negli anni.
cmq rimanendo nelle piombo-acido ci sono queste che non sono affatto male come prezzo:
http://www.rebacas.com/home/88-bateria- ... omica.html
...mi sto girando in lungo e in largo questo nuovo sito e devo dire che ha buoni prezzi.
....Hai visto gli aerogeneratori da 500W?

ciao,
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Segnalazione sito: Ricarica Batterie al piombo
Tutte novità in divenire,sicuramente con le rinnovabili ci saranno grossi margini di miglioramento.
Ma quello che mi chiedo e non ho avuto ancora modo di provare è se una batteria completamente solfatata si riesca a rigenerarla semplicemtne tramite l'applicazione delle corrette tensioni,se cosi fosse i desolfatatori sarebbero utili sopratutto per le gel/agm che lì non ci possono arrivare sennò si seccano.
Ma quello che mi chiedo e non ho avuto ancora modo di provare è se una batteria completamente solfatata si riesca a rigenerarla semplicemtne tramite l'applicazione delle corrette tensioni,se cosi fosse i desolfatatori sarebbero utili sopratutto per le gel/agm che lì non ci possono arrivare sennò si seccano.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Segnalazione sito: Ricarica Batterie al piombo
a mio parere una batteria completamente solfatata ha buone possibilità di riprendersi... sempre che la meccanica regga la botta. Noi finora stiamo facendo prove con batterie da auto che sono dei giocattoli comparate con quelle industriali.
Proprio per questo non riusciamo mai a trovare un metodo certo e sicuro di recupero in quanto c' è sempre una buona percentuale di fallimenti.
Invece con le batterie industriali (OPZ) la possibilità di recupero aumenta tantissimo. Spesso un un banco da 80V da muletto (40 elementi), riescono a recuperare perfettamente 36 elementi.
Con 2 banchi da 80V riscono a fare 3 banchi da 24V "rigenerate" ad un buon prezzo. E per "rigenerate" si intende una semplice ricarica prolungata a 2.7-2.8V per cella, e la solita manutenzione (acqua).... niente polverine magiche.
ciao
MaX
Proprio per questo non riusciamo mai a trovare un metodo certo e sicuro di recupero in quanto c' è sempre una buona percentuale di fallimenti.
Invece con le batterie industriali (OPZ) la possibilità di recupero aumenta tantissimo. Spesso un un banco da 80V da muletto (40 elementi), riescono a recuperare perfettamente 36 elementi.
Con 2 banchi da 80V riscono a fare 3 banchi da 24V "rigenerate" ad un buon prezzo. E per "rigenerate" si intende una semplice ricarica prolungata a 2.7-2.8V per cella, e la solita manutenzione (acqua).... niente polverine magiche.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Segnalazione sito: Ricarica Batterie al piombo
Questo è vero,già fra le trojan t-xxx e le varie L-16 e superiori cambia il tipo di durata.
Da quello che ho potuto vedere dalle varie foto il famoso spessore delle griglie è sempre nella fascia del minimo indispensabile,quindi fra la quantità esigua e gli spazzi ridotti non cè da meravigliarsi se collassano.
Dando per scontato che ovviamente una batteria per muletti a voglia a rovinarla,ma se si riesce a tirare il più possibile con una batteria da auto,diamo un limite,adesso dicono che possa durare circa 3/5 mesi,se tu che le usi riesci a arrivare sopra i 2 anni è già una vittoria,per avere batterie durature si strapagano,servono le tubolari,ma anche lì non sono tutte rose e fiori.
Non cè una soluzione unica,io anche se le avessi le tubolari non saprei neanche dove metterle,mentre 4 t-xxx bene o male un posto si trova,poi quando ne avrò una discreta serie di morte passo all'autocostruzione.
Da quello che ho potuto vedere dalle varie foto il famoso spessore delle griglie è sempre nella fascia del minimo indispensabile,quindi fra la quantità esigua e gli spazzi ridotti non cè da meravigliarsi se collassano.
Dando per scontato che ovviamente una batteria per muletti a voglia a rovinarla,ma se si riesce a tirare il più possibile con una batteria da auto,diamo un limite,adesso dicono che possa durare circa 3/5 mesi,se tu che le usi riesci a arrivare sopra i 2 anni è già una vittoria,per avere batterie durature si strapagano,servono le tubolari,ma anche lì non sono tutte rose e fiori.
Non cè una soluzione unica,io anche se le avessi le tubolari non saprei neanche dove metterle,mentre 4 t-xxx bene o male un posto si trova,poi quando ne avrò una discreta serie di morte passo all'autocostruzione.

- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Segnalazione sito: Ricarica Batterie al piombo
io credo che in italia la cosa migliore sia andare a cercare batterie da muletto elettrico usate.
Sono molto robuste e se sovradimensionate possono durare molti anni.
CMQ bisogna fare 2 conti, perché se da una parte conosciamo bene le piombo-acido, dall' altra è anche ovvio che con la tecnologia avanzando, o usando altre tecnologie, i punti di riferimento cambino.
prendiamo una misura media di 750Ah-12V
le cpzs più economiche del mercato sono queste (almeno... le migliori che ho trovato, poi ce ne saranno di meglio sicuramente). Queste costano 823€ per un banco da 6 elementi 12V-750Ah-C100. La speranza di vita a mio parere è di 5-6 anni.
http://www.rebacas.com/home/88-bateria- ... omica.html
peró le cpzs non sono certo di qualità come le opzs tipo fiamm e compagnia cantando. Qui un set da 6 elementi da 745Ah-12V-C120 a quasi 1300€. Qui la speranza di vita aumenta a 10-15 anni.
http://generador-electrico.com/tienda/e ... zs490.html
Poi ci sono le nueve Piombo-silicio con speranza di vita di 20 anni. Un banco da 6 elementi per 720Ah-12V-C100 costa 1434€
http://www.rebacas.com/baterias-solares ... ento-.html
Stando in casa Troyan si possono ottenre circa 750Ah-12V-C100 usando 3 J185H-AC in parallelo, per un totale di 942€.
Speranza di vita... 5-6 anni
http://generador-electrico.com/tienda/e ... 249ah.html
In casa US Battery si possono arrivare a 750Ah-12V-C100, usando 4 blocchi da 6V modello 305, per un totale di 916€
Speranza di vita... 5-6 anni
http://www.rebacas.com/baterias-vehicul ... 375ah.html
Ora passiamo alle famose NI-FE (Ferro-nikel) con speranza di vita garantita a 25anni, ma che possono arrivare a 30-40 senza grossi problemi.
Prendendo in esame il modello da 800Ah e dovendo metterne 10 per arrivare a 12V-800Ah, arriviamo a la modica spesa di 6.190€... c'è da dire che stamo parlando delle batterie definitive, in quanto permettono una scarica al 50% per un minimo 25anni garantiti. Nessuna batteria al piombo-acido permette questo, ma neanche lontanamente.
Non voglio considerare la AGM, le GEL o le batterie "solari" che in realtà sono da camion, e quindi sono formate da 3 batterie da automobile in parallelo.
Il tizio delle batterie al piombo-silicio mi ha mandato una foto in anteprima delle battery-killer.
Qui sotto si vedono delle opzs sotto stress. Sullo sfondo i caricabatterie gialli (italiani) che fanno parte del sistema battery-killer.
Non mi ha fatto ancora vedere le foto o video delle piombo-silicio, ma mi ha accennato il fatto che ha rotto un caricabatteria, in quanto stavano usandone 2 in parallelo per ricaricare un banco da 24V-800Ah a 280A
Per cui sono dovuti scendere a "soli" 220A.
Dopo 3 ore di ricarica a 220Ah, le batterie sono passate da 28º a 32º...
segno che è vero che hanno una resa del 95%, perché le batterie piombo-acido scaldano molto ma molto di più sotto carica.
Sono molto robuste e se sovradimensionate possono durare molti anni.
CMQ bisogna fare 2 conti, perché se da una parte conosciamo bene le piombo-acido, dall' altra è anche ovvio che con la tecnologia avanzando, o usando altre tecnologie, i punti di riferimento cambino.
prendiamo una misura media di 750Ah-12V
le cpzs più economiche del mercato sono queste (almeno... le migliori che ho trovato, poi ce ne saranno di meglio sicuramente). Queste costano 823€ per un banco da 6 elementi 12V-750Ah-C100. La speranza di vita a mio parere è di 5-6 anni.
http://www.rebacas.com/home/88-bateria- ... omica.html
peró le cpzs non sono certo di qualità come le opzs tipo fiamm e compagnia cantando. Qui un set da 6 elementi da 745Ah-12V-C120 a quasi 1300€. Qui la speranza di vita aumenta a 10-15 anni.
http://generador-electrico.com/tienda/e ... zs490.html
Poi ci sono le nueve Piombo-silicio con speranza di vita di 20 anni. Un banco da 6 elementi per 720Ah-12V-C100 costa 1434€
http://www.rebacas.com/baterias-solares ... ento-.html
Stando in casa Troyan si possono ottenre circa 750Ah-12V-C100 usando 3 J185H-AC in parallelo, per un totale di 942€.
Speranza di vita... 5-6 anni
http://generador-electrico.com/tienda/e ... 249ah.html
In casa US Battery si possono arrivare a 750Ah-12V-C100, usando 4 blocchi da 6V modello 305, per un totale di 916€
Speranza di vita... 5-6 anni
http://www.rebacas.com/baterias-vehicul ... 375ah.html
Ora passiamo alle famose NI-FE (Ferro-nikel) con speranza di vita garantita a 25anni, ma che possono arrivare a 30-40 senza grossi problemi.
Prendendo in esame il modello da 800Ah e dovendo metterne 10 per arrivare a 12V-800Ah, arriviamo a la modica spesa di 6.190€... c'è da dire che stamo parlando delle batterie definitive, in quanto permettono una scarica al 50% per un minimo 25anni garantiti. Nessuna batteria al piombo-acido permette questo, ma neanche lontanamente.
Non voglio considerare la AGM, le GEL o le batterie "solari" che in realtà sono da camion, e quindi sono formate da 3 batterie da automobile in parallelo.
Il tizio delle batterie al piombo-silicio mi ha mandato una foto in anteprima delle battery-killer.
Qui sotto si vedono delle opzs sotto stress. Sullo sfondo i caricabatterie gialli (italiani) che fanno parte del sistema battery-killer.
Non mi ha fatto ancora vedere le foto o video delle piombo-silicio, ma mi ha accennato il fatto che ha rotto un caricabatteria, in quanto stavano usandone 2 in parallelo per ricaricare un banco da 24V-800Ah a 280A

Per cui sono dovuti scendere a "soli" 220A.
Dopo 3 ore di ricarica a 220Ah, le batterie sono passate da 28º a 32º...

- Allegati
-
- Batt-killer-opzs.jpg (130.05 KiB) Visto 6552 volte
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Segnalazione sito: Ricarica Batterie al piombo
max.. se hanno quella resa, va da se che hai un guadagno non da poco nell impianto..penso che siano per il momento il top, come prestazioni/prezzo il fatto di potergli dare una carica così forte, può cambiare tutto il paradigma degli impianti ad isola attuali..bastano 3 ore di sole.. si può pensare finalmente ad una autonomia al 100% in inverno... 
ma coma mai quei aerogeneratori da 500watt costano così poco e quelli da 1500 watt un botto?
a sto punto ne prendi 4 da 500watt e hai 2kw con una spesa che è la metà di quello da 1500watt..

ma coma mai quei aerogeneratori da 500watt costano così poco e quelli da 1500 watt un botto?
a sto punto ne prendi 4 da 500watt e hai 2kw con una spesa che è la metà di quello da 1500watt..

Chi sa fare, sa capire.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Segnalazione sito: Ricarica Batterie al piombo
bèh... quelli da 1500W sono di marca!! 
quelli da 500W invece a mio parere sono dei rebranded cinesi. CMQ anche quello che ho io è un rebraded cinese, ma va che èuna meraviglia.
In realtà quei prezzi si trovano ogni tanto su ebay. Anni fa costavono 800-1000€ perché non li faceva nessuno... ora li trovi nelle patatine, e quindi il costo si abbassa notevolemnte.
ciao
MaX

quelli da 500W invece a mio parere sono dei rebranded cinesi. CMQ anche quello che ho io è un rebraded cinese, ma va che èuna meraviglia.
In realtà quei prezzi si trovano ogni tanto su ebay. Anni fa costavono 800-1000€ perché non li faceva nessuno... ora li trovi nelle patatine, e quindi il costo si abbassa notevolemnte.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Segnalazione sito: Ricarica Batterie al piombo
io credo che con queste batterie piombo-silicio, possiamo mettere banchi più piccoli di quelli piombo-acido, e quindi alla fine costano di meno.
Sarebbe come comparare il prezzo di una opzs da 800Ah, con una piombo-silicio da 600Ah.
Le prestazioni sono le stesse e l'energia accumulata utilizzabile anche.
Mi diceva anche il tizio, che le opzs usate in sistemi fotovoltaici con scariche fino al 50%, dopo 7-8 anni, sono quasi da buttare. Durano decenni se si scaricano al 20% e con una temperatura sempre inferiore ai 25º.
Naturalmente non posso dire che sia vero o meno, ma a giudicare dalle cure che gli danno ai loro banchi, bridge e hal9000 mi sa che ha ragione.
Sarebbe come comparare il prezzo di una opzs da 800Ah, con una piombo-silicio da 600Ah.
Le prestazioni sono le stesse e l'energia accumulata utilizzabile anche.
Mi diceva anche il tizio, che le opzs usate in sistemi fotovoltaici con scariche fino al 50%, dopo 7-8 anni, sono quasi da buttare. Durano decenni se si scaricano al 20% e con una temperatura sempre inferiore ai 25º.
Naturalmente non posso dire che sia vero o meno, ma a giudicare dalle cure che gli danno ai loro banchi, bridge e hal9000 mi sa che ha ragione.
Cogito, ergo NO SUV !!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti