BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Avatar utente
CB900RED
Moderatore
Messaggi: 863
Iscritto il: 26 mag 2013, 18:23
Località: ravenna

BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Messaggio da CB900RED » 26 ott 2014, 0:35

salve come dal titolo ho visto questa batterie da 24 v 420 a
FIAMM 3 PZSW 420
24 V 420 A Kg 352
sono batterie per traspallet
sono 4 file di batterie per 3 = 12 elementi da 35A l'uno
e dovrebbero essere circa 420 A totali
nuova ancora da ricaricare dovrebbe essere pronta all'uso
secondo le vostre esperienze anche quanto possono essere valutate
mi chiedevo se vale la pena farci un pensierino per potenziare il mio impianto FV
che ha 4 pannelli da 180 mono che carica circa 20 Ah
grazie un saluto cb900red
Allegati
PACCO BATTERIE FIAMM.png
PACCO BATTERIE FIAMM.png (522.93 KiB) Visto 10024 volte

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Messaggio da maxlinux2000 » 26 ott 2014, 5:16

ma sono usate?
Per sapere in che stato sono bisogna fargli una prova di scarica... quindi prima si ricaricano e poi si lasciano scaricare al 50% con un carico di....4,2A (C100) e si contano le ore che durano fino ad arrivare ad esattamente 24.4V.
Se sono in buono stato, si avvicinano alle 100 ore... ma non mi sorprenderebbe che non arrivassero neppure alla metà.

CMQ se arrivano vicino alle 100 ore, il prezzo giusto è esattamente la metà che da nuove.... e calcolando circa 0.75€ per Ah,
sono 630€.
Ovvio che se arrivassero a 80 ore anzichè 100, il prezzo deve scendere propozionalemnte.... 100 ore:630€=80 ore:x

Se questa prova te le devi fare dopo averle acquistate.... allora comprale a peso come se fossero rottami.... anche perché con solo 12 elementi, non ci vuole niente a dover buttare tutto perché uno degli elementi è andato.
Sarebbe meglio poter scegliere 12 elementi in un gruppo più grande, per esempio in un banco da 80V
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
CB900RED
Moderatore
Messaggi: 863
Iscritto il: 26 mag 2013, 18:23
Località: ravenna

Re: BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Messaggio da CB900RED » 26 ott 2014, 14:27

ciao max grazie come ti dicevo il paccoe' nuovo pero' sono convinto che e' un po' di tempo che e' li
adesso dovro' verificare se sono gia' pronte all'uso oppure sono asciutte cioe' prive di liquido
e dovrebbe esserci anche il carica batterie
la cifra che gira e' di circa 350,00 euro :) :blink:
quindi fatto il controllo e anche il controllo della tensione dei vari elementi per controllare l'omogeneita' degli elementi
e vi terro' informati ;)
un saluto cb900red
Allegati
fiamm 420A.png
fiamm 420A.png (457.86 KiB) Visto 10014 volte

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Messaggio da maxlinux2000 » 26 ott 2014, 15:42

fai una cosa, controlla il livello dell'acqua, mettilo sotto carica per alemeno 12 ore (meglio 24), poi torna il giorno seguente, e controlla la densità di tutti gli elementi. Se è omogenea prendile tanquillamemte.

CMQ 350€ non sono una cifra esagerata, ma sono un rottame se anche solo uno degli elementi è andato
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
CB900RED
Moderatore
Messaggi: 863
Iscritto il: 26 mag 2013, 18:23
Località: ravenna

Re: BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Messaggio da CB900RED » 26 ott 2014, 15:57

ciao max concordo e' che pesano 350Kg tutto pero' le batterie sono dentro un contenitore di ferro di 8 mm di spessore
quindi anche quello pesa ;)
pero' non ho ancora capito che tipo di batterie sono daa 2 V e 35 Ah
su internet non ho trovato questo modello ne di batterie che di composizione <_<
la prossima settimana faro' un'altro sopralluogo ;)
un saluto cb900red

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Messaggio da Ferrobattuto » 26 ott 2014, 19:27

Prima di ogni altra cosa conta gli elementi. Se sono elementi da 2V 35Ah, per fare 420Ah in totale dovrebbero essere 12 serie di 12 elementi (144 in totale) ciascuna messi in parallelo, ma qualcosa non mi torna.... Mi pare strano che abbiano fatto una batteria così grande con elementi singoli così piccoli.
Se così fosse però anche trovando qualche elemento rovinato potresti comunque accroccarti un banco con gli elementi buoni rimanenti. Certo se fossero tutti buoni sarebbe meglio...... :lol:
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
CB900RED
Moderatore
Messaggi: 863
Iscritto il: 26 mag 2013, 18:23
Località: ravenna

Re: BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Messaggio da CB900RED » 26 ott 2014, 21:13

ciao ferro come ho detto prima sono elementi da 2 V e sono disposti dentro un cassone di ferro e sono 4 file da 3 elementi
il cassone e' predisposto per essere montato su un traspallet elettrico
allego una foto come esempio
per sapere che sono a 35 A o moltiplicato per 12 = 420
ora dovrei anche vedere quanto tempo fa sono state fatte
per questo penso che sia un ricambio
in settimana vedro' di acquisire piu' informazioni possibile per prendere la scelta giusta ;)
un saluto cb900red
Allegati
BATTERIA 24 V.png
BATTERIA 24 V.png (533.07 KiB) Visto 10003 volte

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Messaggio da Ferrobattuto » 26 ott 2014, 22:27

Ma la batteria è quella nella foto? No, perché io lì vedo solo 12 elementi collegati in serie. Mi sono perso qualcosa?
Almeno da quello che vedo da quì sono 12 elementi da 2V 420Ah collegati in serie, per un totale di 24V 420Ah.
Se sono collegati in serie non si divide per 12 la capacità, ma la tensione.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
CB900RED
Moderatore
Messaggi: 863
Iscritto il: 26 mag 2013, 18:23
Località: ravenna

Re: BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Messaggio da CB900RED » 26 ott 2014, 22:42

ciao ferro ;)
la batteria e' a 24 V e 420 A
siccome la disposizione come ho detto prima e' di 3 elementi per 4 file per un totale di 12 elementi
quindi ogni elemento e' da 2 V
facendo 420 a diviso 12 = 35 A ogni elemento
la prossima verifica vedo se c'e' l'elettrolito inserito e vedere la tensione degli elementi e poi vi informo ;)
un saluto cb900red

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Messaggio da maxlinux2000 » 27 ott 2014, 7:02

più che la tensione misura le densità...la tensione non è determinante.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
CB900RED
Moderatore
Messaggi: 863
Iscritto il: 26 mag 2013, 18:23
Località: ravenna

Re: BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Messaggio da CB900RED » 27 ott 2014, 22:41

ciao max ;)
oggi pomeriggio ho fatto una visita al pacco batterie :) :)
le batterie sono nuove e senza soluzione ancora asciutte
quindi devono ancora essere riempite e in piu' c'e' anche il caricabatterie
allego le foto che sono riuscito a fare cosi' ho visto la disposizione reale delle batterie ;)
quindi in teoria se non erro se le batterie sono ancora da riempire con la soluzione
vuol significare che sono ancora integre :D
un saluto cb900red
Allegati
caricabatteria 24 v 420 a.png
caricabatteria 24 v 420 a.png (445.6 KiB) Visto 9988 volte
IMG_4952.png
IMG_4952.png (487.45 KiB) Visto 9988 volte

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Messaggio da maxlinux2000 » 27 ott 2014, 23:25

allora sembra una ottima occasione! :D

cos'è quel tubo trasparente?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
CB900RED
Moderatore
Messaggi: 863
Iscritto il: 26 mag 2013, 18:23
Località: ravenna

Re: BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Messaggio da CB900RED » 27 ott 2014, 23:45

ciao max il tubo trasparente non so di preciso cosa sia :wacko:
pero' e' collegato con i tubicini che collegano tutti i tappi
o serve per recuperare i vapori ....oppure per fare i livelli :(
siccome le batterie sono stoccate in uno scaffale in alto sono riuscito solo a fare la foto
a breve dovrebbero liberare un po' il magazzino e rendere accessibile lo spostamento
quando saranno a terra verifichero' meglio il tutto
un saluto cb900red

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Messaggio da Marko » 28 ott 2014, 9:10

CB900RED ha scritto:ciao ferro ;)
la batteria e' a 24 V e 420 A
siccome la disposizione come ho detto prima e' di 3 elementi per 4 file per un totale di 12 elementi
quindi ogni elemento e' da 2 V
facendo 420 a diviso 12 = 35 A ogni elemento
la prossima verifica vedo se c'e' l'elettrolito inserito e vedere la tensione degli elementi e poi vi informo ;)
un saluto cb900red


No. Non si divide la corrente ma la tensione. Se hai un banco di 12 elementi che formano 24V 420A, avrai ogni elemento a 2V 420A ossia 24V diviso 12=2V 420Ah
Ma la corrente non puoi addizionarla a meno che non colleghi gli elementi in parallelo. (2V 420Ah x 12= 5040Ah)
Infatti vedo che i 12 elementi (a 2V) sono collegati tutti in serie ovviamente, altrimenti mai arriverebbero a 24V.
In ogni caso a 300 euro è una OCCASIONE. E se ne hanno altre faccelo sapere. :woot:
Poi quei tubicini servono per riempire e rabboccare gli elementi.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Messaggio da Ferrobattuto » 28 ott 2014, 13:57

Meno male che non sono il solo a dirlo..... Nella foto si vede soltanto una fila di 12 elementi da 2V messi in serie per un totale di 24V.
E se così fosse, nelle condizioni in cui sono, cioè nuove secche e mai riempite, è un'occasione da non lasciarsi scappare.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
CB900RED
Moderatore
Messaggi: 863
Iscritto il: 26 mag 2013, 18:23
Località: ravenna

Re: BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Messaggio da CB900RED » 28 ott 2014, 14:24

ciao marko ;) ;)
hai ragione e' stato un lapsus :sick:
la tensione in parallelo resta la stessa e somma la corrente
la tensione in serie si somma e la corrente resta la stessa

avendo visto le batterie nell'ultimo scaffale non ho controllato bene le dimensioni
pero' stavo pensando se le batterie sono vuote non raggiungono il peso di 350 Kg
se poi riuscissi a tirarle fuori dal cassone in ferro per ridurre il peso e poi poterle portare nel sottotetto
sarebbe il top cosi' riduco la lunghezza dei cavi sia delle batterie e quelle del l'inverter .......non sarebbe male ;)
comunque grazie marko della correzione del mio errore mi era proprio sfuggita la regola ;)
un saluto cb900red

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

Re: BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Messaggio da giuseppe » 28 ott 2014, 16:52

CB900RED ha scritto:se poi riuscissi a tirarle fuori dal cassone in ferro per ridurre il peso e poi poterle portare nel sottotetto
Per toglierle dal cassone di ferro devi staccare tutti i ponti che ci sono tra un elemento e l'altro anche perchè se vuoi portarle sul sottotetto (piu che tu non abbia una gru e un tetto che si scoperchia) devi portare un elemento alla volta ,sicuramente quei ponti sono saldati in testa x cui valuta bene cosa devi fare per staccarli ;)

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Messaggio da Marko » 28 ott 2014, 18:39

CB900RED ha scritto:ciao marko ;) ;)
hai ragione e' stato un lapsus :sick:
la tensione in parallelo resta la stessa e somma la corrente
la tensione in serie si somma e la corrente resta la stessa

avendo visto le batterie nell'ultimo scaffale non ho controllato bene le dimensioni
pero' stavo pensando se le batterie sono vuote non raggiungono il peso di 350 Kg
se poi riuscissi a tirarle fuori dal cassone in ferro per ridurre il peso e poi poterle portare nel sottotetto
sarebbe il top cosi' riduco la lunghezza dei cavi sia delle batterie e quelle del l'inverter .......non sarebbe male ;)
comunque grazie marko della correzione del mio errore mi era proprio sfuggita la regola ;)
un saluto cb900red


Ma figurati. Piuttosto non ci hai detto dove le hai acquistate o mi è sfuggito, magari ne hanno altre
e a qualcuno potrebbero interessare. Poi fai attenzione quando sviterai i bulloni dei ponti.
Dovrebbero essere avvitati nel piombo, che facilmente potrebbero (se duri allo svittamento) danneggiarsi. Okkio.

Avatar utente
CB900RED
Moderatore
Messaggi: 863
Iscritto il: 26 mag 2013, 18:23
Località: ravenna

Re: BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Messaggio da CB900RED » 28 ott 2014, 22:03

@ ciao giuseppe hai ragione anche tu portare 350 Kg su in soffitta non e' facile :)
pero'' dovrei vedere quanto pesa il pacco batterie cosi' a vuoto poi se tolgo il cassone di ferro
dovrei essere in linea con la mia attrezzatura ;)

@ ciao marko purtroppo di questo tipo di batterie non hanno altro comunque veloce conosce il mio fornitore :D
e' un demolitore che acquista spesso dei fallimenti e ogni tanto si trovano delle occasioni
per il pacco di batterie vedro' piu' da vicino quando lo porto a casa cosi' mi rendo conto delle varie problematiche ;)
comunque per ora grazie
un saluto cb900red

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: BATTERIA FIAMM 3 PZSW 420 A

Messaggio da maxlinux2000 » 28 ott 2014, 22:46

una volta che le avrai messe in soffitta mettegli 2 "cinture" attorno, altrimenti fanno la pancia. Il cassone in ferro servo proprio a quello, ma lo puoi sostituire con un paio di cinghie da trasporto a cricchetto o altro sistema analogo
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti