Inverter da 10 Kw e trifase...
Inviato: 8 set 2012, 20:28
Intanto chiedo venia, mi inginocchio sui ceci e chiedo perdono umilmente per l'assenza prolungata...
chiedo scusa sopratutto a Ferro e a OffGrid2 che mi sono stati tanto d'aiuto nel bisogno
uniche scusanti...2 mesi senza connessione internet a casa e 3 mesi in giro a far spettacoli...
ed è proprio per una domanda fattami via mail da OffGrid che apro questo topic.
Breve descrizione del mio impianto
1200 watt di fotovoltaico collegato a 96 volts
250 watt di generatore eolico che funziona malissimo a 96 volts
2200 watt di alternatore-caricabatterie a olio fritto costruito da Ferro (e usato in caso di bisogno) sempre 96 volt
48 batterie reciclate della tudor (erano 48, ora colpa del mio cane, 46 e un tramaccio a far da ponte elettrico) da 220 ampere, avute solfatate e grazie al forum salvate e portate ad un efficenza del 75-80 %
e qui... inverter da 10kw comprato su http://www.kwstore.it da un gentilissimo Stefano che amando i progetti ambientalisti fa buoni sconti.
Ora, sono friulano emigrato in Croazia, il Friuli, tra produzione di mobili e di sedie aveva migliaia di laboratori di falegnameria, poi la crisi e pure l'IKEA a Monfalcone....e stanno chiudendo in tanti, specialmente i più piccoli.. e io invece mi do sempre di più alla falegnameria, così che ho recuperato per un pipa di tabacco dei macchinari (pialla, mortasatrice e troncatrice) trifase 220/380 li ho collegati 220 (trifase) e mi sono procurato da un fallimento un inverter del tipo che portano la monofase a trifase (220-220) da 7,5hp...mica poco
questo inverter è dotato anche di avviamento e frenatura temporizzata, così che senza dare strattoni al sistema porto la pialla a regime in 15 secondi.. pialla da 5hp...
6 anni fa quando mi son costruito casa con un saracco a mano, un avvitatore makita collegato alla batteria del furgone, mazzuolo e una serie di scalpelli del mercatone questo era un sogno irrealizzabile...eppure, ieri ho finito 2 splendide finestre per il mio quasi suocero...
chiedo scusa sopratutto a Ferro e a OffGrid2 che mi sono stati tanto d'aiuto nel bisogno
uniche scusanti...2 mesi senza connessione internet a casa e 3 mesi in giro a far spettacoli...
ed è proprio per una domanda fattami via mail da OffGrid che apro questo topic.
Breve descrizione del mio impianto
1200 watt di fotovoltaico collegato a 96 volts
250 watt di generatore eolico che funziona malissimo a 96 volts
2200 watt di alternatore-caricabatterie a olio fritto costruito da Ferro (e usato in caso di bisogno) sempre 96 volt
48 batterie reciclate della tudor (erano 48, ora colpa del mio cane, 46 e un tramaccio a far da ponte elettrico) da 220 ampere, avute solfatate e grazie al forum salvate e portate ad un efficenza del 75-80 %
e qui... inverter da 10kw comprato su http://www.kwstore.it da un gentilissimo Stefano che amando i progetti ambientalisti fa buoni sconti.
Ora, sono friulano emigrato in Croazia, il Friuli, tra produzione di mobili e di sedie aveva migliaia di laboratori di falegnameria, poi la crisi e pure l'IKEA a Monfalcone....e stanno chiudendo in tanti, specialmente i più piccoli.. e io invece mi do sempre di più alla falegnameria, così che ho recuperato per un pipa di tabacco dei macchinari (pialla, mortasatrice e troncatrice) trifase 220/380 li ho collegati 220 (trifase) e mi sono procurato da un fallimento un inverter del tipo che portano la monofase a trifase (220-220) da 7,5hp...mica poco
questo inverter è dotato anche di avviamento e frenatura temporizzata, così che senza dare strattoni al sistema porto la pialla a regime in 15 secondi.. pialla da 5hp...
6 anni fa quando mi son costruito casa con un saracco a mano, un avvitatore makita collegato alla batteria del furgone, mazzuolo e una serie di scalpelli del mercatone questo era un sogno irrealizzabile...eppure, ieri ho finito 2 splendide finestre per il mio quasi suocero...