capacità batteria NBA 4tg12nh

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Avatar utente
MDJGyurgeiz
Messaggi: 57
Iscritto il: 9 set 2014, 12:16

capacità batteria NBA 4tg12nh

Messaggio da MDJGyurgeiz » 3 feb 2015, 16:54

Salve a tutti.
Ho acquistato questa batteria (NBA4tg12nh) ma non capisco dai dati tecnici la reale capacità della batteria.

Sul datasheet vedo:
Capacità
Nominal Capacity
20 h 157 Ah
5 h 118 Ah
2 h 92 Ah
10 h 138 Ah

Non riesco a dare un senso a questa tabella.

Qualcuno mi sa dare una mano ?

Grazie mille

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: capacità batteria NBA 4tg12nh

Messaggio da maxlinux2000 » 3 feb 2015, 18:36

MDJGyurgeiz ha scritto:Salve a tutti.
Ho acquistato questa batteria (NBA4tg12nh) ma non capisco dai dati tecnici la reale capacità della batteria.

Sul datasheet vedo:
Capacità
Nominal Capacity
20 h 157 Ah
5 h 118 Ah
2 h 92 Ah
10 h 138 Ah

Non riesco a dare un senso a questa tabella.

Qualcuno mi sa dare una mano ?

Grazie mille


facile... la capacità di qualsiasi batteria al piombo dipende da diversi fattori, tra cui la velocità di scarica.
Quindi la stessa batterie scaricara in 20 ore ha 157Ah, mentre scaricata in 10 ore ne ha 138Ah

Quindi per stare largo, prendi in considerazione solo il dato 10h - 138Ah, poi dividelo per 2 e quella è la capacità che puyoi utilizzare nella tua batteria.

(/2 perché qualsiasi batteria al piombo-acido, non la puoi scaircare oltre il 50% senza danneggiarla)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: capacità batteria NBA 4tg12nh

Messaggio da Ferrobattuto » 3 feb 2015, 18:53

maxlinux2000 ha scritto:...(/2 perché qualsiasi batteria al piombo-acido, non la puoi scaircare oltre il 50% senza danneggiarla)

Dipende da quello che ci deve fare..... Se ad esempio la usa per un raccoglitore di olive, può scaricarla anche tutta, l'importante è che la ricarichi subito.
Certamente più cicli completi ci fa e prima si esaurisce.....
Per uso solare ovviamente è meglio non scaricarla più del 50%
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
MDJGyurgeiz
Messaggi: 57
Iscritto il: 9 set 2014, 12:16

Re: capacità batteria NBA 4tg12nh

Messaggio da MDJGyurgeiz » 3 feb 2015, 19:51

Grazie per la risposta. La batteria alimenta delle lampade a 12 volt ed è caricata da die pannelli da 75 watt e regolatore epsolar. Il valore della capacità mi viene richiesto dal regolatore penso per definire quanto ricaricarla. Cosa metto dunque sempre 70 ampere ?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: capacità batteria NBA 4tg12nh

Messaggio da maxlinux2000 » 3 feb 2015, 23:31

alora qui entriamo nel campo fotovoltaico... la batteria va dimensionata con minimo 6 volte il consumo elettrico di 1 giorno.
Ma tutto dipende dalla potenza dei pannelli.

con 150Wp di pannelli puoi consumare la massimo 300Wh al giorno (0.3kWh)
Ti servono quindi 1800Wh di batterie, che a 12V sono 150Ah.

Tieni conto che stiamo già tirando per i capelli le batterie, perché per andare bene e fare in modo che la batteria ti duri anni, bisogna considerare questo:

Consumo max 150Wh al giorno
Pannelli 150Wp-12V
Batteria 150Ah-12V

Questo proporzioni sarebbero le ideali per un "impianto standard"... una faccenda che ho un po' messo da parte con i miei amici spagnoli, a appena posso la devo riprendere e por portarla in questo forum.

Riguardo alla tua domanda.... no, il regolatore non stabilisce la capacità della batteria, sono piuttosto i pannelli.
CMq con 150Wp di pannelli la batteria che hai è dentro nei parametri....io fossi in te prenderei 2 batterie da 6V Trojan t105 serie smarth carbon, perché reggono molto bene le solfatazioni e cariche parziali.

CMQ devi ora stabilire quanti Ampere consumano le lampadine e stabilire per quante ore al giorno rimangono accese e poi ne riparliamo

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
MDJGyurgeiz
Messaggi: 57
Iscritto il: 9 set 2014, 12:16

Re: capacità batteria NBA 4tg12nh

Messaggio da MDJGyurgeiz » 4 feb 2015, 9:38

maxlinux2000 ha scritto:alora qui entriamo nel campo fotovoltaico... la batteria va dimensionata con minimo 6 volte il consumo elettrico di 1 giorno.
Ma tutto dipende dalla potenza dei pannelli.

con 150Wp di pannelli puoi consumare la massimo 300Wh al giorno (0.3kWh)
Ti servono quindi 1800Wh di batterie, che a 12V sono 150Ah.

Tieni conto che stiamo già tirando per i capelli le batterie, perché per andare bene e fare in modo che la batteria ti duri anni, bisogna considerare questo:

Consumo max 150Wh al giorno
Pannelli 150Wp-12V
Batteria 150Ah-12V

Questo proporzioni sarebbero le ideali per un "impianto standard"... una faccenda che ho un po' messo da parte con i miei amici spagnoli, a appena posso la devo riprendere e por portarla in questo forum.

Riguardo alla tua domanda.... no, il regolatore non stabilisce la capacità della batteria, sono piuttosto i pannelli.
CMq con 150Wp di pannelli la batteria che hai è dentro nei parametri....io fossi in te prenderei 2 batterie da 6V Trojan t105 serie smarth carbon, perché reggono molto bene le solfatazioni e cariche parziali.

CMQ devi ora stabilire quanti Ampere consumano le lampadine e stabilire per quante ore al giorno rimangono accese e poi ne riparliamo

ciao
MaX

Forse non mi sono spiegato bene.
Non devo scegliere la batteria ma impostare la sua capacità nel regolatore che mi chiede.
L'impianto è una piccola chiesetta che viene usata una volta ogni mese o poco più, quindi rimane poche ore utilizzato l'impianto.
Non devo quindi scegliere che tipo di batteria mettere ma trovare la capacità totale di quella che possiedo e cioè la (NBA 4tg12nh).

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: capacità batteria NBA 4tg12nh

Messaggio da maxlinux2000 » 4 feb 2015, 14:21

ok. allora mettici 150Ah, perché con cosí poco consumo, la batteria arriva tranquillamente a 157Ah.

buona l' idea della chiesetta "solare". Potresti mettere qualche foto, sia della chiesetta che del piccolo impianto.
Spensavo di proporlo anche alla mia parrocchia per le chiesette che abbiamo in montagna

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: capacità batteria NBA 4tg12nh

Messaggio da Ferrobattuto » 4 feb 2015, 14:40

Se l'impiantino viene usato solo per poche ore al mese o anche a settimana, i pannelli non avranno nessun problema a ricaricare la batteria durante il resto del tempo, per cui penso che tu possa impostare la capacità massima, ossia i 157Ah effettivi per le 20 ore di scarica.
Non so con quale modalità viene scaricata la batteria, ma per non rovinarla non dovresti superare i 15 o 16A al massimo, ossia non accendere più di 180 - 200W di lampadine (o qualsiasi altro utilizzatore) tutte insieme, altrimenti la capacità si riduce considerevolmente, come indicato in quella tabella che hai descritto all'inizio. Nel caso tu debba prelevare di più, ad esempio 30-32A la calacità si riduce a quei 138Ah di cui sopra. Non ti consiglio di seguire la tabella alla lettera, che dice che scaricarla in 5 ore si hanno 118Ah e in 2 ore 92Ah, perché in questo modo ti durerebbe pochissimo.
Come pure, per uso fotovoltaico, non è assolutamente consigliabile scaricarla completamente e soprattutto lasciarla scarica.

Forse le spiegazioni che ti si danno possono sembrare macchinose o cervellotiche, ma la gestione di un piccolo sistema fotovoltaico è sempre abbastanza delicata, specialmente se le potenze impegnate sono al limete delle sue possibilità. Poi considera che i consigli dati a distanza e senza "conoscenze sul campo", senza una particolareggiata spiegazione di come e cosa venga gestito, possono risultare imperfetti, e vanno presi per quello che sono.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
MDJGyurgeiz
Messaggi: 57
Iscritto il: 9 set 2014, 12:16

Re: capacità batteria NBA 4tg12nh

Messaggio da MDJGyurgeiz » 5 feb 2015, 17:12

Tutto molto chiaro. Imposterò la capacità a 157 ah visto che l'impianto interno è composto da lampade neon a 12 volt e al max l'amperometro con tutto acceso non supera i 10 ampere.

La chiesetta è molto bella ed è stata molto avanti sui tempi, pensate che è dal 1998 che esiste l'impianto e in questi anni ha funzionato alla perfezione (tranne qualche fulmine ogni tanto).

Immagine

Ora sto pensando visto che sto sostituendo il regolatore da uno pwm a uno mppt di installare un'altro pannello cosi da mettere tutto in serie.
Poi mettere un'inverter e come ultima idea visto che la chiesa è dotata di pozzo, per cui con una pompa 12 volt volevo portare l'acqua in cucina, ma per questo non sò ancora come fare.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: capacità batteria NBA 4tg12nh

Messaggio da maxlinux2000 » 5 feb 2015, 18:37

bellina la chiesa... (ti ho modificato il messaggio per fare in modo che si veda la foto)

Se aggiungi pannelli da mettere in serie a quelli vecchi, assicurati che abbiano la stessa tensione VOC, la stessa potenza in WAtt-picco e stesso numero di celle.
Se son pannelli molto vecchi è molto meglio lasciare funzionare l' impianto vecchio cosí comé (al massimo cambi il regoltore ocn un mppt) e poi se ti serve maggiore potenza fai un altro impianto fotovoltaico separato a cui colleghi parte dell' utenza.

Valuta anche la sostituzione delle lampade al neon con lampade led di alta resa (quelle con i quadratini gialli) a 12V.
Abbassi i consumi e migliori la luce, soprattutto se metti i led a luce "calda"

Per i pozzo è facile... esistono piccole pompe ad immersione a 12V che riscono a pescare anche a 20mt.
Immagino che i cosnumi di acqua si riducano a meno di 100 litri alla settimana giusto?
Allora prendi un deposito a membrana da 100-150 litri tarata a 2bar , una valvola senza ritorno e la colleghi all 'impianto idraulico.
Poi metti un timer che carichi il deposito a membrana solo dalle 14:00 alle 15:00 di tutti i giorni.
Naturalmente la pompa internamente ha un presostato, che impedisce al motore di partire se il deposito è già pieno.

La scelta di quell' orario dipende dal fatto che a quell' ora c' è la maggiore insolazione e quindi le batterie soffrono di meno

La pompa potrebbe essre qualche cosa tipo questa:
https://autosolar.es/bombas-agua/bombas ... uto_precio

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
MDJGyurgeiz
Messaggi: 57
Iscritto il: 9 set 2014, 12:16

Re: capacità batteria NBA 4tg12nh

Messaggio da MDJGyurgeiz » 9 feb 2015, 16:17

maxlinux2000 ha scritto:bellina la chiesa... (ti ho modificato il messaggio per fare in modo che si veda la foto)

Se aggiungi pannelli da mettere in serie a quelli vecchi, assicurati che abbiano la stessa tensione VOC, la stessa potenza in WAtt-picco e stesso numero di celle.
Se son pannelli molto vecchi è molto meglio lasciare funzionare l' impianto vecchio cosí comé (al massimo cambi il regoltore ocn un mppt) e poi se ti serve maggiore potenza fai un altro impianto fotovoltaico separato a cui colleghi parte dell' utenza.

Valuta anche la sostituzione delle lampade al neon con lampade led di alta resa (quelle con i quadratini gialli) a 12V.
Abbassi i consumi e migliori la luce, soprattutto se metti i led a luce "calda"

Per i pozzo è facile... esistono piccole pompe ad immersione a 12V che riscono a pescare anche a 20mt.
Immagino che i cosnumi di acqua si riducano a meno di 100 litri alla settimana giusto?
Allora prendi un deposito a membrana da 100-150 litri tarata a 2bar , una valvola senza ritorno e la colleghi all 'impianto idraulico.
Poi metti un timer che carichi il deposito a membrana solo dalle 14:00 alle 15:00 di tutti i giorni.
Naturalmente la pompa internamente ha un presostato, che impedisce al motore di partire se il deposito è già pieno.

La scelta di quell' orario dipende dal fatto che a quell' ora c' è la maggiore insolazione e quindi le batterie soffrono di meno

La pompa potrebbe essre qualche cosa tipo questa:
https://autosolar.es/bombas-agua/bombas ... uto_precio

ciao
MaX

Grazie mille Max
Diciamo che la mia esigenza è questa:
avrei la necessità di dotare di acqua calda la cucina. La baita è dotata di pozzo alto 4 metri e il dislivello di altezza tra il fondo del pozzo e la cucina è di circa 9 metri, mentre la lontananza orizzontale tra il pozzo e la cucina è di 20 metri.Non posso mettere vasche sopra la cucina perchè non ho posto. La fonte energetica è la batteria che ho mezionato. Vorrei dotare la cucina di rubinetto collegato da una parte direttamente all'acqua fredda e dall'altra collegherei una caldaietta a gas istantanea, ma per fare questo dovrei prendere una pompa che sente la depressione e parte all'apertura del rubinetto.Come posso fare ? Che caldaia/boiler posso utilizzare ? Grazie mille

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: capacità batteria NBA 4tg12nh

Messaggio da maxlinux2000 » 9 feb 2015, 18:15

se metti una pompa a depressione (tipo autoclave) e poi un boiler a gas, ti serve parecchia pressione, e quindi le batterie ti fanno ciao ciao, soprattutto in inverno, che è quando serve l'acqua calda e le batterie patiscono il freddo e hanno poca corrente per via della bassa esposizione solare.

E se la piccola cistarna fosse di fianco al pozzo, fuori dalla chiesa?
Servirebbe una piccola cisterna a membrana da... 50 litri? bastano?

Praticamente funziona cosí: durante la settimanana dalle 14 alle 15, la pompa carica la cisterna a membrana facendola arrivare a 5 atm o 5 bar
Poi alla domenica il parroco apre l'acqua calda e la membrana spinge su l'acqua fino alla cucina perdendo per strada circa 1atm per il dislivello e la resistenza del tubo.
Supponendo che arrivi a 4atm in cucina, questi sono più che sufficienti per fare partire il boiler a gas.
Se 50 litri non bastano, mettine una da 100lt.

Praticamente la cisterna a membrana diventa una batteria ausiliare, solo che invece di contenere elettricità, contiene acqua sotto pressione a 5atm.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
MDJGyurgeiz
Messaggi: 57
Iscritto il: 9 set 2014, 12:16

Re: capacità batteria NBA 4tg12nh

Messaggio da MDJGyurgeiz » 6 mar 2015, 13:45

mi è arrivato il nuovo regolatore mppt della epsolar, quindi visto che tra poco lo installerò, come mi devo comportare con i diodi dei pannelli ?
Ora i due pannelli:
http://www.fotovoltaikanlage.net/files/htd70-75_0.pdf
http://www.abcsolar.com/pdf/sp75.pdf
sono in parallelo e vorrei metterli in serie per sfruttare tutta la potenza, ma non capisco come regolarmi con i diodi che "penso" ci siano nella scatola dietro al pannello ?
Qualcuno mi può aiutare ?

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

Re: capacità batteria NBA 4tg12nh

Messaggio da giuseppe » 6 mar 2015, 17:52

Ciao MDJGyurgelz. Nella scatola dietro al pannello si dovrebbe essere la morsettiera con il + e - per cui per metterli in serie ti basta collegare un positivo di un pannello al negativo dell'altro (i diodi di bypass non interferiscono con la morsettiera sono una protezione x il pannello x correnti inverse e per isolarli dalla batteria )

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: capacità batteria NBA 4tg12nh

Messaggio da maxlinux2000 » 7 mar 2015, 23:25

con solo due pannelli in serie, non ti servono diodi. Vai tranquillo. Piuttosto assicurati che quegli alberi attorno alla chiesa non facciano mai ombra ai pannelli. Al limite potate gli alberi o spostate i pannelli.

Guarda anche nelle istruzioni del regolatore se per caso devi collegare prima le batterie e dopo i pannelli FV.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
MDJGyurgeiz
Messaggi: 57
Iscritto il: 9 set 2014, 12:16

Re: capacità batteria NBA 4tg12nh

Messaggio da MDJGyurgeiz » 3 apr 2015, 10:30

Finalmente ho ricevuto il regolatore e ho iniziato a configurarlo.
Ho però un dubbio riguardo alcuni parametri che mi vengono chiesti.
Nel regolatore ho 4 tipi di batteria da scegliere e in base al tipo di batteria il regolatore gestisce tutta la fase di carica.
Le tipologie sono: Gel, Sealed, Flooded o User (nella user inserisco io i parametri)
Allego anche la tabella:
Immagine

Visto che la mia batteria è una NBA 4tg12nh, per la capacità visto il basso carico imposto il massimo, cioè 157AH, come tipologia è una Flooded, quello invece che non so cosa impostare è:

Modalità di carica in SOC o in Voltage Compensate ?

Temperature compensate coefficient ? Quanto lo metto ? di default è -3mv al grado.

Va bene il tempo di 120 minuti nella fase di equalizzazione e di boost ?

Le tensioni delle varie fasi vanno bene ? boost, equalize , ecc ???

Allego anche il datasheet della batteria https://dl.dropboxusercontent.com/u/90492409/4%20TG%2012%20NH.xls

Grazie mille

Avatar utente
MDJGyurgeiz
Messaggi: 57
Iscritto il: 9 set 2014, 12:16

Re: capacità batteria NBA 4tg12nh

Messaggio da MDJGyurgeiz » 10 apr 2015, 12:00

Nessuno mi sa dare qualche info ?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: capacità batteria NBA 4tg12nh

Messaggio da maxlinux2000 » 10 apr 2015, 13:30

ciao scusa il ritardo, ma mi è scappato questo messaggio.

la tua batteria http://bateriastotal.com/bat/pt/bateria ... t-110.html
è chiaraente una Flooded.
I parametri di default vanno bene impostati a -3mv per grado.

Invece il quesito soc è da usare solo se usi i 12V direttamente dall'uscita ausiliare del regolatore solare.

Se invece hai un inverter collegato direttametne alle batterie, devi usare la modalità di Voltage compensate.

Ora non ricordo bene come è fatto il tuo impianto e se lo usi a 12V o a 220V.... dimmelo tu :)

ciao,
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
MDJGyurgeiz
Messaggi: 57
Iscritto il: 9 set 2014, 12:16

Re: capacità batteria NBA 4tg12nh

Messaggio da MDJGyurgeiz » 13 apr 2015, 17:05

Grazie mille per la risp.
L'impianto è tutto 12 volt collegato direttamente al regolatore (anche con il vecchio) considerando che quello nuovo può uscire con 45 amp !
Direi di usare a questo punto il soc.
Mi capita di collegare un normale inverter da 500 magari una volta all'anno per poche ore con una radio collegata, ma non penso che anche se impostato soc crei problemi !
Cosa dici ?
Mentre per le tensioni e tempi di equalizzazione e boost lascio sempre quelli di default ?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: capacità batteria NBA 4tg12nh

Messaggio da maxlinux2000 » 13 apr 2015, 21:22

collegando un inverter esterno, un paio di volta l'anno dovrai cambiare su Voltage Compensate, perché con inverter collegato alle batterie, stai prelevando energia senza che il regolatore possa saperlo, quindi bisogna compensare.
Metti su voltage compensate per una settimana, e la seguente, rimetti in SOC.

Certo che il regolatore regge gli ampere richiesti, e lo colleghi all' uscita ausiliare del regolatore, allora puó rimanere sempre in SOC.

500W sono 41A-12V, che arrotondiamo a 45A.
Dubito che quel regolatore possa sopportare più di 30A.... cmq al limite cambi l' inverter con uno economico da automobile da 200W cosí sei sicuro di non sovracaricare il regolatore, e penso che 200W, bastino per una radio

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti