Pagina 1 di 1
inverter 1500w onda pura
Inviato: 19 mar 2015, 17:53
da daniel200777
Re: inverter 1500w onda pura
Inviato: 19 mar 2015, 18:34
da maxlinux2000
ok allora!
il suo autoconsumo è molto basso... poco meno di 10W, che per un inverter da 1500W sono pochi.
Se ti fuziona con il frigorifero, significa che è un buon inverter e probabilmente ti durerà diversi anni.
Bello que set di diodi, ma potresti spiegare meglio come sono collegati? vedo pochi cavi che partono per andate alle batterie... passano forse da dietro?
Re: inverter 1500w onda pura
Inviato: 19 mar 2015, 18:51
da daniel200777
Allora ho usato la vostra schema, domani facio altre foto, solo che secondo me in quella schema ce un errore forse mi sbaglio, allora io ho colegato le batterie dopo il magnetotermico cosi se mi sucede di fare qualche corto su una batteria, il primo che salta e proprio quello ,nella vostra schema le batterie vengono colegate prima dell magnetotermico, quindi primo che parte sembra di essere il diodo.
Re: inverter 1500w onda pura
Inviato: 19 mar 2015, 19:06
da maxlinux2000
bene per le foto
...è possibile che ci siano errori nello schema.... quando puoi facci uno schemino tuo, che cosí servirà per altri utenti
ciao
MAX
Re: inverter 1500w onda pura
Inviato: 19 mar 2015, 23:41
da giuseppe
Se sono 12 v x 1500 w quei cavi mi sembrano sottili almeno a mio parere
Re: inverter 1500w onda pura
Inviato: 20 mar 2015, 19:01
da OSMOTICO
... Dipende anche dalla lunghezza , se sono corti vanno bene ....
Re: inverter 1500w onda pura
Inviato: 20 mar 2015, 20:11
da Ferrobattuto
OSMOTICO ha scritto:... Dipende anche dalla lunghezza , se sono corti vanno bene ....
1m di cavo da 6mm² (50cm positivo e 50cm negativo) con 1500W a 12V dissipa quasi 55W. Provare per credere......
La potenza dissipata dalla resistenza di un cavo si trova con la semplice formuletta: R x I² dove "R" è la resistenza in Ohm, e "I" è la corrente che ci passa.
Un inverter alimentato a 12V che eroga 1500W, con un rendimento del 90% (ottimistico, a 12V......) assorbe dalla batteria 138,8A. La sua resistenza elettrica al passaggio della corrente è di 0,00283 Ohm, che moltiplicati per il quadrato della corrente danno 54,655W.
È per questo che di solito sconsigliamo impianti a 12V al di sopra dei 500 - 700W. I cavi diventano enormi, le dispersioni in calore, le cadute di tensione nei conduttori e lo stress delle apparecchiature elettriche aumentano esponenzialmente con l'aumentare della corrente.
Quei 55W lì, sempre con un cavo bipolare da 6mm² lungo 50cm, si riducono a 13,6W con tensione di 24V, e a 3,4W con tensione di 48V.
Re: inverter 1500w onda pura
Inviato: 20 mar 2015, 20:16
da maxlinux2000
si, dipende dalla lunghezza... se i collegamenti dei diodi sono minori di 20cm e poi vanno a dei cavi da mettiamo, 45mm, allora puó essere perfetto.
infatti se usuamo questa calcolatrice:
http://www.oppo.it/calcoli/cavi/calcolo ... e_cavo.phpvediamo che 1500W a 12V con caduta di tensione di 0.2V, gli basta un cavo da 4.5mm² per avere pochissime perdite in 20cm di percorso.
Poi peró se le batterie sono distanti per esempio 2mt, allora dopo i primi 20cm, deve aumentare la sezione a 45mm².
Re: inverter 1500w onda pura
Inviato: 21 mar 2015, 14:39
da daniel200777
Re: inverter 1500w onda pura
Inviato: 21 mar 2015, 15:29
da maxlinux2000
ok... per 1500W e 2 metri di percorso alla batteria più lontana, dovresti mettere un cavo da 45mm²
Ma c' è da tenere in conto che hai 10 batterie che si dividono il consumo, quindi bisogna moltiplicare i 4mm² per 10, arrivando appunto a 40mm²... un pelino sotto quanto richiesto, ma sufficiente per fare fronte ai consumi senza scaldare.
Re: inverter 1500w onda pura
Inviato: 21 mar 2015, 16:02
da daniel200777
Il piu lungo e di 80cm, ma comunque non arrivero mai a certe potenze, questo inverter non sarà sfruttato neanche a la meta. Un altra cosa e che la caldaia va in blocco con inverter, da come ho capito io e che a la caldaia i serve un neutro quello che il inverter non ce la
Re: inverter 1500w onda pura
Inviato: 23 mar 2015, 10:25
da Marko
Non ho capito, perchè cosa gli serve il neutro?
Re: inverter 1500w onda pura
Inviato: 23 mar 2015, 11:28
da maxlinux2000
daniel200777 ha scritto:Il piu lungo e di 80cm, ma comunque non arrivero mai a certe potenze, questo inverter non sarà sfruttato neanche a la meta. Un altra cosa e che la caldaia va in blocco con inverter, da come ho capito io e che a la caldaia i serve un neutro quello che il inverter non ce la
Se ricordo bene, devi mettere un piccolo trasformatore di disaccoppiamento con primario e secondario 220v.... Oppure 2 trasformatori 220->12 e poi 12->220v.
L'uscita va alla caldaia.
Cmq cerca meglio in rete perché io l'ho solo letto da qualche parte ma non l'ho mai fatto.
Re: inverter 1500w onda pura
Inviato: 23 mar 2015, 14:19
da Ferrobattuto
Per prima cosa conviene portare la "terra" (il filo giallo-verde) dell'impianto di casa alla "massa" (chassis) della caldaia, poi se ancora da problemi provare col trasformatore come dice Max.
Re: inverter 1500w onda pura
Inviato: 23 mar 2015, 19:07
da daniel200777
Come le maggior parte delle case pure a questa dove sto adesso l'impianto non ce la il filo di terra,
Re: inverter 1500w onda pura
Inviato: 23 mar 2015, 21:44
da maxlinux2000
ma vivi in italia? mi sembra strano che in europa ci siano ancora case senza la messa a terra... in ogni caso è facilemente rimediabile con il DIY
Re: inverter 1500w onda pura
Inviato: 23 mar 2015, 21:47
da maxlinux2000
daniel200777 ha scritto:Il piu lungo e di 80cm, ma comunque non arrivero mai a certe potenze, questo inverter non sarà sfruttato neanche a la meta. Un altra cosa e che la caldaia va in blocco con inverter, da come ho capito io e che a la caldaia i serve un neutro quello che il inverter non ce la
....e allora con solo 80cm, hai il doppio di quanto richiesto, per sezione dei cavi.