una bella bestiola!

dalle prime foto non si capiva.
cmq.... quelle batterie non vanno affatto bene per il fotovoltaico. A te servono batterie stazionarie di quelle con i tappi per aggiungere l'acqua, oppure le nuove al silicio (ma questo è un altro discorso)
Quel grosso trasformatore toroidale e la complessità del circuito fa pensare che sia un sistema ad onda sinousidale pura. Prova a metterlo in marcia ricaricando le batterie, e collegarci un frigorifero di casa. Se riesce a funzionare, con le batterie, ne hai la conferma.
Rimangono i dubbi sull' autoconsumo.
Per capire il suo autoconsumo devi interporre un amperometro tra le batterie e l' inverter.
Accendi l'inverter senza nessun carico attaccato, stacchi il cavo a 220V se è collegato, e misuri quanti Ampere consuma a vuoto.
Poi ci dici con quale tensione entra nell'inverter. Con tutte quelle batterie è probabile che sia a 48V.
moltiplcando Volt per Ampere, otteniamo i Watt.
Seper esempio il tuo ups consumasse a vuoto 0,5A e avesse la tensione a 48V, significa che ha un autoconsumo di 24Watt.... che non sono pochi, ma accettabili.
Se invece consumasse per esempio 2A a 48V, allora avresti un autoconsumo di 96Watt, il che sarebbe totalmente inaccettabile, in quanto ti sertvirebbe una banco catterie a un parco fotovoltaico sterminato per reggere il consumo 24/7.
Certo che se fosse un voltaggio differente da 12-24-48V, allora diventerebbe poi un casino trovare un regolatore solare adatto.