Parallelo di due serie di batterie a trazione 6Vx4 250A. Cosa strana o forse no...
Inviato: 29 apr 2015, 19:27
Ho voluto aprire questo post perchè mi sono accorto di una cosa che forse mi sfugge. Come qualcuno sa qui in questo n.g, utilizzo con la nota strategia dei diodi sckottky su due serie di batterie a semitrazione da 24v 250Ah collegate in parallelo tra loro. Ho notato però che solo una serie lavora più di un'altra. Mi spiego. Misurando la corrente in uscita , una serie eroga maggior corrente rispetto l'altra. Anche in ricarica è quella serie che acquisisce più corrente ( e qui mi sembra logico perchè maggiormente scarica). Premesso che comunque caricano al 100% con densità dell'acido a 1,29, perchè una sola serie (tra l'altro è la più vecchia di 8 mesi) lavora maggiormente rispetto l'altra serie + giovane? Sarà mica perche le scariche e cariche precedenti, hanno ridotto la propria impedenza interna? Dimenticavo, la tensione delle due serie sono pressochè uguali. Cosa mi consigliate? Faccio cicli di carica e scarica profonda alla seconda serie, che forse non ha mai raggiunto l'80% di scarica? 
