mettere in terrazzo batterie auto.cosa devo sapere? posso metterle una sopra l'altra?

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Rispondi
Avatar utente
sononuovo
Messaggi: 148
Iscritto il: 17 nov 2015, 19:55

mettere in terrazzo batterie auto.cosa devo sapere? posso metterle una sopra l'altra?

Messaggio da sononuovo » 18 nov 2015, 12:55

Salve a tutti sono nuovo e sto studiando
Al momento sto tenendo dentro casa 16 batterie auto da 100ah
ovviamente tenerle in salone non e' l'ideale, so che puo' essere pericoloso ,ma siccome sononuovo e ho ancora tanto da imparare,tenerle in questi giorni dentro casa,approfittando anche delle temperature di 19-20 gradi (quindi finestre spesso aperte) mi faceva comodo per controllare diverse cose
ora vorrei metterle in terrazzo
avete consigli da darmi? ci sono cose che dovrei sapere?
i poli li copro con del nastro americano per non farci andare l'acqua, che ne pensate?
siccome le batterie alla fine saranno 20, quindi 10 coppie (lavoro a 24volts), posso metterne una sopra all'altra in modo da dimezzare lo spazio? ci sono controindicazioni?
inoltre...siccome il terrazzo non e' perfettamente in piano ,pensavo di usare una livella e,usando degli spessori, cercare di metterle il piu' dritte possibile, in modo che il liquido all'interno delle batterie sia ben distribuito. e' giusto come ragionamento o e' solo una perdita di tempo?
e per quanto riguarda le temperature esterne? sono a roma citta', quindi temperature vicino allo zero ogni tanto si vedono anche se non tanto spesso. ci possono essere problemi?
grazie!

Avatar utente
Alain
Messaggi: 606
Iscritto il: 16 set 2015, 8:47
Località: prov. di MN

Re: mettere in terrazzo batterie auto.cosa devo sapere? posso metterle una sopra l'altra?

Messaggio da Alain » 18 nov 2015, 13:33

Ti dico la mia opinione, anche se sicuramente non sono tra i più titolati a risponderti.
Riguardo la pericolosità di averle in casa, la potresti controllare un poco usando dei tubetti collegati agli appositi sfoghi di aerazione che ci sono su ogni batteria facendoli confluire all'esterno (anche sulle auto che hanno le batterie dentro l'abitacolo ad esempio la mia BMW E46, si usa(va) questo sistema).
sfiato batteria.jpg
sfiato batteria.jpg (24.79 KiB) Visto 6634 volte

Se proprio decidi di spostarle all'esterno, io userei grasso di vaselina anzichè il nastro americano.
Le variazioni di temperatura dell'ambiente esterno sicuramente qualche problemino te lo potranno creare ma attendi il parere degli altri.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: mettere in terrazzo batterie auto.cosa devo sapere? posso metterle una sopra l'altra?

Messaggio da Ferrobattuto » 18 nov 2015, 13:59

Purtroppo esporre le batterie auto alle intemperie esterne senza riparo può significare rovinarle (molto) presto. Da come descrivi la situazione immagino che tu viva in appartamento, e di sicuro tenerle in casa (sfiati o mano) non è molto igienico. A parte i gas di elettrolisi che sono infiammabili, di cui l'idrogeno è ben poco "contenibile" con mezzi normali, ci sono sempre e comunque trasudi di acido per osmosi che finiscno per sporcare e inquinare l'ambiente.
Se "metterle una sopra l'altra" significa impilarle letteralmente l'una sull'altra, la risposta è sicuramente NO. Dovrai prevedere uno scaffale di qualche tipo su cui disporle con ordine senza che quelle sotto soffrano del peso di quelle sopra.....
Se il terrazzo è abbastanza grande (non il "solito" terrazzino di città.....) puoi pensare di farci un casottino di legno, magari coibentato con del polistirolo, possibilmente in un angolo protetto da un muro e non troppo esposto al sole e al vento. 16 batterie di quel tipo significa diversi quintali di peso, che su un terrazzino "a sbalzo" di città può significare il rischio di veder rovinare il tutto sui passanti in strada, o al meglio sulle macchine parcheggiate sotto.....
Ovviamente se stanno in piano è meglio, è più facile controllare il livello del liquido, e non si rischia in caso di abbassamento del livello che parte delle piastre possa rimanere asciutta.
Altre soluzione non ne vedo, ma dovresti descrivere un po' meglio la tua situazione, come sei messo col terrazzo (o terrazzino?), se hai accessibilità ad altri posti, come un sottotetto o un locale a fianco al terrazzo.

Piccola curiosità personale: 16 batterie auto da 100Ah sono un bel botto di corrente! E soprattutto un bel botto di soldi! Immagino che se hai dovuto pagarle ti saranno costate un occhio, a quel punto non ti convenivano degli elementi stazionari singoli o batterie monoblocco specifiche per un banco di accumulo? Forse in quel caso spendevi un po' più o prendevi un po' meno capacità, però avevi un prodotto più consono e duraturo per uso accumulo stazionario.
E ancora: ma come le "alimenti" queste batterie? Fotovoltaico? Eolico? E che uso ne fai? E sono nuove o no? Perché in caso di roba usata la messa in opra diventa complicata......

A parte la mia curiosità personale, se chiedi dei consigli, più dati abbiamo sul tuo caso e migliori potranno essere i consigli che riceverai.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
sononuovo
Messaggi: 148
Iscritto il: 17 nov 2015, 19:55

Re: mettere in terrazzo batterie auto.cosa devo sapere? posso metterle una sopra l'altra?

Messaggio da sononuovo » 18 nov 2015, 21:15

Grazie Alain per il suggerimento. era una soluzione alla quale non avrei mai pensato . nel mio caso non andrebbe bene. le batterie devo comunque, prima o poi, toglierle dal salone.
Pero' e' sempre bene sapere che magari per 1-2 batterie, esiste quella possibilita'
Per quanto riguarda la risposta di Ferrobattuto...intanto ti ringrazio perche' cercando informazioni il tuo nick e' uno di quelli che,penso, ho letto e visto piu' spesso anche in altri forum
venendo alla mia situazione
come sono arrivato a 16 batterie (in realta' quasi 20)?
dopo diversi mesi passati a fare prove per capire piu' o meno quanti watt potevo tirare fuori dal mio terrazzo (posso mettere i pannelli solo in orizzontale o in verticale) , ho usato il semplice calcolo che per ogni 100 watt (in entrata o in uscita) serve,piu' o meno, 1 batteria da 100ah
quindi per far funzionare la lavatrice dovrei avere 20 batterie (in realta' un po' di meno perche' ovviamente si cerca di farla nelle giornate di sole visto che l'obiettivo e' far lavorare le batterie il meno possibile). stesso discorso per i pannelli, visto che l'obiettivo e' arrivare a 2-2.5kw nominali (al momento sono a 1500), servono una 20ina di batterie
le ho pagate, sfruttando le varie offerte, intorno ai 70 euro (un paio le ho prese a 62 ) totale 1120 euro per le 16 che sto usando adesso
il mio sogno e' passare al litio
in fondo e' una tecnologia che si conosce da parecchi anni..uso la bici elettrica da quasi due anni, ovviamente con batterie al litio , ma anche in qualsiasi pc tablet, telefonino etc da ormai parecchi anni, si usa solo il litio
pero' penso (spero) i prezzi possano scendere ancora nei prossimi anni..
inoltre con il litio, se fai qualche danno, sono + di 500 euro ogni batteria che rovini...
allora ho preferito ,finche' non saro' piu' esperto, comprare semplici batterie da auto
poi c'e' anche un altro discorso. abbiamo una casa fuori roma, usata solo in estate. ho disdetto l'enel, anche perche' negli ultimi tre anni mi sono arrivate piu' volte bollette con consumi nonostante fosse tutto staccato
quindi in estate, una parte di queste batterie potrebbe andare in "trasferta" nella casa fuori dove non serve molta energia..essenzialmente solo per le luci. l'idea e' togliere nei mesi estivi qualche pannello dal terrazzo qui a roma e portarli fuori
tornando al mio terrazzo. e' grande, non e' un balcone. e' un terrazzo copertura dell'appartamento del piano di sotto quindi i 23kg a batteria non sono un problema
in realta' di terrazzi ne ho due
l'altro, piu' piccolo, sarebbe l'ideale per le batterie perche' esposto alla luce solo le prime ore del mattino,quindi in estate soffrirebbero molto meno il caldo. pero' al momento sarebbe un problema mettere sull'altro terrazzo perche' c'e' tutto il problema di far arrivare i cavi ,ma ovviamente quel secondo terrazzo al 99% sara' la loro destinazione finale quando avro' definito bene tutto (per il momento mi trovo ancora nella fase "lavori in corso")

per riassumere
mettere anche una sola batteria sopra l'altra, la risposta e' NO
controllare che siano il piu' possibile in piano, usando una livella, risposta SI
metterle all'aperto senza nessuna protezione anche a roma dove il clima non e' rigidissimo la risposta e' NO
tenerle dentro casa e' RISCHIOSO (anche se non so quantificare il rischio)
Se trovo uno scaffale dove metterle,secondo te, se per qualche mese avvolgo lo scaffale con qualche foglio di plastica grossa ,potrebbe andare bene come soluzione temporanea (probabilmente da meta' dicembre fino a meta' febbraio non ci saro', qundi le lascerei dentro casa) in attesa di trovare una sistemazione definitiva l'anno prossimo?
GRAzie!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mettere in terrazzo batterie auto.cosa devo sapere? posso metterle una sopra l'altra?

Messaggio da maxlinux2000 » 19 nov 2015, 8:53

Ciao, concordo con quanto detto finora. Per lo scaffale ti consiglio di farlo in legno con semplici assi da 25mm di spessore.
Nel tuo caso meglio fare degli armadietti o meglio dei comò con portine, in modo da contenere 8 batterie ognuno.

Così quando dovrai spostare il banco, sarà più facile.

In un inverno le batterie auto, temono il freddo, quindi devi aumentare il voltaggio ad almeno 15.5v fissi. Poi in primavera puoi scendere un poco.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
sononuovo
Messaggi: 148
Iscritto il: 17 nov 2015, 19:55

Re: mettere in terrazzo batterie auto.cosa devo sapere? posso metterle una sopra l'altra?

Messaggio da sononuovo » 19 nov 2015, 10:49

ciao Max,grazie per la risposta e per il suggerimento
quando avro' deciso la posizione definitiva,sicuramente faro' come dici tu. (e quando sara' il momento magari ti chiedero' consigli. tra l'altro, avendo possibilita' di avere ventole 8x8 da pc (quindi 12volts) praticamente a costo zero,potrei metterne una decina in modo da avere sempre un discreto ricircolo d'aria in estate,anche se a dir la verita',visto che sono batterie da auto,in teoria dovrebbero essere abituate a sopportare il caldo
per ora sto aspettando una risposta da un mio amico che aveva un paio di scaffali di qualita' molto buona (mi pare 150kg a ripiano, quindi almeno 4 batterie dovrebbe reggerle, in caso ci metto dei rinforzi) e quasi sicuramente puo' darmeli visto che non li usa da tempo
la posizione temporanea dove andrebbero adesso, e' il terrazzo dove ho i pannelli ,quindi sole quasi tutta la giornata
percio' in teoria dovrebbero soffrire di meno il freddo durante la ricarica (che avviene se c'e' sole...)
non so se il regolatore che uso adesso (il classico epsolar tracer 40a mppt) mi permette di alzare il voltaggio a 15.5
ma vorrei comunque in seguito sostituirlo con la versione piu' recente che permette la connessione al pc e se non ricordo male, quello si puo' programmare
grazie!

ps.
edit: ho fatto adesso una foto del terrazzo grande. la allego
Allegati
IMG_20151119_110605-terrazzo.jpg
IMG_20151119_110605-terrazzo.jpg (153.21 KiB) Visto 6594 volte

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mettere in terrazzo batterie auto.cosa devo sapere? posso metterle una sopra l'altra?

Messaggio da maxlinux2000 » 20 nov 2015, 17:50

si, ma le batterie le devi anche proteggere dall'acqua e dall' umidità, non tantoperle batterie stesse, quanto per le connessioni.... il rame dentro ai cavi diventa nero in pochi mesi.
Probabilmenteneltuo caso sarebbe meglio stagnare tutte le connessioni.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
sononuovo
Messaggi: 148
Iscritto il: 17 nov 2015, 19:55

Re: mettere in terrazzo batterie auto.cosa devo sapere? posso metterle una sopra l'altra?

Messaggio da sononuovo » 24 apr 2016, 13:25

@maxlinux2000
riprendo questa discussione perche' sono stato fuori per 3 mesi, poi sono tornato a fine febbraio, e da pasqua ho ricollegato il tutto
Ma le batterie sono ancora in salone, anche se ovviamente c'e' sempre una finestra semiaperta
Devono andare fuori. questo e' 101% sicuro.
Penso di aver deciso il posto e forse trovato la giusta soluzione in modo da spendere il meno possibile, utilizzando i pannelli per coprire le batterie...
Ho preso recentemente quei famosi pannelli 54 celle usati, li ho posizionati(=appoggiati. stanno cosi' ormai da una decina di gg, nonostante il vento non si sono mossi di un millimetro) e quella che vedi nella foto sara' la loro posizione definiva.(mi riferisco agli 8 appoggiati al muro. quelli per terra ancora non lo so)

Visto che quello e' il posto che avevo pensato per le batterie...ho detto...perche' non mettere le batterie dietro ai pannelli?
Cosi' non spreco altro spazio,non devo comprare svariate tavole di legno per fare un mobiletto, e in caso di necessita' le batterie sono facilmente accessibili
Considera che i primi pannelli da sx vanno in ombra piu' o meno dalle 13.00
In questi giorni ha fatto caldo
ho messo due termometri, stessa marca. uno per terra davanti ai pannelli, uno dietro ai pannelli
Quello davanta ha segnato un max a quasi 50°, quello dietro si e' fermato, nelle varie prove di questi gg, a 32-34°
Le batterie saranno leggermente sollevate da terra.
La posizione e' buona perche' facendo un buco nel muro, arrivo a pochi cm di distanza da dove sara' posizionato l'inverter e i regolatori
I pannelli dovrebbero proteggere le batterie dal caldo. Posso comunque mettere delle ventole 8x8 (quelle da pc) per far muovere unpo' l'aria se necessario. Ma dai calcoli fatti, in estate le batterie saranno gia' perfettamente cariche alle 10.00, quindi rimarranno praticamente "ferme" fino a sera
Poi stagnero' le connessioni come mi hai consigliato
che ne pensi?
grazie!
Allegati
FILE0023.JPG
FILE0023.JPG (404.31 KiB) Visto 6516 volte
FILE0024.JPG
FILE0024.JPG (330.34 KiB) Visto 6516 volte

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: mettere in terrazzo batterie auto.cosa devo sapere? posso metterle una sopra l'altra?

Messaggio da Ferrobattuto » 24 apr 2016, 14:29

Il caldo senz'altro non fa bene alle batterie, ma più ancora gli fa male il freddo..... Quando in inverno ci saranno 2° sotto zero, con che cosa le riscaldi?
Mhà.... Almeno metti qualche foglio di polistirolo spesso 4 o 5cm dietro ai pannelli, così lo sbalzo termico sarà inferiore.....
Poi visto che i pannelli li metti inclinati, almeno mettili in posizione ottimale per la media annua, così dopo fissati non li muovi più. Quelli che ti avanzano puoi appenderli al muro.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
sononuovo
Messaggi: 148
Iscritto il: 17 nov 2015, 19:55

Re: mettere in terrazzo batterie auto.cosa devo sapere? posso metterle una sopra l'altra?

Messaggio da sononuovo » 24 apr 2016, 15:33

allora...
per i pannelli la posizione possibile e' solo quella perche' se li metto piu' dritti, riduco lo spazio a disposizione per le batterie. Comunque a me interessano esclusivamente per la produzione invernale delle prime ore del mattino , e quella posizione e' ottima. In estate praticamente non mi serviranno, quindi lascero' solo gli 8 appoggiati al muro accatastando gli altri nell'altro terrazzo. Considera che sono collegati ad un regolatore da 30A, percio'quando avro' finito (non so ancora se saranno 12 o 16), saranno probabilmente oltre 2kw limitati a 800-900w perche' non mi servono piu' di quelli e spendere altri 150 euro per un mppt tracer da 30a, non mi pare il caso. Tanto, in inverno (quando ne avro' bisogno), sara' gia' un miracolo raggiungere gli 800-900w in quella posizione)
Poi non posso fissarli perche' avro' bisogno di accedere facilmente alle batterie quindi eventuali modifiche saranno sempre possibili e facili
Per il polistirolo ottimo consiglio, grazie. Prox volta che vado da leroymerlin vedo cosa c'e' disponibile e prezzi
Ovviamente il prox inverno, se non saro' passato alle lifepo4, valutero' la situazione.
Max ha suggerito di alzare il voltaggio in inverno a 15.50
Eventualmente dicembre gennaio le rimettero' dentro casa
grazie!

Avatar utente
Alain
Messaggi: 606
Iscritto il: 16 set 2015, 8:47
Località: prov. di MN

Re: mettere in terrazzo batterie auto.cosa devo sapere? posso metterle una sopra l'altra?

Messaggio da Alain » 24 apr 2016, 22:57

Ma li lascerai così, solo appoggiati? :blink: Nemmeno un paio di cerniere e un gancetto ciascuno?

Avatar utente
sononuovo
Messaggi: 148
Iscritto il: 17 nov 2015, 19:55

Re: mettere in terrazzo batterie auto.cosa devo sapere? posso metterle una sopra l'altra?

Messaggio da sononuovo » 25 apr 2016, 0:00

mi sono arrivati l'11 aprile, li ho portati su a casa (non ho l'ascensore) un po' per volta, ma i primi 3 stanno cosi' praticamente da 2 settimane
non si muovono di 1millimetro, anche perche' il vento da dietro non si puo' infilare. inoltre l'inclinazione e il peso (circa 18kg) aiutano a tenerli contro il muro (con una inclinazione minore tendevano a scivolare in avanti). Comunque ci dovro' mettere dei "piedi" (delle staffe che mi sono rimaste a casa inutilizzate) in modo che rimangano appena sollevati da terra per far passare l'acqua e penso di mettere un chiodo nel muro per ogni pannello,cosi' non puo' davvero scivolare , o, se decido di mettere altri 4 pannelli per terra (se guardi la foto di sopra ce ne sono 2), saranno questi a tenere fermi i pannelli appoggiati al muro. Insomma...come hai capito...non mi piace fare buchi!
Gli altri invece ce li ho in orizzontale
Pensa che prima di trovare il sistema per fissarli, ne ho tenuto uno appoggiato per diverse settimane nel punto piu' esposto al vento ,solo appoggiato. Ovviamente avevo messo due pezzi di fili di ferro per evitare potesse cadere di sotto (mentre poteva cadere sul mio terrazzo), ma era libero di muoversi di diversi cm. non s'e' mosso di un millimetro. Se il vento non si infila sotto, non riesce a muoverli. Un giorno , con parecchio vento, l'ho sollevato solo di un paio di cm, ho sentito subito la forza del vento che lo spingeva sollevandolo
Ti metto una foto cosi' capisci meglio come ho gli altri pannelli (da 100w. mentre quelli appoggiati al muro sono da 135w).
Alla fine penso di mettere altri 4 da 135 (ne ho 20 in tutto) "appoggiati" dove c'e' l'ombra del filo . Quella parte piu' o meno e' completamente al sole quando quelli appoggiati al muro cominciano ad andare in ombra e 4 per terra, a "fermare" gli 8 appoggiati al muro
commenti e critiche, sempre ben accetti
Se faccio/scrivo caz.zate, felice se me lo dite!
foto fatte oggi pom verso le 16.00
a lavori finiti i cavi passeranno tutti sotto i pannelli orizzontali e poi dietro ai pannelli al muro , per entrare dentro casa a pochi cm da dove sara' il regolatore.
grazie!
Allegati
FILE0029.JPG
FILE0029.JPG (395.43 KiB) Visto 6498 volte
FILE0030.JPG
FILE0030.JPG (400.1 KiB) Visto 6498 volte

Rispondi

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti