Pagina 1 di 1

Timer per caricabatteria

Inviato: 22 lug 2016, 18:52
da marcobr
Buonasera.vorrei poter caricare la batteria del muletto nelle ore di f 3 cioè quando la fascia oraria costa meno.
Il muletto ha le batterie sul viale del tramonto e il caricabatterie "vede" che le batterie non arrivano al punto di carica massima
e non si stacca da solo,a rischio di bollire tutto. Per caricare di notte o meglio dopo le 20 mi serve un sistema a timer che mi stacchi
la 380 Si può creare una cosa del genere ?
@marcobr

Re: Timer per caricabatteria

Inviato: 22 lug 2016, 20:03
da trattore
Salve, in commercio esistono timer di tutti i tipi quelli semplici a rotella che si inseriscono in un presa a muro fino a quelli guida din da mettere in un quadro,programmabili per più accensioni o spegnimenti, solo che nel tuo caso devono pilotare un teleruttore trifase per la 380 al quale avrai inserito una bobina a 220 v , se ti viene complicato fatti aiutare da un elettricista, ma il circuito è semplicissimo, il problema più grave sono le batterie, se il caricabatterie non stacca è perchè continua a rilevare un assorbimento anomalo anche a fine carica, gli elementi si scaldano e l'acido bolle, è sintomo di uno o più elementi in corto, segno che internamente le batterie si stanno disgregando, che scaldano e bollono sono gli elementi che sono danneggiati, aggiungere il dispositivo sopracitato poco risolve, il malato sono le batterie.Altro discorso se vuoi caricare esclusivamente di notte in questo caso il timer può aiutare.

Re: Timer per caricabatteria

Inviato: 22 lug 2016, 21:48
da Ferrobattuto
Concordo con il timer, che può pilotare un normale relè trifase commerciale, con bobina a 220V.
Per le batterie: immagino che anche se sono sul viale del tramonto, probabilmente fanno ancora il loro lavoro. Di certo un timer e un relè costano meno. Poi se proprio non ce la fanno più..... Pace all'anima loro.
Comunque quel time può essere utile ugualmente anche in caso di batterie buone. ;) Imposti l'orario di inizio carica quando comincia la fascia più conveniente. Occhio che il fine carica rientri anche nella stessa fascia.

Re: Timer per caricabatteria

Inviato: 23 lug 2016, 12:37
da marcobr
Da quel che ne capisco io non ne ho di batterie in corto.Immagino che se una batteria lo fosse interrompe il passaggio di corrente verso le altre che seguono.Nel pacco batterie dell'altro muletto feci tre ponti per ovviare a questo problema e alla fine andavo a meno di 40 volt e non ce la faceva.
Con questo funzionano ancora tutte e 24 ma l'elettrolito è basso e togliendo 0,3 - 0,4 volt a elemento non arrivo più a 48 e la carica non si ferma.
Penso funzioni così,no ?
Per l'impiantino a timer quindi ci vuole un timer a 220 e un contattore 220-uscita 380 ?

Re: Timer per caricabatteria

Inviato: 23 lug 2016, 19:09
da Alain
marcobr ha scritto:... io non ne ho di batterie in corto.Immagino che se una batteria lo fosse interrompe il passaggio di corrente verso le altre che seguono...
Penso funzioni così,no ?

No Marco non è così.
Gli elementi in corto non interrompono la corrente ma al contrario ne permettono il passaggio come se fosse un ponte, una sorta di cavo di collegamento, senza però fornire il loro apporto, anche per la tensione del banco.
Quindi per ogni elemento in corto hai una perdita secca di 2V sull'intero banco.
Se riesci a misurare le tensioni dei singoli elementi troverai sicuramente il/i colpevole/i.

Re: Timer per caricabatteria

Inviato: 25 lug 2016, 16:07
da marcobr
Grazie della spiegazione Alain .Ho subito controllato uno per uno i volt e danno in volt da 1,92 a 1,97 con un totale di 46,3.Ho ricaricato sabato 4 ore
e ad oggi a fatto gia una decina di ore di lavoro .Appurato spero che non ci sono elementi non funzionanti rimane il problema di caricare con un timer
per non farla patire.

Re: Timer per caricabatteria

Inviato: 25 lug 2016, 16:19
da marcobr
batt.muletto 001.jpg
batt.muletto 001.jpg (23.23 KiB) Visto 7664 volte

Re: Timer per caricabatteria

Inviato: 25 lug 2016, 21:45
da Alain
Perdona la curiosità Marco, ma questo tuo banco quanto tempo ha e quanti cicli di carica/scarica avrà compiuto finora?

Re: Timer per caricabatteria

Inviato: 25 lug 2016, 22:08
da OSMOTICO
.... e i livelli del liquido gli hai controllati ?
perchè se c'è qualche elemento che consuma piu acqua del normale ci puo essere una dispersione la dentro ...

Re: Timer per caricabatteria

Inviato: 25 lug 2016, 22:45
da Ferrobattuto
Però è strano che la tensione non salga più di così..... Se gli elementi sono "consumati", ossia sfaldati, in pratica dovrebbero avere una capacità minore e perciò ricaricarsi prima e scaricarsi prima. Il fatto che non raggiunga la tensione massima è sospetto. Sei sicuro che il caricabatterie funziona bene? Gli elementi a fine carica dovrebbero essere tutti al di sopra dei 2V. ALMENO a 2,05-2,10V ciascuno, che è una tensione a riposo di mezza carica.
Solfatazione? Mica hai guardato dentro?

Re: Timer per caricabatteria

Inviato: 25 lug 2016, 22:56
da marcobr
Alain ha scritto:Perdona la curiosità Marco, ma questo tuo banco quanto tempo ha e quanti cicli di carica/scarica avrà compiuto finora?


Ciao buonasera ,sono 4 anni che ce l'ho ma il muletto avrà come minimo 25 anni ,la batteria sarà più recente ma non ho dati certi, ho solo cercato di trattarla bene e per adesso
mantiene ancora. La carico ogni 10 giorni e nessun elemento consuma + acqua.
Se ne capissi qualcosa potrei abbassare la soglia di carica del caricabatteria e avrei risolto il problema ricarica col timer,
senza rischiare che bolla dopo la 5°ora.