Pagina 1 di 1

come utilizare l'energia in eccesso

Inviato: 23 ago 2016, 16:15
da giuseppe.rocco
io, come tanti altri(off grin) mi trovo in molti giorni a buttare energia,x2 motivi debbo aquistare un altro banco batterie il 1 e il banco batt che o attualmente è considerato vecchio o diverso, dalle nuove,il 2 e utilizare l'energia in eccesso.
Con un caricbatterie esterno caricare il nuovo banco batt e quando l'altro va alla soglia di scarica si deve inserire come non so.se quacuno a realizato qualche cosa di dia consigli,grazie.

Re: come utilizare l'energia in eccesso

Inviato: 23 ago 2016, 16:37
da trattore
Non vorrei sbagliarmi, ma in rete tempo fa ho visto un dispositivo che commuta da un banco ad un altro quando il primo è carico, solo che non mi ricordo su che sito.Scusa per le scarse info.

Re: come utilizare l'energia in eccesso

Inviato: 23 ago 2016, 23:27
da Albachiara
qualcosa così come sui camper?
http://www.cbe.it/bds-150/

Re: come utilizare l'energia in eccesso

Inviato: 24 ago 2016, 14:42
da giuseppe.rocco
trattore ha scritto:Non vorrei sbagliarmi, ma in rete tempo fa ho visto un dispositivo che commuta da un banco ad un altro quando il primo è carico, solo che non mi ricordo su che sito.Scusa per le scarse info.

ok trattore mi fa piacere se qualcuno a già fatto qualcosa, più siamo a mettere le nostre ide, e più i problemi diventano facili.

Re: come utilizare l'energia in eccesso

Inviato: 24 ago 2016, 14:52
da giuseppe.rocco
Albachiara ha scritto:qualcosa così come sui camper?
http://www.cbe.it/bds-150/

salve Albachiara,no non intento un altro impianto,ma utilizare al meglio quello che o (utilizare l'energia in eccesso)x caricare altre batterie x utilizzarla quando serve.

Re: come utilizare l'energia in eccesso

Inviato: 24 ago 2016, 15:05
da giuseppe.rocco
Albachiara,scusami non avevo letto bene il ling che ai allegato potrebbe andare facendo qualche modifica x i carichi che deve gestire,

Re: come utilizare l'energia in eccesso

Inviato: 25 ago 2016, 23:16
da Albachiara
Se interpreto bene, questo è un un altro apparecchio configurabile per le "eccedenze di produzione": Morningstar "Relay driver RD-1" può essere montato anche se non hai un regolatore della stessa marca e, in base al livello del voltaggio letto sul banco a cui è collegato (da12v a48v), attiva con 4 soglie diverse 4 relè per un certo periodo , che immagino potrebbe essere un banco secondario da attivare solo se il primo è carico. oppure mandare corrente ad un carico supplementare (serpentina acqua calda, condizionatore) per massimizzare l'uso dei pannelli. Poi se sto prelevando troppo stacca i carichi uno alla volta se ho messo soglie differenziate. Correggetemi se sbaglio. vedasi l'esempio 2 a pag.3 e 4 (purtroppo il pdf è in inglese ma su quel sito c'è il manuale di installazione in italiano). Costa un centinaio di USD
Poi probabilmente si fa la stessa cosa con aggeggini analogici in cui comandi un relè in base al livello di voltaggio del banco e con un timer lasci aperto il relè per alcuni minuti per stabilizzare le fluttuazioni di voltaggio che potresti avere sul primo banco quando apri.
Ti sto portando fuori strada? Ho lanciato il sasso perché qualcuno che ne sa di più si faccia avanti.
http://www.heliant.it/images/FV/re_RD4. ... 01.EN1.pdf