Problema con UPS
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
- cristian.quellochefaitamburi
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 19 set 2016, 11:03
Problema con UPS
Salve a tutti, scusate se ho sbagliato sezione, ma non sapevo in quale altro posto scrivere.
Posseggo un UPS per pc marca APC da circa 300W che ho modificato per usarlo come inverter sul camper. In pratica ho prolungato i cavi verso l'esterno per collegarli alla batteria e eliminato il cicalino. In questo modo riesco a utilizzarlo per far funzionare qualsiasi cosa alimentata a 220... tranne una che da problemi. Si tratta di un pirografo di cui ho una foto dei dati tecnici ma che non riesco a postare qui. Comunque provo a spiegare il problema: Il pirografo ha una potenza di 30w 0,122A. Il problema in se è che quando lo attacco la punta diventa subito incandescente anche al minimo della regolazione, rendendolo di fatto inutilizzabile. Devo precisare che si tratta di un pirografo professionale a trasformatore e non del classico simil-saldatore a resistenza.
Ovviamente detto problema non lo da quando alimentato da rete o da altri inverter anche di scarsa qualità.
Quindi chiedo qui da cosa potrebbe dipendere questo tipo di problema e se secondo voi è risolvibile?
Grazie a tutti per le risposte
Posseggo un UPS per pc marca APC da circa 300W che ho modificato per usarlo come inverter sul camper. In pratica ho prolungato i cavi verso l'esterno per collegarli alla batteria e eliminato il cicalino. In questo modo riesco a utilizzarlo per far funzionare qualsiasi cosa alimentata a 220... tranne una che da problemi. Si tratta di un pirografo di cui ho una foto dei dati tecnici ma che non riesco a postare qui. Comunque provo a spiegare il problema: Il pirografo ha una potenza di 30w 0,122A. Il problema in se è che quando lo attacco la punta diventa subito incandescente anche al minimo della regolazione, rendendolo di fatto inutilizzabile. Devo precisare che si tratta di un pirografo professionale a trasformatore e non del classico simil-saldatore a resistenza.
Ovviamente detto problema non lo da quando alimentato da rete o da altri inverter anche di scarsa qualità.
Quindi chiedo qui da cosa potrebbe dipendere questo tipo di problema e se secondo voi è risolvibile?
Grazie a tutti per le risposte
- cristian.quellochefaitamburi
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 19 set 2016, 11:03
Re: Problema con UPS
Ah, dimenticavo.. il problema si presenta solo quando l'UPS è alimentato a batteria e non quando è alimentato dalla rete, inoltre, la tensione in uscita quando alimentato a batteria è di circa 180v e non di 230 come quando attaccato in rete.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Problema con UPS
Quel tipo di UPS ce l'ho anche io, proprio quì sotto al computer, e anche io ci ho fatto le stesse modifiche che ci hai fatto tu: prolungato fuori i fili, infatti a fianco c'è una batteria auto da 50Ah, ed eliminato il cicalino, sostituendolo con un led. Infatti ci funziona tutto, computer, monitor, lampadina a led da 2W, casse acustiche, un secondo mini computer perennemente acceso ecc ecc..... Le casse, di modesta potenza, hanno il trasformatore a 50Hz, ma non hanno mai dato problemi.
La modifica è descritta qui:
viewtopic.php?f=7&t=55#p510
Se ti interessa puoi leggerti tutta la discussione, un po' lunghetta:
viewtopic.php?f=7&t=55#p322
Quel tipo di UPS non è con uscita sinusoidale, e da quì i problemi. L'onda che ne esce è "quadra parzializzata", ossia le semionde sono quadrate e cambiano di ampiezza in base al carico.
Il tuo problema sorge dal fatto che probabilmente quel pirografo ha una regolazione della temperatura. Un tipo di regolazione che agisce in alternata, un po' come la regolazione della velocità del trapano, e quei regolatori li necessitano di funzionare con onde sinusoidali. Mentre "tagliando" una sinusoide, che sale e scende dolcemente sui lati, si ha una variazione della tensione e della potenza, "tagliando" un'onda quadra, che invece ha i fianchi verticali, non varia nulla, se il "taglio" rientra nell'ampiezza dell'onda si ha sempre il massimo di potenza e di tensione.
Ti dirò di più: quel tipo di regolazione che ha il tuo pirografo, se fatto lavorare con le onde quadre può rovinarsi......
Per poterlo usare sul camper o ti procuri un inverterino sinusoidale, anche piccolo, o vedi se si trova in commercio un pirografo che abbia alimentazione switching. Come quella dei computer, tanto per intenderci. Gli alimentatori switching funzionano con qualsiasi forma d'onda, purché la tensione massima in ingresso sia del valore giusto.
Il fatto che la tensione "sembra" differente tra il funzionamento a batteria e quello a corrente stà proprio nella forma dell'onda che esce. Quando l'UPS è attaccato alla rete, la corrente "passa" direttamente dalla rete agli utilizzatori sulle prese posteriori, lui mantiene solo carica la batteria, mentre quando va a batterie sulle prese posteriori c'è la corrente alternata che produce lui.
La modifica è descritta qui:
viewtopic.php?f=7&t=55#p510
Se ti interessa puoi leggerti tutta la discussione, un po' lunghetta:
viewtopic.php?f=7&t=55#p322
Quel tipo di UPS non è con uscita sinusoidale, e da quì i problemi. L'onda che ne esce è "quadra parzializzata", ossia le semionde sono quadrate e cambiano di ampiezza in base al carico.
Il tuo problema sorge dal fatto che probabilmente quel pirografo ha una regolazione della temperatura. Un tipo di regolazione che agisce in alternata, un po' come la regolazione della velocità del trapano, e quei regolatori li necessitano di funzionare con onde sinusoidali. Mentre "tagliando" una sinusoide, che sale e scende dolcemente sui lati, si ha una variazione della tensione e della potenza, "tagliando" un'onda quadra, che invece ha i fianchi verticali, non varia nulla, se il "taglio" rientra nell'ampiezza dell'onda si ha sempre il massimo di potenza e di tensione.
Ti dirò di più: quel tipo di regolazione che ha il tuo pirografo, se fatto lavorare con le onde quadre può rovinarsi......
Per poterlo usare sul camper o ti procuri un inverterino sinusoidale, anche piccolo, o vedi se si trova in commercio un pirografo che abbia alimentazione switching. Come quella dei computer, tanto per intenderci. Gli alimentatori switching funzionano con qualsiasi forma d'onda, purché la tensione massima in ingresso sia del valore giusto.
Il fatto che la tensione "sembra" differente tra il funzionamento a batteria e quello a corrente stà proprio nella forma dell'onda che esce. Quando l'UPS è attaccato alla rete, la corrente "passa" direttamente dalla rete agli utilizzatori sulle prese posteriori, lui mantiene solo carica la batteria, mentre quando va a batterie sulle prese posteriori c'è la corrente alternata che produce lui.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- cristian.quellochefaitamburi
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 19 set 2016, 11:03
Re: Problema con UPS
Grazie per la risposta veloce e dettagliata!
Allora, il mio UPS credo sia più recente di quello della discussione che hai postato il modello preciso e APC 500 CS, ma per il resto è molto simile. Il consiglio di usare una altro inverter (che avrei già) sarebbe il più logico, ma io vorrei evitare proprio di avere troppe cose attaccate alla batteria, per questo avevo pensato proprio di usare questo UPS come unica soluzione da fissare sul camper tirando fuori una ciabatta con 4 prese e fissata per essere sempre pronta all'uso. Tra l'altro mi sembra un aggeggio di buona qualità, molto robusto e affidabile in base alle prove che ho fatto fino a ora, quindi per tutti questi motivi vorrei una soluzione, se esiste, anche perchè di pirografi switcing non ne esistono, e comunque francamente ho già un prodotto professionale che funziona molto bene e non è il caso di cambiarlo con altro.
Ah, il pirografo è esattamente come l'hai descritto tu, con la regolazione e tutto e il problema è che praticamente è come se fosse sempre al massimo della potenza.
Non c'è davvero niente che possa fare?
Allora, il mio UPS credo sia più recente di quello della discussione che hai postato il modello preciso e APC 500 CS, ma per il resto è molto simile. Il consiglio di usare una altro inverter (che avrei già) sarebbe il più logico, ma io vorrei evitare proprio di avere troppe cose attaccate alla batteria, per questo avevo pensato proprio di usare questo UPS come unica soluzione da fissare sul camper tirando fuori una ciabatta con 4 prese e fissata per essere sempre pronta all'uso. Tra l'altro mi sembra un aggeggio di buona qualità, molto robusto e affidabile in base alle prove che ho fatto fino a ora, quindi per tutti questi motivi vorrei una soluzione, se esiste, anche perchè di pirografi switcing non ne esistono, e comunque francamente ho già un prodotto professionale che funziona molto bene e non è il caso di cambiarlo con altro.
Ah, il pirografo è esattamente come l'hai descritto tu, con la regolazione e tutto e il problema è che praticamente è come se fosse sempre al massimo della potenza.
Non c'è davvero niente che possa fare?
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Problema con UPS
Mi spiace, ma per quel che riguarda il pirografo l'unico sistema che vedo sarebbe procurarti un UPS con uscita sinusoidale...... Gli UPS sono nati per i computer e le apparecchiature informatiche, che hanno tutte alimentazioni switching.
Se hai già un inverter con uscita sinusoidale, perché non usi quello invece dell'UPS? Anche per tutto il resto sul camper, intendo.
Se hai già un inverter con uscita sinusoidale, perché non usi quello invece dell'UPS? Anche per tutto il resto sul camper, intendo.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- cristian.quellochefaitamburi
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 19 set 2016, 11:03
Re: Problema con UPS
Ferrobattuto ha scritto:Mi spiace, ma per quel che riguarda il pirografo l'unico sistema che vedo sarebbe procurarti un UPS con uscita sinusoidale...... Gli UPS sono nati per i computer e le apparecchiature informatiche, che hanno tutte alimentazioni switching.
Se hai già un inverter con uscita sinusoidale, perché non usi quello invece dell'UPS? Anche per tutto il resto sul camper, intendo.
Diciamo che ho un inverter della stessa potenza, ma di scarsa qualità che non ci pensa due volte a mollarmi, al contrario questo UPS è di qualità nettamente superiore quindi molto affidabile, in effetti ci funziona un 'po tutto tranne quello per cui mi serviva di più...
Il secondo motivo è perchè sul mio camper non esiste un caricabatteria integrato per quando sono attaccato alla 220v e quindi volevo usarlo anche per ricaricare le batterie visto che ho già provato svariate volte e funziona alla grande!
In realtà avrei pure un altro UPS con il quale il pirografo va bene, ma purtroppo questo è programmato per auto spegnersi dopo 5 minuti e non ce verso (almeno per le mie conoscenze) di disattivare sta cosa..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 98 ospiti