questo è il mio primo post in questo forum, ed è un papiro... spero che un'anima buona abbia la pazienza di leggerlo tutto. Come maxlinux sono un italiano residente in Spagna, vicino Valencia.
Mi sono messo in testa di camperizzare una Fiat ducato, ho già comprato gran parte del materiale necessario, e ho una officina che mi aiuterà nell'opera. Faccio una camperizzazione non convenzionale, con un riscaldamento da pavimento, acqua calda con scambiatore di calore etc.
Sono carente sul lato elettrico, qualunque aiuto che possiate darmi è il benvenuto, posso ricambiarlo con prosciutto iberico e formaggi buonissimi di qua!

Vorrei fare 2 esperimenti relazionati con questo tema, e soprattutto su quelli ho bisogno di consigli. Se non è il thread adeguato, ditemelo che sposto subito il post. Attualmente ho 2 batterie AGM ciclo profondo da 260AH ognuna, sono queste (PDF). Ho comprato anche 4 pannelli solari, questi (PDF) e un combinato inverter-caricabatterie-regolatore di tensione tutto in uno modello AXPERT VM3000-24Plus, questo (PDF). Nei pdf potete trovare tutte le specifiche tecniche.
Il piano è il seguente: montare i pannelli in configurazione 2S2P con due diodi di blocco, montare le 2 batterie in serie per avere 260AH a 24V, e l'inverter nel mezzo.
Vengo al punto: mi piacerebbe collegare altre 2 batterie, stessa marca però da 145AH, in serie tra di loro e in parallelo con la coppia da 260. Non mi è chiaro come devo montare i diodi schottky con le batterie AGM a ciclo profondo...sono tanti soldi, ho paura di rovinarle e non potrei permettermi ricomprarle.
Se ho capito bene, lavorando a 24V non dovrei avere problemi di caduta di tensione (gli 0,3V non si notano a 24V), ma non ho ancora capito bene una cosa: i diodi impediscono che il set grande finisca per scaricarsi sul set piccolo, ma durante la fase di carica e scarica mantengono tutte e 4 le batterie lo stesso voltaggio? gli ampere si dividono in maniera proporzionale tra i 2 gruppi, scaricandosi e ricaricandosi quindi allo stesso identico ritmo? Riguardo alla ricarica: l'inverter carica in 3 tappe, basandosi sul voltaggio, e si possono impostare le soglie. Immagino che dovrei aumentarle un poco, ma quello che mi interessa è che la configurazione delle batterie con i diodi non lo confonda in nessun modo.
L'altro esperimento si basa sull'essermi accorto di una caratteristica interessante di questo inverter: durante la carica, se ho letto bene sul manuale d'uso,è possibile SOMMARE gli ampere della connessione a rete con quelli dei pannelli solari, utilizzando le 2 fonti in contemporanea.
Quello che vorrei fare quindi, invece di mettere il classico booster 12->24 votronic che alza il voltaggio dell'alternatore per poter ricaricare il gruppo di batterie in viaggio (e non puo' caricare contemporaneamente all'AXPERT), è mettere un secondo INVERTER 12V->220V da 2000W (questo) e collegare la sua uscita a 220 all'entrata 220 dell'AXPERT, facendo in modo che si accenda solo a motore acceso. Questo mi permettirebbe mentre viaggio di utilizzare l'alternatore E i pannelli in contemporanea. Nell'inverter si puó impostare l'amperaggio massimo di ricarica sui due canali in maniera indipendente, cosí sono sicuro di non eccedere nel carico dell'alternatore e di non forzare troppo le batterie.
Avete consigli in merito? Mi hanno detto che i caricabatterie danno dei "colpi" di tensione alta, che l'inverter potrebbe non sopportare.
Vi ringrazio in anticipo per qualunque aiuto.
Un saluto spagnolo