
FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
Salve ragazzi , come titolo ho acquistato n° 6 batterie alla modica somma di 500 € , naturalmente usate, quelle che si vedono su ebay. Volevo avere notizie su queste batterie , recentemente ho letto su un post che adesso non ricordo chi del forum, le ha già le comprate volevo avere notizie in merito ed eventuali consigli , grazie.- P.S Il mio impianto è così composto : n°8 pannelli monocristallini da 72 celle da 180 watt , n° 6 pannelli monocristallini da 72 celle 185 watt , n° 10 pannelli policristallini da 120 watt , n° 10 pannelli monocristallini da 85 watt, n° 1 regolatore mppt flexmax da 60A , un regolatore mppt solar 60A , inverter della Max power 3000 watt 24v , batterie varie , che non ne possono più , adesso sto costruendo delle batterie le plantè che sono ferme già da un po di tempo, per mancanza di tempo e voglia, ma prima o poi le dovrò completare
.

Re: FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
Le batterie che non ne possono +prova a collegarle lato pannelli entrata mppt (in serie in maniera di avvicinarti +o- alla tensione di voc (meglio 10 v sotto) , io in questa maniera carico le altre (banco 24 v )24 h su 24 unico accorgimento è che non devi dare all'mppt + corrente di quanta ne possa sopportare altrimenti va in protezioneeugenio61 ha scritto:, batterie varie , che non ne possono più , .
Re: FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
in che senso come li dovrei collegare? mi potresti fare uno schizzo?
Re: FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
eugenio61 ha scritto:in che senso come li dovrei collegare? mi potresti fare uno schizzo?
- Allegati
-
- il diodo mi serve x non scaricarle subito appena i pannelli non caricano + potresti anche fare a meno l'importante che quando la corrente dalle batterie entra nel regolatore non sia superiore alla sua portata , il mio è da 20 A per cui devo abbassarli la tensione e fare 2 banchi in parallelo +o-sui 35 v questiseparaticon due diodi in maniera che se ci sono squilibri prima si scarica quello con tensione + alta
- IMG_20170127_172700.jpg (316.86 KiB) Visto 17508 volte
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
A me sembra evidente che se le batterie "non ne possono più" vanno cambiate, inutile caricarle in qualsivoglia modo. Avendone già acquistate altre per sostituirle conviene realizzare qualche euro dando indietro quelle vecchie. 
72 celle significa 45 - 46V a vuoto e 37V circa sotto carico nominale, tensione giusta per caricare un banco a 24V.

72 celle significa 45 - 46V a vuoto e 37V circa sotto carico nominale, tensione giusta per caricare un banco a 24V.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
Ok se ti danno qualche euro,,, ma nel mio caso che ...... queste non le posso aggiungere a quelle da 12 v e per di + gia verso le 11 ep solar mi raggiunge i 29,8 v e poi è tutta energia buttata (non ho nessuna maniera di portarle (con mppt)ai 32 v, in questo modo ricarico quelle che dovrei buttare e tester alla mano con 35 v che calano a 28 vquando il reglatore entra in conduzione con ben 9 amper ( se lascio sui 70 v mi si accende una l sul displei e va in protezione )....... Hai per caso visto su youtube il "ladron di joules " spero ho scritto giusto è un sistema per spemere anche quella energia (pile a 1,5 v alcaline )che nella maniera normale non riusciresti ad utilizzare poi c'e un'altra cosa che a discapito di quelle (da buttare ) ne avantaggiano le altre che essendo anche pvm oltre che a mppt hanno + tempo x desolfatarsi (banco 24 v)....provare per credere ...poi si possono sempre buttareFerrobattuto ha scritto:A me sembra evidente che se le batterie "non ne possono più" vanno cambiate, inutile caricarle in qualsivoglia modo. Avendone già acquistate altre per sostituirle conviene realizzare qualche euro dando indietro quelle vecchie.
72 celle significa 45 - 46V a vuoto e 37V circa sotto carico nominale, tensione giusta per caricare un banco a 24V.

Re: FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
grazie per la esaudiente risposta e anche per lo schizzo, ma come ha detto giustamente Ferrobattuto adesso che mi arrivano queste nuove batterie le sostituisco , e con quelle esauste ne faccio cubetti per fare le batterie come quelle che ha fatto Osmotico , già sono a buon punto , poi, più in la finirò le Plantè che avevo lasciato a metà.
Re: FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
Salve ragazzi mi sono arrivate le batterie, le ho montate dopo un po l'inverter è andato in protezione , nel regolatore flexmax mi segnava 35v in entrata non capisco il perchè, mi potreste aiutare per favore ? grazie. P.S quando ho rimesso le vecchie tutto è ritornato normale , che impostazione dovrei dare?
Re: FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
grazie Eugenio per la citazione e se vuoi quando deciderai di costruire le batterie a compresse di ossidi ti darò tutte le delucidazioni del caso, per tornare al tuo quesito , io penso che la tensione sale rapidamente perchè essendo batterie usate saranno sicuramente solfatate , prova a controllare col densimetro la concentrazione dell'acido è un buon indicatore per capire lo stato di solfatazione, altra cosa , ma penso tu l'abbia già controllata , che la potenza delle nuove batterie sia almeno pari alle altre .
un'ultima cosa che mi viene in mente : se nel vecchio banco ci fossero degli elementi parzialmente in corto assorbirebbero energia dissipandola in calore e questa dispersione limiterebbe la salita del voltaggio di tutto il banco durante la carica .
un'ultima cosa che mi viene in mente : se nel vecchio banco ci fossero degli elementi parzialmente in corto assorbirebbero energia dissipandola in calore e questa dispersione limiterebbe la salita del voltaggio di tutto il banco durante la carica .
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
Osmotico, le batterie che sono arrivate ad Eugenio sono nuove...... Non batterie usate. Almeno questo è quanto si comprende da quello che ha scritto. Come sembra di capire, sempre da come è scritto, che non le ha messe in parallelo alle vecchie, ma le ha collegate da sole. Potrebbero essere solfatate per il lungo magazzinaggio, questo si, ma un buon desolfatatore risolverebbe presto la situazione.
@Eugenio: per favore, chiarisci questi particolari. E spiegaci bene che tipo di batterie sono.
E a tutti gli altri che vogliono dare consigli dico: cerchiamo di non farci film nella testa, pensiamoci bene prima di scrivere qualcosa, qui ci leggono da tutta la rete......
@Eugenio: per favore, chiarisci questi particolari. E spiegaci bene che tipo di batterie sono.
E a tutti gli altri che vogliono dare consigli dico: cerchiamo di non farci film nella testa, pensiamoci bene prima di scrivere qualcosa, qui ci leggono da tutta la rete......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
Salve ragazzi ,grazie per la tempestiva risposta , le batterie sono agm nuove a ragione Ferrobattuto, quando le ho controllate andavano bene , adesso ho fatto un settaggio al regolatore flexmax per vedere il comportamento. Cmq quando li ho montate erano solo queste non ho fatto nessun affiancamento ad altre batterie , vi saprò dire in seguito come si comportano. Osmotico finalmente ti posso parlare , è un onore e piacere fare la tua conoscenza , per quando riguarda i cubetti sono a metà lavoro, non è facile trovare batterie esauste , cmq io faccio i cubetti solo con gli ossidi delle negative, perchè il lavoro viene meglio ed è meno sporco , ho comprato una martinetto con 20 T di pressione , mi sono costruito una pressa con delle lame di ferro , è talmente potente che si sono storte le lame , non mi è chiaro come hai fatto lo stampo nelle foto non si vede bene per incastonare i cubetti , per i separatori vorrei comprare del tessuto tnt che ne pensi?Fammi sapere grazie .-
Re: FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
Ciao a mio parere l'inverter ti è andato in blocco xchè da come vedo il tuo impianto hai troppa energia rispetto alle batterie e sicuramente uno dei 2 regolatori non riesce a staccare in tempo....a me succede con un pvm seppure messo a 31 v di pv off non stacca e mi ha mandato l'inverter diverse volte in protezione ( adesso con il freddo non devo superare i 32 veugenio61 ha scritto:Salve ragazzi , come titolo ho acquistato n° 6 batterie alla modica somma di 500 € , naturalmente usate, quelle che si vedono su ebay. Volevo avere notizie su queste batterie , recentemente ho letto su un post che adesso non ricordo chi del forum, le ha già le comprate volevo avere notizie in merito ed eventuali consigli , grazie.- P.S Il mio impianto è così composto : n°8 pannelli monocristallini da 72 celle da 180 watt , n° 6 pannelli monocristallini da 72 celle 185 watt , n° 10 pannelli policristallini da 120 watt , n° 10 pannelli monocristallini da 85 watt, n° 1 regolatore mppt flexmax da 60A , un regolatore mppt solar 60A , inverter della Max power 3000 watt 24v , batterie varie , che non ne possono più , adesso sto costruendo delle batterie le plantè che sono ferme già da un po di tempo, per mancanza di tempo e voglia, ma prima o poi le dovrò completare.

- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
Se sono AGM niente controllo della densità.......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
Si ! Ferrobattuto sono Agm come da titolo io non l'ho specificato nell'argomento . Adesso sono con le vecchie ed i regolatori non vanno al di sopra di 30v per il momento va tutto ok! questa sera ao domani riprovo con le AGM vediamo che succede .
- PiomboFuso
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 5 gen 2017, 17:26
- Località: Lucca
Re: FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
Ciao Eugenio ,, quindi , quelle nuove , sono come scritto in oggetto , FIAMM 4SLA200, 4V 200Ah.(C10) , perché io non l'ho ancora capito
grazie .

- Allegati
-
- FIAMM serie SLA.pdf
- (75.02 KiB) Scaricato 1146 volte
Re: FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
SI ! sono quelle come da titolo, come devo fare per postare delle foto?
Re: FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
- Allegati
-
- sono a metà lavoro, speriamo che non mi fermi come le plantè.
- 16426172_10206243681690906_6394942350284809490_n.jpg (227.51 KiB) Visto 17444 volte
-
- per la gioia di tutti gli amici del forum , ecco i cubetti con relativa pressa
- 16427781_10206243681530902_4611376986592449530_n.jpg (221.94 KiB) Visto 17444 volte
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
salve eugenio61, io ne ho comprati 24 di queste batterie rispondono a tutto quello che dice il venditore,e da circa un mese che li ho messi in funzione ,vanno benissimo.
il vecchio banco(che vecchio non è)l'o messo in manutenzione in attesa che mi arrivino i componenti x fare un scambia batterie con arduino che mi a consigliato calcola.
non ti posso dare sugerimenti x il tuo problema non conosco il tuo regolatore, altrimenti mi sarei messo in macchina e assieme si risolveva tutto ciao,
ps sono di paternò ct
il vecchio banco(che vecchio non è)l'o messo in manutenzione in attesa che mi arrivino i componenti x fare un scambia batterie con arduino che mi a consigliato calcola.
non ti posso dare sugerimenti x il tuo problema non conosco il tuo regolatore, altrimenti mi sarei messo in macchina e assieme si risolveva tutto ciao,
ps sono di paternò ct
Re: FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
Grazie Giuseppe per la tua esaudiente risposta e per la tua disponibilità, credo di aver risolto il problema con il regolatore adesso la soglia non supera più di 30v , le ho testate con le vecchie batterie in seguito le proverò con le nuove così potrò desolfatare le vecchie e magari anche io metterò un arduino per lo scambio delle batterie , magari poi mi dirai cosa dovrò fare,ciao.
Re: FIAMM 4V 200Ah 4SLA200 fotovoltaico inverter AGM
eugenio61 ha scritto:Salve ragazzi , come titolo ho acquistato n° 6 batterie alla modica somma di 500 € , naturalmente usate, quelle che si vedono su ebay. Volevo avere notizie su queste batterie , recentemente ho letto su un post che adesso non ricordo chi del forum, le ha già le comprate volevo avere notizie in merito ed eventuali consigli , grazie.- P.S Il mio impianto è così composto : n°8 pannelli monocristallini da 72 celle da 180 watt , n° 6 pannelli monocristallini da 72 celle 185 watt , n° 10 pannelli policristallini da 120 watt , n° 10 pannelli monocristallini da 85 watt, n° 1 regolatore mppt flexmax da 60A , un regolatore mppt solar 60A , inverter della Max power 3000 watt 24v , batterie varie , che non ne possono più , adesso sto costruendo delle batterie le plantè che sono ferme già da un po di tempo, per mancanza di tempo e voglia, ma prima o poi le dovrò completare.
Ciao Eugenio, potresti darmi il link ebay di quelle batterie usate che hai comprato? Ho provato a cercarle su ebay ma senza successo... Ma veramente le hai pagate tutte e 6 solo 500€? Da quanti Ah sono? Ho preso 10 regolatori REPOWER PVG che servono proprio per realizzare impianti fotovoltaici off grid partendo da batterie 12V al piombo. La cosa molto positiva è che avendo la funzione di desolfatazione automatica sono fatti apposta per funzionare anche con batterie messe male così come ho letto anche su Amazon, per cui non vorrei proprio comprarle nuove spendendo almeno 5 volte di più.....!


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 106 ospiti