Adattamento impianto nuova abitazione con contatore ENEL 1,5 Kw
Inviato: 5 giu 2018, 1:27
Dopo un po di giorni di gravosi impegni son finalmente tornato !! ... e con un nuovo progetto in corso !!
Premessa :
Come avevo già accennato in alcuni altri post ho dovuto per forza maggiore causa alluvione precedente procedere con il secondo trascloco globale (2 in neanche 2 anni.. bella roba)
Progetto:
La nuova abitazione essendo classificata 2° casa per motivi diciamo economici ha un contatore da 1,5 KW (il classico 3,5 KW costa un botto in tasse) , per cui immaginate un po come sia possibile alimentare tutti gli elettrodomestici elettrovori di cui facciamo uso ogni giorno, senza contare caldaie riscaldamento (qua al nord scendiamo a -20) ecc.
L'abitazione è già provvista del secondo impianto fotovoltaico (quello piu piccolo) di cui avevo postato foto tempo fa..
Per adesso (da me nulla è mai definitivo
) è composto da :
04 pannelli plicristallini 270 W / 24 V
01 inverter Powerjack 5000 Watt / 24 V con caricabatterie multifase integrato 80 Ah
01 regolatore di carica Epsolar MPPT Solar Tracer 40 Ah
04 batterie Fiamm Monolite 12fit180
04 batterie Fiamm Monolite 12fit100
01 alimentatore switching 50Ah auto costruito regolato a 25 volt sempre connesso a enel
01 diodi potenza accoppiamento alimentatore switching / batterie
02 amperometri per pannelli e switching (il caricabatterie del PowerJack ha già la potenza di carica indicata sul display)
04 fusibili di protezione
Adesso vi illustro come ho brillantemente risolto al problema del contatore "ristretto" a 1,5 KW ..
il tutto è ottenuto in maniera del tutto automatica con una semplice programmazione dei parametri di accensione Load (uscita carico) del regolatore di carica Epsolar il quale a loro volta con rele di interfacciamento mi pilota la commutazione enel/inverter, per farla breve uscita epsolar attiva lavoro a inverter, uscita epsolar disattivata passo a enel e l'inverter inizia il ciclo ricarica batterie
Fase A - durante la notte , quando l'energia enel costa anche meno (dalle 22.00 alle 9.00) l'abitazione mi passa a enel e carico il consistente pacco batterie tramite il caricabatterie da 80 Ah integrato dell'inverter Power Jack
Fase B - durante il giorno (rimantente orario) l'abitazione si stacca da enel e lavora l'inverter prelevando dalle batterie, si stacca ovviamente anche il caricabatterie dell'inverter, il tutto viene coadiuvato dai pannelli fotovoltaici e dall'alimentatore switching che mi aiuta a sopperire picchi gravosi in caso di batterie con carica scarsa
Per adesso devo dire che il sistema funziona perfettamente, di giorno riesco ad arrivare tranquillamente a prelevare carichi fino a 3,5 Kw senza problemi , per cui lavatrice, lavastoviglie e varie diavolerie tutte funzionanti !!
Se qualcuno è interessato posso postare foto del tutto !!
Premessa :
Come avevo già accennato in alcuni altri post ho dovuto per forza maggiore causa alluvione precedente procedere con il secondo trascloco globale (2 in neanche 2 anni.. bella roba)
Progetto:
La nuova abitazione essendo classificata 2° casa per motivi diciamo economici ha un contatore da 1,5 KW (il classico 3,5 KW costa un botto in tasse) , per cui immaginate un po come sia possibile alimentare tutti gli elettrodomestici elettrovori di cui facciamo uso ogni giorno, senza contare caldaie riscaldamento (qua al nord scendiamo a -20) ecc.
L'abitazione è già provvista del secondo impianto fotovoltaico (quello piu piccolo) di cui avevo postato foto tempo fa..
Per adesso (da me nulla è mai definitivo

04 pannelli plicristallini 270 W / 24 V
01 inverter Powerjack 5000 Watt / 24 V con caricabatterie multifase integrato 80 Ah
01 regolatore di carica Epsolar MPPT Solar Tracer 40 Ah
04 batterie Fiamm Monolite 12fit180
04 batterie Fiamm Monolite 12fit100
01 alimentatore switching 50Ah auto costruito regolato a 25 volt sempre connesso a enel
01 diodi potenza accoppiamento alimentatore switching / batterie
02 amperometri per pannelli e switching (il caricabatterie del PowerJack ha già la potenza di carica indicata sul display)
04 fusibili di protezione
Adesso vi illustro come ho brillantemente risolto al problema del contatore "ristretto" a 1,5 KW ..
il tutto è ottenuto in maniera del tutto automatica con una semplice programmazione dei parametri di accensione Load (uscita carico) del regolatore di carica Epsolar il quale a loro volta con rele di interfacciamento mi pilota la commutazione enel/inverter, per farla breve uscita epsolar attiva lavoro a inverter, uscita epsolar disattivata passo a enel e l'inverter inizia il ciclo ricarica batterie
Fase A - durante la notte , quando l'energia enel costa anche meno (dalle 22.00 alle 9.00) l'abitazione mi passa a enel e carico il consistente pacco batterie tramite il caricabatterie da 80 Ah integrato dell'inverter Power Jack
Fase B - durante il giorno (rimantente orario) l'abitazione si stacca da enel e lavora l'inverter prelevando dalle batterie, si stacca ovviamente anche il caricabatterie dell'inverter, il tutto viene coadiuvato dai pannelli fotovoltaici e dall'alimentatore switching che mi aiuta a sopperire picchi gravosi in caso di batterie con carica scarsa
Per adesso devo dire che il sistema funziona perfettamente, di giorno riesco ad arrivare tranquillamente a prelevare carichi fino a 3,5 Kw senza problemi , per cui lavatrice, lavastoviglie e varie diavolerie tutte funzionanti !!

Se qualcuno è interessato posso postare foto del tutto !!