nuovo utente, consigli batterie
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
nuovo utente, consigli batterie
buongiorno a tutti, sto realizzando un impianto offgrid in economia, si fa per dire, cosi composto :
60 pannelli solari da 240 watt, divisi in stringhe da 12, 5 inverter da tie Sma sunny boy da 3300,4 inverter isola SMA SUNNY ISLAND 6.0.
adesso che ho tutto pronto sto preparando una casina in legno in giardino e vorrei pensare al primo banco batterie a 48 volt dei 4 che mi occorreranno. avrei trovato in Cina una ditta che fa delle batterie agm 2 v 1000 ah e me le offre a usd 247 a batterie e per un acquisto di 100 pezzi. purtroppo , e anzi avrei bisogno di vs conferma, ho paura che la qualità faccia davvero pena, e cmq anche se son meno si parla sempre di 17/18 mila euri..
nel frattempo ho trovato anche un distributore internazionale che mi venderebbe delle ROLLS, e il vantaggio sarebbe di acquistarle all'estero senza iva, il costo è sicuramente maggiore ma potrei partire anche 1 banco alla volta e farli su su con il tempo,
adesso sto aspettando il prezzo per opzs piastra tubolare, voi che tipo di batterie consigliate ?
60 pannelli solari da 240 watt, divisi in stringhe da 12, 5 inverter da tie Sma sunny boy da 3300,4 inverter isola SMA SUNNY ISLAND 6.0.
adesso che ho tutto pronto sto preparando una casina in legno in giardino e vorrei pensare al primo banco batterie a 48 volt dei 4 che mi occorreranno. avrei trovato in Cina una ditta che fa delle batterie agm 2 v 1000 ah e me le offre a usd 247 a batterie e per un acquisto di 100 pezzi. purtroppo , e anzi avrei bisogno di vs conferma, ho paura che la qualità faccia davvero pena, e cmq anche se son meno si parla sempre di 17/18 mila euri..
nel frattempo ho trovato anche un distributore internazionale che mi venderebbe delle ROLLS, e il vantaggio sarebbe di acquistarle all'estero senza iva, il costo è sicuramente maggiore ma potrei partire anche 1 banco alla volta e farli su su con il tempo,
adesso sto aspettando il prezzo per opzs piastra tubolare, voi che tipo di batterie consigliate ?
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: nuovo utente, consigli batterie
Ciao offgrider.
Da quello che leggo sei indeciso tra prezzo e qualità.
Le batteria sono il punto più vulnerabile,quindi devono essere robuste.
In base alla mia esperienza con batterie economiche ho avuto solo problemi,poi sono passato alle trojan e i problemi sono spariti.
E le mie sono date per 4/5 anni di vita.
Quindi prendi batterie di qualità,rolls,sono le migliori,poi ci sono le trojan,e poi altre,queste tutte a piastre piane,durano un pò meno delle tubolari ma sopportano bene forti correnti di scarica con la scusa della grande superfice disponibile,poi ci sono varie fasce di qualità,sia per le rols che le altre.
Le opz sono tubolari,quindi più indicate per il fotovoltaico classico,un sito italiano è http://www.shopenergia.com/ le trvi più o meno tutte quelle che cercavi,cinesi a parte....
Da quello che leggo sei indeciso tra prezzo e qualità.
Le batteria sono il punto più vulnerabile,quindi devono essere robuste.
In base alla mia esperienza con batterie economiche ho avuto solo problemi,poi sono passato alle trojan e i problemi sono spariti.
E le mie sono date per 4/5 anni di vita.
Quindi prendi batterie di qualità,rolls,sono le migliori,poi ci sono le trojan,e poi altre,queste tutte a piastre piane,durano un pò meno delle tubolari ma sopportano bene forti correnti di scarica con la scusa della grande superfice disponibile,poi ci sono varie fasce di qualità,sia per le rols che le altre.
Le opz sono tubolari,quindi più indicate per il fotovoltaico classico,un sito italiano è http://www.shopenergia.com/ le trvi più o meno tutte quelle che cercavi,cinesi a parte....

Re: nuovo utente, consigli batterie
agm = schifo
cinese = schifo
come si sà in matematica 0,1 * 0,1 fa ancora meno.......
tieni presente che le batterie al piombo pesano un botto e il trasporto, con tanto di normative di sicurezza, inciderà non poco, inoltre in dogana potresti trovarti brutte ma brutte sorprese inaspettate del tutto casuali che andranno ad incidere sul tuo portafogli
inoltre a quel prezzo le prendi qui in italia di alta qualità, ad elettrolita liquido con piastre positive tubolari, io ne ho di quel tipo e dopo 6 anni non fanno una piega, ovviamente vanno usate nl modo giusto, se no anche le batterie fatte di oro colato se ne vanno in paradiso in pochi mesi!!
per gli impianti solari non mi stancherò mai di dirlo, le batterie devono essere:
- elettrolita liquido
- piastre positive tubolari
- elementi singoli 2V
- calcolare bene la capacità in modo tale da non scaricarle mai sotto il 70% e assolutamente MAI sotto il 50%
- i pannelli devono poterle ricaricare al 100% il prima possibile, non devono restare sotto il 100% per più di 4/5 giorni ma occasionalmente
- nelle giornate di sole devono sempre arrivare al 100% di carica entro mezzogiorno e restarci in tampone per alcune ore
per poco più di quel prezzo puoi benissimo prendere della FIAMM, oppure delle MIDAC o anch delle NBA
per farti un esempio l'anno scorso un elemento NBA 2V 1200Ah costava circa 200€ consegnato a domicilio, quindi trasporto e iva compresi, e ricordiamoci che con le batterie fatte in europa nel prezzo paghiamo già il riciclo del piombo a fine vita ecologico al cobat!!!! dubito che con le cinesi sia compreso nel prezzo anche questa cosa.....
un altra cosa IMPORTANTE è che le batterie sono l'unico componente di un impianto solare offgrid da prendere tutte insieme, mischiare batterie/elementi di annate diverse, anche se dello stesso modello e marcha, è una cosa generalmente da evitare a meno di non essere esperti e ben consci di quello che si và a fare.
cinese = schifo
come si sà in matematica 0,1 * 0,1 fa ancora meno.......
tieni presente che le batterie al piombo pesano un botto e il trasporto, con tanto di normative di sicurezza, inciderà non poco, inoltre in dogana potresti trovarti brutte ma brutte sorprese inaspettate del tutto casuali che andranno ad incidere sul tuo portafogli
inoltre a quel prezzo le prendi qui in italia di alta qualità, ad elettrolita liquido con piastre positive tubolari, io ne ho di quel tipo e dopo 6 anni non fanno una piega, ovviamente vanno usate nl modo giusto, se no anche le batterie fatte di oro colato se ne vanno in paradiso in pochi mesi!!
per gli impianti solari non mi stancherò mai di dirlo, le batterie devono essere:
- elettrolita liquido
- piastre positive tubolari
- elementi singoli 2V
- calcolare bene la capacità in modo tale da non scaricarle mai sotto il 70% e assolutamente MAI sotto il 50%
- i pannelli devono poterle ricaricare al 100% il prima possibile, non devono restare sotto il 100% per più di 4/5 giorni ma occasionalmente
- nelle giornate di sole devono sempre arrivare al 100% di carica entro mezzogiorno e restarci in tampone per alcune ore
per poco più di quel prezzo puoi benissimo prendere della FIAMM, oppure delle MIDAC o anch delle NBA
per farti un esempio l'anno scorso un elemento NBA 2V 1200Ah costava circa 200€ consegnato a domicilio, quindi trasporto e iva compresi, e ricordiamoci che con le batterie fatte in europa nel prezzo paghiamo già il riciclo del piombo a fine vita ecologico al cobat!!!! dubito che con le cinesi sia compreso nel prezzo anche questa cosa.....

un altra cosa IMPORTANTE è che le batterie sono l'unico componente di un impianto solare offgrid da prendere tutte insieme, mischiare batterie/elementi di annate diverse, anche se dello stesso modello e marcha, è una cosa generalmente da evitare a meno di non essere esperti e ben consci di quello che si và a fare.
Ultima modifica di Hal9000 il 13 giu 2013, 9:25, modificato 1 volta in totale.
Re: nuovo utente, consigli batterie
Ben detto, Hal.
Bridge
Bridge
Re: nuovo utente, consigli batterie
ciao, avrei trovato 3 banchi batterie trazione dei muletti da 600 ah, usate per euro 3000, che ne pensate, puo valere la pena per iniziare ?
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: nuovo utente, consigli batterie
Devi poter capire in modo certo a quale grado di usura sono arrivati, e quanti elementi ancora "validi" ci sono, altrimenti butti via i tuoi soldi. 3000€ non sono mica pochi, almeno per me...... Poi dire "3 banchi da muletto da 600Ah" è un po' vago. Che tensione hanno? Da quanti elementi sono composti?
Hai qualche dato tecnico in più?
Hai qualche dato tecnico in più?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: nuovo utente, consigli batterie
Ciao, i banchi sarebbero a 48 volt, con elementi da 2 volt, ho chiesto a chi lo vende di farmi un grafico con uno strumento della resa, se non cfossero buone, opterò per delle opzs nuove a 1000 ah ma vista la spesa inizierò con un solo banco a 48 volta...un po' per volta. 

Re: nuovo utente, consigli batterie
§Quel prezzo mi pare un pò troppo alto senza delle garanzie nero su bianco, e visto che si parla di batterie la cui usura interna è totalmente invisibile dall'esterno io non spenderei tutti quei soldi per delle batterie usate, potrebbero avere 1/4 della capacità di targa oppure qualche elemento potrebbe andare in corto dopo poche settimane, insomma io lo considero un rischio non accettabile visto che vanno pagate così tanto.
Concordo sul fatto di prenderle nuove opzs, come già dicevo, prova marche come Midac, Fiamm o Nba, ad ogni modo ripeto non comprare le batterie nuove un pò alla volta, che mischiare batterie di diversa usura non è mai una soluzione ottimale, piuttosto fai come ho fatto io, ti arrangi con batterie di recupero a costo 0, anche se ti fanno diventare matto perchè non tengono la carica o sono deboli, sia che siano elementi o batteria auto/camion messe assiieme per fare la capacità, nel frattempo metti da parte i dindini e al momento giusto prendi tutto il banco della capacità che ti serve in una volta sola.
Mi raccomando calcola bene la capacità, se è troppo bassa per il tuo fabbisogno energetico va a finire che usuri in breve tempo il costoso banco batterie.
Concordo sul fatto di prenderle nuove opzs, come già dicevo, prova marche come Midac, Fiamm o Nba, ad ogni modo ripeto non comprare le batterie nuove un pò alla volta, che mischiare batterie di diversa usura non è mai una soluzione ottimale, piuttosto fai come ho fatto io, ti arrangi con batterie di recupero a costo 0, anche se ti fanno diventare matto perchè non tengono la carica o sono deboli, sia che siano elementi o batteria auto/camion messe assiieme per fare la capacità, nel frattempo metti da parte i dindini e al momento giusto prendi tutto il banco della capacità che ti serve in una volta sola.
Mi raccomando calcola bene la capacità, se è troppo bassa per il tuo fabbisogno energetico va a finire che usuri in breve tempo il costoso banco batterie.
Re: nuovo utente, consigli batterie
ciao,
allora ho acquistato il primo banco a 48 formato da numero 8 ROLLS da 6volt capacità 1150 ah con C20 con più di 750 ampere, non vedo l'ora che mi arrivino per mettere una prima parte in funzione..

allora ho acquistato il primo banco a 48 formato da numero 8 ROLLS da 6volt capacità 1150 ah con C20 con più di 750 ampere, non vedo l'ora che mi arrivino per mettere una prima parte in funzione..

- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: nuovo utente, consigli batterie
offgrider ha scritto:ciao,
allora ho acquistato il primo banco a 48 formato da numero 8 ROLLS da 6volt capacità 1150 ah con C20 con più di 750 ampere, non vedo l'ora che mi arrivino per mettere una prima parte in funzione..
Alla faccia,bell'acquisto.
Se posso darti un consiglio controlla bene i valori di ricarica,sulle mie trojan richiedono voltaggi un pò più alti delle normali batterie,e anche il rabbocco di acqua va fatto una volta al mese,a parte questo ho letto che sono fra le migliori sul mercato,basta trattarle bene.
Mi raccomando una foto delle bimbe.... :blushing:
Re: nuovo utente, consigli batterie
ecco le bimbe nella casina di legno coibentata...
- Allegati
-
- IMG-20130719-00134.jpg (192.07 KiB) Visto 13208 volte
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: nuovo utente, consigli batterie
Bel banco, si..... Mi raccomando: trattalo bene.
Se cerchi nel forum ci sono tutte le indicazioni del caso, poi naturalmente basta chiedere.....
Se cerchi nel forum ci sono tutte le indicazioni del caso, poi naturalmente basta chiedere.....

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: nuovo utente, consigli batterie
Controlla per bene i parametri di ricarica e controllo acqua ogni mese mi raccomando,è veramente una bella vista....
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: nuovo utente, consigli batterie
Buona sera Offgrider. Bel lavoro, e se le batterie sono altrettanto buone quanto appaiono "cattive'....l'unica cosa che mi dà da pensare sono quelle morsettiere sotto plastica trasparente. Ho lavorato in una fabbrica di batterie, ho dovuto spegnere 2 o 3 incendi di cui due piuttosto seri per corti dovuti ai vapori di acido che mangiano tutto, sopratutto morsettiere/interruttori. Sigilla più che puoi.
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: nuovo utente, consigli batterie
Se ti interessa ho trovato il manuale d'uso della surrette....in spagnolo : tongue : :
http://rollsbattery.com/files/files/Man ... terias.pdf
http://rollsbattery.com/files/files/Man ... terias.pdf
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: nuovo utente, consigli batterie
Que lindo, yo se lo agradesco mucho, es muy interesante. : cheers :
- Franchetto
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 13 set 2013, 13:52
- Località: Serravalle Pistoiese
Re: nuovo utente, consigli batterie
Una domanda forse offtopic:
ho letto più volte che vengono sconsigliate le AGM e le GEL... nonostante tutti i rivenditori di batterie le indichino compatibili se non indicate:
chi mi chiarisce le idee?
Dovrei chiarire le idee anche perchè sto pensando di fare un impiantino-ino ad isola con le batterie poste in un sottotetto senza aperture ma comunicante con una mansarda abitata.
Quelle ad elettrolita liquido e quelle tubolari e comunque tutte quelle non sigillate sono pericolose per la salute se poste in un ambiente non ventilato? Io penso di si...
ho letto più volte che vengono sconsigliate le AGM e le GEL... nonostante tutti i rivenditori di batterie le indichino compatibili se non indicate:
chi mi chiarisce le idee?
Dovrei chiarire le idee anche perchè sto pensando di fare un impiantino-ino ad isola con le batterie poste in un sottotetto senza aperture ma comunicante con una mansarda abitata.
Quelle ad elettrolita liquido e quelle tubolari e comunque tutte quelle non sigillate sono pericolose per la salute se poste in un ambiente non ventilato? Io penso di si...
"Mai molar, gran calma e no gaver pel cul"
cit. Anonimo Triestino
cit. Anonimo Triestino
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: nuovo utente, consigli batterie
Franchetto ha scritto:Una domanda forse offtopic:
ho letto più volte che vengono sconsigliate le AGM e le GEL... nonostante tutti i rivenditori di batterie le indichino compatibili se non indicate:
chi mi chiarisce le idee?
Dovrei chiarire le idee anche perchè sto pensando di fare un impiantino-ino ad isola con le batterie poste in un sottotetto senza aperture ma comunicante con una mansarda abitata.
Quelle ad elettrolita liquido e quelle tubolari e comunque tutte quelle non sigillate sono pericolose per la salute se poste in un ambiente non ventilato? Io penso di si...
Ciao Franchetto e benvenuto,
Le agm o gel vengono sconsigliate per chi cerca la durata,le gel andrebbero bene per stand by,come gli ups,mentre le agm sono più portate alle scariche cicliche.
Ci sono vari tipi di impianti,cè chi ci fa andare tutta la casa,quindi avere batterie serie è fondamentale,quindi le liquide oltre ad avere capacità molto grandi(ne trovi fino a 2000ampere),le agm/gel invece arrivano al max a 240A,quindi per impianti più modesti,a meno che non sali con i volt a 48 o più.
Quindi bisogna vedere che impianto decidi di orientarti.
La pecca delle agm/gel è che una volta seccate e quindi persa l'acqua si seccano,e perdono capacità,per quello credo che diano max 5 anni di vita utile,oltre il fatto che non si possono equalizzare,l'unico modo è lasciarle collegate in carica per 24ore a bassa corrente,cosi che le celle si riequilibriano.
Tuttavia sono indicate se non hai spazi ventilati,non vuoi/puoi fare manutenzione,e l'impianto è da piccola o media taglia.
Io le mie le ho nel sottotetto,xò in estate è ventilato,per questo le ho prese a liquido.
Nel tuo caso le agm potrebbero essere la scelta giusta,sapendo che dopo un pò di anni le dovrai cambiare.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: nuovo utente, consigli batterie
Franchetto ha scritto:Una domanda forse offtopic:
ho letto più volte che vengono sconsigliate le AGM e le GEL... nonostante tutti i rivenditori di batterie le indichino compatibili se non indicate:
chi mi chiarisce le idee?
Dovrei chiarire le idee anche perchè sto pensando di fare un impiantino-ino ad isola con le batterie poste in un sottotetto senza aperture ma comunicante con una mansarda abitata.
Quelle ad elettrolita liquido e quelle tubolari e comunque tutte quelle non sigillate sono pericolose per la salute se poste in un ambiente non ventilato? Io penso di si...
tutti i rivenditori consigliano le gel o agm, perché costano meno.... eppoi si garantiscono un cliente.

...ma le avete scaricate? Quante volte? Ecco è colpa vostra! ve l' avevo detto anni fa di stare attenti.
CMq ho giusto una offerta di nuove batterie garantite, ad un ottimo prezzo.....

le tubolari costano parecchio ma.... durano minimo 10 anni.... e se sovradimentsionate.... 20.
Cogito, ergo NO SUV !!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 99 ospiti