
normalmente cerco di recuperare i rami piu' grossi ed il resto lo butto ...............
da due anno ho cambiato termocamino e funziona sia a legna che a pellet ,
siccome il pellet viene alimentato dal basso come si dice eruttivo
vedendo che questo tipo di braciere non e' delicato come quello delle stufe o TC con alimentazione dall'alto
ed avendo costruito una pellettatrice
http://faidateoffgrid.altervista.org/fo ... f=19&t=929
quindi dopo diverse prove con diversi tipi di segatura ho incominciato a fare delle prove con le potature

tutte le potature sia secche che verdi le ho triturate con un biotrituratore da 2 CV gira piano e quindi non e' neanche rumoroso e arriva a tranciare anche rami da 5 Cm
tutto il materiale triturato lo stivo nei sacchi poi quando iniziano le belle giornate stendo il materiale al sole e dopo 1... o ...2 giorni e' tutto asciutto
e pronto per il lavoro
metto una sequenza di foto per rendere megli l'idea

questo e' per recuperare tutto il materiale che si ricava dalla pulizia di un giardino di circa 2000 m2
questo pellet brucia bene nel mio TC e non ho piu' rifiuto vegetali da buttare...........anche le piante seccate lell'orto
per meglio riuscire a lavorare bene questi scarti io mescolo assieme anche la segatura non ho preferenze per la qualita

l'unica cosa che discosta dal mio pellet normale di solo segatura che normalmente ha l'umidita' intorno al 12%......15%
per il cippato ha bisogno di qualche grado in piu' intorno al 15%....18% circa ..........questo per la mia pellettatrice

per il momento piu' avanti vedro' di fare un filmatino .......... devo costruire un cavalletto per fissare il cell per i filmati


un saluto cb900red