

Moderatore: jpquattro
Merlino, quello che scrivi non è molto vero: l'estrattore a volte fa più danni di qualsiasi altra cosa specie su componenti delicate tipo l'alluminio!Il fornello a gas nel caso ci siano vicini componenti elettronici non lo usi, forse quello è adatto a componenti poco delicati come sostieni tu ...CITAZIONE (merlino mago @ 22/5/2013, 19:52)[url]?t=65994075#entry534937263[/url]Â metodo valido,ma solo su componenti di poco pregio..... preferisco usare gli estrattori.........prova a dire ad un meccanico della ferrari che fai con quel sistema...... e vedi dove ti manda.... hahaha.......comunque sui micro motori da gara , visto che l'estrattore dedicato costa na cifra, a casa si usa il fornello della cucina, e nei campi di gara, un pentolino con alcol....se qualcuno bazzica il giro del 1/8 pista o of road ..macchine telecomandate, sa di cosa parlo....
Ultimo appunto, poi argomento concluso: prima di trarre conclusioni e sopratutto prima di scriverle sarebbe meglio accertarsi se ciò che si "crede" vero, poi lo sia anche nella realtà.Hai scritto che quel sistema deforma e danneggia le sedi, ebbene non è affatto vero.La tua affermazione altro senso non aveva che una punta di orgoglio per dire "io so io, e voi non sapete un c***o" ... il che ti ha messo in posizione di netto svantaggio per due motivi: colui che ha pubblicato il sistema è un "meccanico" che oltretutto si occupa di innovazione e non il primo p***a che si trova al bar, il suo sistema è stato capito al volo persino dal sottoscritto che non è un meccanico, non bastasse un'altro "metalmeccanico professionista" (titone) ha confermato la teoria del Mac. Si è aggiunto il valter che tu non conosci ma IO si che è una persona molto navigata, dal profondo senso pratico e ti assicuro che non gli ho mai sentito dire una stupidaggine... il fatto che lui stesso abbia confermato la dice lunga!Sei rimasto da solo con la convinzione che un estrattore autocostruito sia la soluzione migliore: su questo ti boccio io, un estrattore autocostruito con i mezzi che hai a disposizione mai e poi mai sarà in grado di estrarre un cuscinetto in modo perfettamente parallelo alla sede e questo perché è meccanicamente imperfetto come gli attrezzi caserecci che abbiamo a disposizione per costruirlo, nonchè i materiali utilizzati per la costruzione. Rimane sempre il fatto che non sempre l'estrattore è utilizzabile e non sempre si può usare il fornello, il cannello ecc ecc ... questo è un metodo alternativo ai classici che va tenuto in considerazione!P.s: ormai che ci sono... nelle cose fragili, delicate e o con funzionamenti super precisi, evitate di usare estrattori cinesi e o autocostruiti ... Spremetevi le meningi o in alternativa chiedete nel Forum.. si sa che non si può sapere tutto ... anzi no,CITAZIONE (merlino mago @ 23/5/2013, 07:40)[url]?t=65994075#entry534966622[/url]Â non mi pare di aver dato contro a nessuno,e aver messo in discussione la voglia di fare di qualcuno.......
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti