ah!! un robot killer da combattimento!

molto popolare nelle università

io direi che non ti puó costare poco, ma poi dipende da cosa intendi per poco.
cmq, io direi che ti servono batterie lifepo4 e ultracondesatori in parallelo per reggere i grossi picchi dei motori, soprattutto quando la lama parte o si intecca nel corpo dell'altro robot.
Inoltre devi usare un inverter da almeno 3000W ad onda pura per poter usare un grosso flessibile come arma.
Il corpo io lo farei in ferro angolare da 40x40x5mm con piastre di protezione da 5 mm, il tutto saldato a filo. Questo in modo da ottenere una struttura pesante che regga i colpi altrui.
Gli metterei anche un disturbatore di frequenza in modo da interferire con i comandi dell'avversario per 2 secondi, quando attacchi tu. Per esempio un ritardo di 2 secondi nell'eseguire un ordine di evasione è fatale sotto attacco.
Tu naturalmente devi lavorare su frequenze differenti da tutti gli altri.
Gli metterei anche un braccio a "perdere" in modo da farlo consiumare dall'avversario, mentre tu ti posizioni per il tuo attacco alla sua arma.
Oppure un ribaltatore

...aprofitti del notevole peso del tuo robot, per ribaltare l'altro e finirlo con comodo. Si tratta di un piccolo braccio elevatore che spunta da sotto, si aggancia al "nemico" e poi lo alza di lato fino a ribaltarlo.
cmq idee ce ne sono tante
ciao
MaX