- IMG_20140719_143429.jpg (371.83 KiB) Visto 9504 volte
Recupero attrezzi a batterie
Moderatore: jpquattro
Re: Recupero attrezzi a batterie
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Re: Recupero attrezzi a batterie

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Recupero attrezzi a batterie
Ecco un'altro avvitatore e ralativa batteria salvata da morte prematura.
Re: Recupero attrezzi a batterie
Ciao a tutti ...che dire dopo queste foto potevo resistere alla mia vocina interiore ?
Detto fatto preso il vecchio avvitatore con batterie partite da anni e rotto le scatole all'amico elettricista per una batteria semi-funzionante(vecchio starter)e fatto tutto. La faccia del mio amico non aveva prezzo, non ci aveva mai pensato
Tempo fa avevo usato un tassellatore Hitachi con batteria fusa e l'ho trasformato in 220v con un trasformatore.
Detto fatto preso il vecchio avvitatore con batterie partite da anni e rotto le scatole all'amico elettricista per una batteria semi-funzionante(vecchio starter)e fatto tutto. La faccia del mio amico non aveva prezzo, non ci aveva mai pensato

Tempo fa avevo usato un tassellatore Hitachi con batteria fusa e l'ho trasformato in 220v con un trasformatore.
Ultima modifica di Calavrike il 30 dic 2015, 22:17, modificato 1 volta in totale.
[hidden]Soltanto chi osa spingersi un po’ più in là scopre quanto può andare lontano.[/hidden]
Re: Recupero attrezzi a batterie

- Allegati
-
- IMG_20151230_204153.jpg (96.37 KiB) Visto 9442 volte
-
- IMG_20151230_204111.jpg (347.67 KiB) Visto 9442 volte
[hidden]Soltanto chi osa spingersi un po’ più in là scopre quanto può andare lontano.[/hidden]
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Recupero attrezzi a batterie
Ottimo,altro avvitatore salvato,un consiglio che potrei dare adesso è di aggiungerci una spina,cosi da scollegare l'utensile e usare la stessa batteria anche su altri dispositivi con lo stesso voltaggio.
In campo modellistico ce ne sono parecchi tipi,che non permettono inversioni di polarità come gli XT60 che preferisco o altri tipo gli HXT o ancora altri .
Cmq sia ottimo lavoro,hai optato per la sacca esterna anche tu....
In campo modellistico ce ne sono parecchi tipi,che non permettono inversioni di polarità come gli XT60 che preferisco o altri tipo gli HXT o ancora altri .
Cmq sia ottimo lavoro,hai optato per la sacca esterna anche tu....
Re: Recupero attrezzi a batterie
Si ottimo consiglio rimane un lavoro più pulito
- Allegati
-
- xt60.jpg (34.96 KiB) Visto 9413 volte
[hidden]Soltanto chi osa spingersi un po’ più in là scopre quanto può andare lontano.[/hidden]
Re: Recupero attrezzi a batterie
Potresti usare un cavo torciglione, installi due spinotti bipolari tipo jack maschio come quelli da chitarra elettrica, una presa jack femmina sul trapano, alloggiata nell'incavo della batteria originale e un'altra a bordo della batteria "grossa", così puoi sganciare le due unità molto agevolmente, meglio ancora se gli spinotti fossero bipolari con ghiera antistrappo, i jack erano per fare un esempioArex ha scritto: ↑17 lug 2014, 1:14Cavoli ... alla fine avete ragione .. il cavo è un po' un'impicco in posti scomodi ...ma se ad esempio utilizzassimo un piccolo avvolgi cavo? Porteremo nel cinturone sia la batteria che il trapano e senza inciampare sul filo! Si potrebbe utilizzare magari cavo con guaia in silicone che è molto morbido ...
Ottima idea Max
Sapete quanto dura la batteria del gioiellino?
http://www.ebay.it/itm/Elettro-sega-Ele ... 1c9&_uhb=1
Velo dico io, se ci dai dentro in 3 minuti sei a piedi!![]()
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Recupero attrezzi a batterie
Ho fatto un piccolo recupero qualche giorno fa:
Occhiali ingranditori con luce led
Ho preso la piccola batteria al litio da un paio di cuffiette bluetooth che la mia gatta aveva distrutto
tempo fa.
Poi ho collegato un piccolo circuito tp4056 (30cents)
...e fissato il tutto con colla a caldo.
Ho fatto un lavoro provvisorio perché non sapevo se avrebbe funzionato.... e confermo che va perfettamente. La batteria dura 3 ore e poi la ricarico con l'alimentatore del cellulare.
LA prossima volta che mi viene l'ispirazione faccio un lavoro migliore e metto il tutto dentro il vano batterie (prima usava 3 pile AAA che erano sempre scariche ovviamente)
in ogni caso le batterie ricaricabili sono un portento, soprattutto se non devi toglierle.
Poi vedremo se non sia il caso di cominciare anche con la ricarica senza fili

Per cose piccole sicuramente sarebbe comodo
Occhiali ingranditori con luce led
Ho preso la piccola batteria al litio da un paio di cuffiette bluetooth che la mia gatta aveva distrutto

Poi ho collegato un piccolo circuito tp4056 (30cents)
...e fissato il tutto con colla a caldo.
Ho fatto un lavoro provvisorio perché non sapevo se avrebbe funzionato.... e confermo che va perfettamente. La batteria dura 3 ore e poi la ricarico con l'alimentatore del cellulare.
LA prossima volta che mi viene l'ispirazione faccio un lavoro migliore e metto il tutto dentro il vano batterie (prima usava 3 pile AAA che erano sempre scariche ovviamente)
in ogni caso le batterie ricaricabili sono un portento, soprattutto se non devi toglierle.
Poi vedremo se non sia il caso di cominciare anche con la ricarica senza fili


Per cose piccole sicuramente sarebbe comodo
Cogito, ergo NO SUV !!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti