ciao a tutti, il generatore a 12V funziona molto bene e ne sono contentissimo.
Metteró delle foto appena mi ricordo di farle, cmq si tratta di un adattamento... brevemente:
ho costruito un supporto per il motore e l'alternatore sorretto da 4 silentt block inclinati a 45º usando un pezzo di ferro a U piegato.
L'alternatore è un comune alternatore da automobile da 60A, che viene fatto girare al doppio di giri rispetto al motore attraverso una puleggia. Il motore ha una puleggia da 20cm e l'altreantore da 10cm (le misure che ho scritto non sono esatte, ma solo in proporzione)
Il telaio è una modifica di un vecchio telaio da generatore a cui ho aggiunto un po' di ferro per sostenere il deposito del gasolio e rinforzare la struttura.
Ad ogni modo vibra pochissimo. I silent block fanno il loro dovere.
Una volta in funzione il motore gira allegramente per ore attorno ai 2000rpm e apparentemente senza sforzo, neppure quando l'alterantore ricarica a 40A.
Pensavo per l'anno prossimo di sostituire l'alternatore auto con uno a magneti permanenti e a 15V.
Ne ho visti alcuni, mesi fa in inghilterra.
L'alimentazione del motore avviene con Gasolio B (agricolo) che mi costa adesso 55cents il litro.
Ho accesso legalmente al gasolio agricolo visto che vivo in campagna, e inoltre visto che il generatore non percorre la via pubblica dato che non è un mezzo di locomozione, neppure rischio multe neppure per scherzo

Ho cominciato a usare questo piccolo generatore dai primi di dicembre a causa maltempo e giornate corte che non permettono di ricaricare decentemente le batterie.
Quando le giornate sono pessime, lo accendo un paio d'ore al mattino e poi 3 ore circa la sera.
In primavera faró i conti di quanto mi è costato in gasolio, ma non credo andró in fallimento per questo

In ogni caso cosí facendo non danneggio le batterie, e quindi è già un risparmio.