mastrovetraio ha scritto:Ma un alternatore a 24 volt di camion ?
Max ha l'impianto a 12V con batterie di recupero separate da diodi...... Per cui non può passare a 24V a meno di grosse complicazioni o spese insostenibili.
Moderatore: jpquattro
mastrovetraio ha scritto:Ma un alternatore a 24 volt di camion ?
Arex ha scritto:@Megatron: sempre che lui abbia l'elettricità (enel) e sempre che non gli costi un fottio portarla fino a casa sua.
maxlinux2000 ha scritto:Portare a casa mia la corrente enel (iberdola nel mio caso) costa circa 20.000€ (si ventimila euro, avete letto bene).
Quindi sono già in attivo da anni per quanto riguarda l'ammortizzazione dell'impianto, addirittura ero in attivo prima che entrasse in funzione![]()
Il gasolio agricolo mi costa adesso 0.57€/litro.
Ferrobattuto ha scritto:Perché per favore non ci metti qualche foto? Dell'alternatore dalla parte degli attacchi dei fili, se possibile un po' particolareggiata, e del motore dalla parte del sistema acceleratore. Magari anche un paio di insieme del gruppetto generatore..... Sarebbe piu facile dare qualche consiglio mirato senza sconfinare in cose complicate.
maxlinux2000 ha scritto:Prima un victron ora un xantrex da 1400w. Credo sia ancora in produzione.
Ma qui in Spagna, c'è un sacco di gente che va a 12v pur avendo inverter da 3000w.
Poi mettono cavi grossi da paura, ma funziona. Poi è vero che un sistema a 48v sia più efficiente non ci piove.
Ma di n sistema a 12v permette di crescere poco per volta.
bodo81 ha scritto:.....penso che dovrò mettere una puleggia ancora più grande
Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti