offgrid2 ha scritto:...
che facciamo? lo traduciamo tutto con il solito sistema? (dopo il manuale ovviamente)
naturalmente è un plurale maiestatico

Moderatore: jpquattro
offgrid2 ha scritto:...
che facciamo? lo traduciamo tutto con il solito sistema? (dopo il manuale ovviamente)
Ciao ragazzi Grazie per questi link. Penso di non essere il solo a togliere le informazioni che hai condiviso. Grazie per il tuo ritorno Buona fortuna sinceramenteDolomitico ha scritto: ↑26 ott 2012, 18:11Cercavo degli spunti su come riutilizzare dei metalli.
Siccome nel posto dove vivo in montagna non è possibile recuperare metalli in forma che servirebbero per lavorazioni al tornio,oppure semplicemente perchè comprare dei kit per cose particolari da costruire è antieconomico,oppure perchè vogliamo un pezzo che non si trova in commercio si arriva a finire in un campo sconoscioto ai più.
La fusione dei metalli.
Ora l'amico Ferro ci ha già fatto vedere come si fa con l'alluminio,ma lui ha utilizzato una forgia che la maggior parte di noi non ha,ma girando su siti Americani ho trovato gente che oltre che l'alluminio è arrivata a fondere sia bronzo che ghisa,usando sia bruciatori a propano che olio,la parte brutta è che usano olio di machhina esausto,ma la parte positiva è che si può usare l'olio della friggitrice,che oltre che economico è pure pulito.
Non ho trovato differenze di temperatura fra i 2 metodi,a parte il costo che indica che per fusioni sotto i 3 kg si può andare a gas,più facile da gestire per fusioni saltuarie,mentre per fusioni più grosse l'olio è più economico.
Qui i pro e i contro fra GAS e OLIO:
http://translate.googleusercontent.com/ ... EGuxfvUZqQ
Rachat de crédit avec trésorerie
Qui i pro e contro fra CARBONE e GAS
http://translate.googleusercontent.com/ ... P-eafERCtA
Qui la pagina principale:
http://translate.google.it/translate?hl ... CCwQ7gEwAQ
In sostanza il forno è composto da un contenitore di ferro o lamiera,rivestito di refrattario,io nel mio che avevo fatto tempo fa ho usato del semplice gesso,si crea al centro il foro dove metteremo il crogiolo,o cmq un contenitore di ferro,e bisogna anche praticare un foro laterale per inserire il cannello a gas,l'ideale sarebbe anche un coperchio per aumentare la temperatura.
Per gli stampi il discorso non è difficile,serve sabbia compatta,credo che usino una sabbia unta cosi che mantenga la forma,basta metterci l'oggetto che si intende replicare, e ovviamente toglierlo prima di versarvi il metallo fuso,qui un link per rendere l'idea:
http://translate.googleusercontent.com/ ... Kd-V3xgCKg
Questo fa capire anche se io l'ho descritta in maniera veloce che con un fornetto simile,usando gas o olio da frittura usato,con poche ed economiche cose si può creare in casa anche una piccola fonderia,non solo per alluminio o piombo,ma anche per bronzo ottone o all'apice ghisa,ma le temperature arrivano ad essere estreme.
Sul mio cannello a gas cè scritto che il gas arriva a 1700°,ma non so se sia un valore di picco della fiamma oppure se sia possibile veramente arrivare a questa temperatura.
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti