Pagina 4 di 9

Re: Forno e crogiolo per metalli a basso punto di fusione.

Inviato: 26 gen 2014, 20:03
da DonWolfAn
Questo è il Fornetto.
PHOTO_20140124_133527.jpg
PHOTO_20140124_133527.jpg (497.47 KiB) Visto 12967 volte
Ok

Re: Forno e crogiolo per metalli a basso punto di fusione.

Inviato: 26 gen 2014, 20:18
da mastrovetraio
Grazie per la disponibilità ad insegnarci quello che sai. I "semplici hobbisti" spesso e volentieri fanno cose più interessanti e creative di quanto fanno i "professionisti" che sono obbligati a fare ciò che esige il mercato. Tornando al fornetto, io credo (ma non ne sono sicuro] che il tuo cannello potrebbe andare ad aria compressa e propano. Non so però se riesce a raggiungere la temperatura. Bisogna chiedere ai saldatori, qui nel forum pullulano. Buona serata, aspetto le foto.

Re: Forno e crogiolo per metalli a basso punto di fusione.

Inviato: 26 gen 2014, 21:22
da DonWolfAn
Un paio di operazioni di fusione, colata e lavorazione argento

Re: Forno e crogiolo per metalli a basso punto di fusione.

Inviato: 27 gen 2014, 0:04
da Arex
Complimenti! Interessante ... seguirò gli sviluppi ... :)

Re: Forno e crogiolo per metalli a basso punto di fusione.

Inviato: 27 gen 2014, 9:34
da mastrovetraio
Buon giorno, Don Wolf An. Hai dato una occhiata al post di Ferrobattuto a pagina 2, marzo 2013 ?? Io ho sempre costruito forni elettrici per lavorare il vetro, e se c'è una cosa che mi manda-va in bestia era il guasto di una resistenza durante una cottura. Ma con il gas è impossibile, a meno di non essere degli emeriti somari. Bisognerebbe fare una prova con il forno/crogiolo di Ferrobattuto, usando dei coni Seger/Orton per misurare fino a quale temperatura si riesce ad arrivare. Cosa usi come stampo ? Osso di seppia?

Re: Forno e crogiolo per metalli a basso punto di fusione.

Inviato: 28 gen 2014, 18:33
da DonWolfAn
$T2eC16R,!yQFIjFUQ5JcBSKY2Okk)!~~60_12.jpeg
$T2eC16R,!yQFIjFUQ5JcBSKY2Okk)!~~60_12.jpeg (24.62 KiB) Visto 12945 volte

Grazie darò un' occhiata al forno di "Ferro battuto".
Ti invio qualche foto venuta meglio
Buon divertimento

In allegato c'è anche il fornetto che vorrei riparare

Re: Forno e crogiolo per metalli a basso punto di fusione.

Inviato: 28 gen 2014, 18:36
da DonWolfAn
altri anelli

Re: Forno e crogiolo per metalli a basso punto di fusione.

Inviato: 28 gen 2014, 18:39
da DonWolfAn
altre foto

Re: Forno e crogiolo per metalli a basso punto di fusione.

Inviato: 28 gen 2014, 18:41
da DonWolfAn
altre foto

Re: Forno e crogiolo per metalli a basso punto di fusione.

Inviato: 28 gen 2014, 18:45
da DonWolfAn
ultime due foto.
Queste sono le mie prime esperienze di trasformazione di oggetti d' argento, inutilizzati sugli scaffali della libreria.
Hanno subito la fusione e la lavorazione per diventare oggetti per il mio svago personale.

Re: Forno e crogiolo per metalli a basso punto di fusione.

Inviato: 28 gen 2014, 18:56
da DonWolfAn
Sarò imbranato, purtroppo non mi è riuscito di trovare quel vecchio post di Ferrobattuto che mi suggerivi.
Non ho ancora praticità nella gestione di questo sito.
Alla prossima

Re: Forno e crogiolo per metalli a basso punto di fusione.

Inviato: 28 gen 2014, 18:58
da DonWolfAn
Proverò a cercare la tua vetrina.
Grazie

Re: Forno e crogiolo per metalli a basso punto di fusione.

Inviato: 28 gen 2014, 19:03
da mastrovetraio
Belli, molto medievali, anelli che può portare anche un uomo. Detto da me è un gran complimento, dato che in una vita non ho mai visto un anello che avrei messo di mia volontà (la fede matrimoniale è obbligatoria). Il fornetto in foto è quello che vuoi riparare ?

Re: Forno e crogiolo per metalli a basso punto di fusione.

Inviato: 28 gen 2014, 19:05
da mastrovetraio
In basso, a destra in questa pagina trovi : pag. 1 2 3 ecc. Clicca su pag. 2 e poi scorri, vedrai che lo trovi.

Re: Forno e crogiolo per metalli a basso punto di fusione.

Inviato: 3 feb 2014, 17:26
da DonWolfAn
Ho trovato il forno di Ferrobattuto. E' veramente ok ma devo dire francamente che per me diventerebbe molto impegnativo sia per mancanza di spazio che di utensili adatti allo scopo.
Quello che vedi in foto è effettivamente il fornetto che vorrei riparare e potrai notare che per costruirlo ci vuole davvero poco, sopratutto se come mi hai anticipato, mi inviassi la fibra e i mattoni. Oltre a questo serve soltanto due fogli di lamiera, i fili Kantal A1 che mi hai suggerito per la resistenza e niente altro.
I mattoni sono alti 12 cm (vorrei farlo un pochino più alto, 15 cm, per aumentarne la potenza) e profondi altrettanto. Naturalmente dentro ci ricaverò lo spazio per inserire il crogiolo (finora ho usato quello di grafite) e le resistenze che incasserò nelle canaline.
Naturalmente non intendo averne gratuitamente.
Ti ringrazio e
...................buon divertimento!!!

Re: Forno e crogiolo per metalli a basso punto di fusione.

Inviato: 3 feb 2014, 18:37
da mastrovetraio
Attenzione, il forno di Ferrobattuto è solo un esempio, non hai bisogno di un mostro simile. Se mi dici quanto assorbe ( anzi assorbiva) il tuo fornino, te lo posso riprogettare a gas. Un compressore cel'hai ? Scusa se insisto, ma rifare un forno tale e quale, pur avendo dimostrato di essere inaffidabile, mi sembra una boiata pazzesca, come dice Fracchia. :D Un forno a gas è praticamente eterno. Ti chiedo se hai un compressore per questo motivo http://www.ebay.it/itm/181213456497?ssP ... 1438.l2649 così non hai da comperare ossigeno.

Re: Forno e crogiolo per metalli a basso punto di fusione.

Inviato: 4 feb 2014, 1:07
da DonWolfAn
Ho già un compressore acquistato per aerografo.

Re: Forno e crogiolo per metalli a basso punto di fusione.

Inviato: 4 feb 2014, 14:35
da mastrovetraio
Ho fatto un pò di ricerche, ho visto che il compressore non serve. Usano una volgarissima fiamma a propano.

Re: Forno e crogiolo per metalli a basso punto di fusione.

Inviato: 14 feb 2014, 1:04
da bront
Buonasera... o buonanotte....Vista l'ora,
è da un po' che seguo la costruzione del forno e del crogiuolo, devo dire che mi ha dato lo spunto per farne uno.
Il mio è la replica di quello illustrato ma pensavo di non usare il gas ma il carbone, secondo voi ottengo lo stesso risultato magari risparmiando un pochino.
L'altro quesito è che userei l'aria del compressore regolata da un rubinetto , tramite un tubo da 1/2 pollice, attaccato nella parte bassa della bombola subito sopra la saldatura del fondello della bomola stessa. Ora sembra strano, io abito in provincia di Torino, non riesco a trovare la fibra di ceramica, o meglio l'ho trovata ma me ne devono dare circa 15 mt. lineari! Se qualcuno ne avesse mi può contattare in mp per metterci d'accordo.... glie ne sarei veramente grato.
Io intendo fare fusioni di alluminio in terra, in pratica devo riprodurre dei fregi e decori, se qualcuno mi può dare delle dritte ringrazio a prescindere.
Per ora è tutto, prossimamente posterò alcune foto far vedere il W in progress.
Grazie ... e buonanotte

Re: Forno e crogiolo per metalli a basso punto di fusione.

Inviato: 14 feb 2014, 8:15
da mastrovetraio
Benvenuto a bordo. Potresti fare un disegno, così ci capiamo meglio ? Magari con le misure. Non vedo perchè usare un compressore quando una ventola basta ed avanza. Poi io non brucerei il carbone dentro al forno, ma costruirei un bruciatore esterno, sullo stile di un bruciatore a gasolio. Non stò inventando nulla di nuovo, esistono bruciatori a polverino di carbone modulabili e parzializzabili, e non è necessario usare per forza carbone in polvere. Piuttosto, che tipo di carbone hai a disposizione ??