Forum dedicato agli amanti del Fai da te, Offgrid ed Energie Rinnovabili. Professionisti, Esperti ed Appassionati si ritrovano per condividere le loro esperienze, allargando gli orizzonti con spirito di sana collaborazione. Buona permanenza. http://www.faidateoffgrid.org/
Cercasi critiche X spaccalegna - attrezzatura home made
Cercasi critiche X spaccalegna - attrezzatura home made
Inviato: 8 gen 2013, 23:15
da Arex
strana ma bella la domanda!Che ne dici di iniziare tu a raccontarci i pregi? Poi volentieri ti dico cosa ne penso ...
Cercasi critiche X spaccalegna - attrezzatura home made
Inviato: 8 gen 2013, 23:33
da peachi
questo e la leva comandohttp://faidateoffgrid.com/forum/attachment/1357679258.jpgda qui si vede il serbatoio dell'oliohttp://faidateoffgrid.com/forum/attachment/1357679256.jpgquesto e il castelletto di tenuta del pistonehttp://faidateoffgrid.com/forum/attachment/1357679259.jpge questo è una vista della pompa e moltiplicatore lato cardanohttp://faidateoffgrid.com/forum/attachment/1357679661.jpgDiciamo che la legna che di solito devo tagliare (90/100 q.li anno) non e lunga e se mi capita qualche pezzo lo taglio sempre con lo spaccalegna a metà. Quindi problemi di alzare pezzi pesanti sono relativi.Per quanto riguarda la potenza (non so quanto sviluppa quello in foto) posso dire che il motore del trattore e stato usato sempre al minimo e non sforza quasi mai (la legna e quercia, pioppo e castagno).L'unica modifica che avrei pensato è solo quella di usare una doppia pompa (con i dovuti calcoli) per avere + potenza in discesa e + velocita in rientro.Per la quantità di olio pernso che sia sufficiente, quindi si dovrebbero evitare problemi di riscaldamento inoltre per il mio ho già recuperato un serbatoio penso leggermente più grande e provvisto anche di filtro.Questo e quanto.Confido nell'esperienza di tuttiGrazie Peach
Cercasi critiche X spaccalegna - attrezzatura home made
Inviato: 8 gen 2013, 23:47
da Arex
La prima modifica da fare è mettere il pedale invece che la leva di azionamento ...
Cercasi critiche X spaccalegna - attrezzatura home made
Inviato: 9 gen 2013, 0:03
da corvo50
se davvero vai cercando le critiche (il che è positivo) questo spaccalegna è del tutto sbagliato (basta un ciocco che lavora male per stortare quello stelo).procurati un pistone che ti permetta di spaccare a lunghezza di metro,e guarda su youtube ci son spaccalegna di tutti i tipi.devi decidere se agganciarlo col sistema 3 punti,in modo di portarlo in giro facilmente e poterlo usare anche nel bosco.spaccare la legna sul posto evita tante fatiche e rende la legna movimentabile a mano.ti consiglio di dotare il mezzo di un sollevatore per raddrizzare i pezzzi piu pesanti.un sollevatore agganciato alla lama è facilissimo da realizzare.sarebbe utile conoscere di quali prese di forza è dotato il tuo trattore (quelli moderni hanno anche una presa veloce,in talcaso la moltiplica non ti serve)guarda questo filmato..copia tutto quello che vedi..avrai uno spaccalegna che non si discute (il sollevatore si puo fare anche con una catena agganciata al rientro della lama)
Cercasi critiche X spaccalegna - attrezzatura home made
Inviato: 9 gen 2013, 0:32
da Arex
Beh si ... in uno spaccalegna che si abbia la possibilità di rompere la legna da metro è un bene, tuttavia Peach diceva che per la maggiore a lui arriva legna a lunghezza "stufa". Corvo non è vero che gli steli si piegano ... ho un amico che rompe migliaia di quintali di legna all'anno e usa un vecchio spaccalegna con cuneo libero simile a quello postato da Peach. Dunque se guardiamo quello che ha DFD e lo immaginiamo verticale probabilmente potrebbe essere una buona soluzione purché: il telaio sia solido, si faccia un pianale d'appoggio regolabile in altezza e che quest'ultimo sia ad altezza della "vita" quando si spacca la misura della quale più si necessita. Altra cosa fondamentale è la velocità, sia l'avanzamento fino a toccare il ciocco che il ritorno devono essere veloci e ci sono delle pompe che vanno direttamente collegate alla P.T.O senza bisogno di albero cardanico che hanno già questa funzione. Ultima cosa che mi viene in mente in questo momento come dicevo è il pedale. Il suddetto pedale è stato messo fuori norma già da molti anni ma ancora oggi chi fa questo lavoro non vi può rinunciare ... Le maniglie che hanno sostituito il pedale sono scomode e fanno perdere una montagna di tempo (la leva di comando distributore postata da peach non la vorrei proprio).
Cercasi critiche X spaccalegna - attrezzatura home made
Inviato: 9 gen 2013, 0:43
da corvo50
il mio ha quelle leve che non ti piacciono,ma con una opportuna modifica non sono scomode negli spaccalegna verticali (le ho fissate insieme in modo che non servano due mani per usare,è fuorinorma,ma è comodo) indispensabile si è dimostrato il verricello per il recupero e sollevamento dei pezziogniuno ha le proprie preferenze...ma da queste parti gli spaccalegna orizzontali non li vuole piu nessuno (tranne i tagliaspacca industriali)
Cercasi critiche X spaccalegna - attrezzatura home made
Inviato: 9 gen 2013, 0:51
da Arex
Lasciamo perdere gli orizzontali ti prego ... a mio avviso per uso domestico spaccano la schiena ...Piuttosto invece di fare il vecchio brontolo caccia fuori un paio di foto del tuo bestione che ci rifacciamo un po' la vista, quello si che sarebbe da replicare ... op op
Cercasi critiche X spaccalegna - attrezzatura home made
Inviato: 9 gen 2013, 1:00
da corvo50
eh...le foto che ho fatto non si vede granchè..peròil pistone è in posizione rientrata(serve per il trasporto) non si vede il verricello ma cè.è solo da 18ton..ma sono sufficientiImmagine Allegata: 100_0439
Cercasi critiche X spaccalegna - attrezzatura home made
Inviato: 9 gen 2013, 1:05
da Arex
Se ti riesce di fargli ulteriori foto sarebbe interessante ... si potrebbe mettere anche in uma nuova discussione ...
Cercasi critiche X spaccalegna - attrezzatura home made
Inviato: 9 gen 2013, 1:57
da peachi
Vi ringrazio per quanto sopra (io sono abituato a mettermi sempre in discussione)l'unica cosa che posso dire e che rasento la perfezione ScherzoX Corvoanche io avevo pensato che lo stelo libero col tempo puo aver gioco e rompersi ma quanto ho fatto questa osservazione l'amico mi ha detto che sono 10 anni che taglia quasi 200 q.li anno e non ha avuto problemi. Nelle situazioni che mi sono trovato io mi e successo di trovare nodi infami ma non ha mahi fatto una piega (cmq e da prendere in considerazione. Per quanto riguarda il pistone ne ho gia uno da 8o di corsa quindi dovrò pensare gia ad una modifica. Magari nelle foto non si vede bene ma e provvisto di aggancio a 3 punti per trattore altrimenti chi lo sposta. Il sollevatore è una comodita unica ma applicarlo su un verticale non è una cosa facile ( i video spesso danno buone idee ma all'atto pratico certe realizzazioni poi risultano inefficaci) e tra l'altro la legna che si rammedia in giro non arriva mai oltre i 40/45 cd di diametro, mentre i fine corsa che si vedono nel video sono un ottima idea.X ArexIl pedale da te mnesionato non l'ho mai sperimentato si potrebbe considerare inserirlo insieme ai fine corsa (l'unico neo che in azienda spesso cisono controlli e non vorrei che mi fanno storie per delle soluzioni che a colpo d'occhio sono fuori norma), in compenso mi hai dato un idea per poter variare l'altezza utile di spacco (infatti se sposto pompa e moltiplicatore in basso posso saldare il primo piano di appoggio ad altezza minima e prevedere un piano di spacco rialzato da inserire per i pezzi normali.Per la velocita di avanzamento sicuramente utilizzerò una pompa doppia con valvola disgiuntrice alta/bassa.Ciao PeachCiao corvoma in quell'occasione per caso ti portato a spasso lo spacca per farti compagnia.Li si vede solo legna piccola. Cmq sei fortunato a poter usare mezzi per il trasporto legna da queste parti la legna si porta via solo con i muli e nient'altro.
Cercasi critiche X spaccalegna - attrezzatura home made
Inviato: 9 gen 2013, 2:19
da corvo50
nel mio trattore hai visto solo legna piccola perchè quella spaccata l'ho caricata sul trattore del nipote.azz dove arrivano solo i muli..tutti i discorsi di spaccalegna sono inutili