Pagina 1 di 1

Rampa o sollevatore per disabili su carrozzina

Inviato: 20 ott 2013, 17:23
da marcobr
Mi hanno richiesto ieri di costruire una rampa in ferro per spingere una carrozzina di un disabile al piano rialzato di una villa.
La regola dice che l' inclinazione massima equivale all' 8 % e cioè con una pendenza max di 4,6 °.
Partendo da un'altezza del piano di arrivo che è alto dal cortile cm 126 la mia rampa dovrebbe essere lunga circa mt 15,75.
Diciamo che lo spazio non manca . Bisogna però aggiungere ogni tot delle piazzette in piano con una profondità più ampia della larghezza
che quindi allungano la rampa.Queste piazzette sono utili per cambiare la direzione del camminamento.
Tutto questo materiale secondo me potrebbe superare la spesa di un sollevatore idraulico o di un piccolo ascensore ?
Pensavo al funzionamento di una sponda idraulica di un furgone o ai sollevatori che certi autobus hanno per le carrozzine.
C'è da dire che tutto quello che riguarda l'attrezzatura sia medica che di deambulazione per disabili costa un casino di più che se fosse per i
non disabili.Un piccolo sollevatore idraulico fatto a regola potrei anche riuscire a costruirlo anzi ne sono sicuro e venduto a un privato come
unico pezzo non penso che richieda autorizzazione o collaudo. Se così non fosse dovrei mollare il colpo e dedicarmi alla rampa.
images.jpg
images.jpg (9.6 KiB) Visto 3411 volte

Re: Rampa o sollevatore per disabili su carrozzina

Inviato: 20 ott 2013, 18:24
da marcobr
Disegnata mi rendo conto che non è per niente comoda una rampa del genere.
Se piove prima di entrare a casa si prende una polmonite per non pensare a chi spinge. Un apertura nel muro a fianco della scala e una pedanina idraulica di un metro per uno e 50,schiacci un pulsante o tieni premuta una leva e in un minuto sei al livello superiore.
rampa per disabile in carozzella.JPG
rampa per disabile in carozzella.JPG (10.8 KiB) Visto 3407 volte

Re: Rampa o sollevatore per disabili su carrozzina

Inviato: 20 ott 2013, 22:12
da valtersecondo
Caro Marco pensi male, le pedane sono soggette a collaudi , e devono essere costruite da ditte autorizzate e certificate, per quel poco che conosco. Facendo il c....retiere per tanti anni, qualcosa si può apprendere, costruisci la scala sarà tutto ok. È solo un semplice consiglio . ;)