Pagina 1 di 1

spenna polli

Inviato: 7 feb 2014, 8:11
da papas2004
ecco lo spenna polli in azione,motore da mezzo cavallo con riduttore coassiale ,tutta in inox giri finali sui 200.
si riesce a spiumare anche le papere.[youtu-be]http://youtu.be/-knanSFpl9I[/youtu-be]

Re: spenna polli

Inviato: 7 feb 2014, 8:24
da maxdef
:huh: ma non è un po' pericolosa?...è prevista qualche sicurezza?...magari una frizione :unsure:

Re: spenna polli

Inviato: 7 feb 2014, 9:16
da mastrovetraio
@ papas Bella, complimenti. Mi sbaglio o ha i denti in gomma ? Ci dai + particolari ?

Re: spenna polli

Inviato: 7 feb 2014, 9:31
da papas2004
si i denti sono in gomma e si reperiscono su internet, il rullo e stato fatto con una lamiera forata con un taglio al plasma automatizzato home made da un mio amico e poi piegato a mano su delle flange, che altri particolari? chiedetemi adesso non mi vengono in mente altri.
Per quanto riguarda la sicurezza non ce niente di pericoloso perché un braccio entra tranquillamente e poi il motore non è così potente.

Re: spenna polli

Inviato: 7 feb 2014, 10:25
da mastrovetraio
Quanto ci metti per spennare 1 pollo ? Il rullo è su boccole e cuscinetti ? Secondo te il rullo potrebbe essere fatto in legno ?

Re: spenna polli

Inviato: 7 feb 2014, 11:20
da maxdef
ops...non avevo capito che i denti erano in gomma ;)

Re: spenna polli

Inviato: 7 feb 2014, 13:13
da papas2004
mastro il legno non penso sia adatto primo perché marcirebbe sempre a contatto con l'acqua e secondo il rullo e spesso 2mm dato che le dita di gomma anno una sede di 2 mm per incastrarsi e con il legno come faresti? per il tempo meno di un minuto, ma l'attrezzo e utile solo se come mia suocera ne uccide 30 alla volta altrimenti
per 2/3 polli non vale la pena sporcare tutto.
sullalbero ci sono cuscinetti.

Re: spenna polli

Inviato: 7 feb 2014, 13:14
da papas2004
per arex l'orologio del sito va un'ora avanti.

Re: spenna polli

Inviato: 7 feb 2014, 13:32
da Arex
Complimenti per la realizzazione papas.

Per quanto riguarda l'orologio del sito procedi in questo modo: Pannello di Controllo utente > Preferenze : Ora legale NO
Per esser più chiari aprite il Pdf:

Re: spenna polli

Inviato: 7 feb 2014, 14:37
da mastrovetraio
Acqua ? Quale ? È fracica la gallina o sotto al rullo c'è un contenitore per tenere bagnate le dita di gomma ?

Re: spenna polli

Inviato: 7 feb 2014, 23:09
da papas2004
non c'è nessun contenitore ma la gallina è stata precedentemente immersa e cmq lo devi lavare dopo.
ma come mai lo vorresti fare di legno?

Re: spenna polli

Inviato: 7 feb 2014, 23:28
da marcobr
Immersa nel pentolone di acqua calda senno le piume non si levano a secco a meno che non la voglia scuoiare
Una spenna polli è utile se ne devi preparare assai come fa la suocera di papas
Il sistema artigianale-campagnolo induce alla manualità ma questa macchinina è geniale ,l'idea proviene da qualche fiera ?

Re: spenna polli

Inviato: 8 feb 2014, 7:58
da mastrovetraio
Buon giorno, Papas. Non è che voglio farlo in legno, anzi il sistema più rapido (per me) è un tamburo di alluminio con i fianchi in legno, riempito di schiuma poliuretanica auto espandente (schiumofix). E magari con le dita in silicone. Dev'essere un modo di pensare che ho acquisito durante gli anni passati in centro america, con tasse di importazione mostruose e nessuna tecnologia a portata di mano. Dato che ci sono, hai mica il link per acquistare le dita già fatte ? Grazie per aver avviato questa discussione, davvero utile. Per ora di galline ne ho due, ma prima o poi ne pianterò molte.

Re: spenna polli

Inviato: 8 feb 2014, 18:26
da papas2004
l'alluminio col tempo si ossida se non trattato.
purtroppo non ho il link,vai su google scrivi dita spenna piume.
per marcobr l'idea è venuta da necessità, e dopo qualche ricerca ho avuto l'idea

Re: spenna polli

Inviato: 8 feb 2014, 22:05
da Arex
mastrovetraio ha scritto: ma prima o poi ne pianterò molte.


Dove le pianti? :lol:
Ciumbia ... mia mamma me li faceva spennare a mano ... e che scottate....