Pagina 1 di 1
Ranghinatoio
Inviato: 24 apr 2014, 14:16
da mastrovetraio
Vorrei costruirlo più o meno come il modellino in scala 1/25 della foto, senza sellino e con un comando a corda per scaricare. Ma gli aspi ? Ho del fil di ferro molto grosso, potrebbe andare ?
Re: Ranghinatoio
Inviato: 24 apr 2014, 16:34
da maxdef
il pettine deve essere di materiale acciaioso,ma non mi viene in mente nulla,tranne che ho visto il video di un tizio che per andanare il fieno aveva costruito una barra con una serie di forconi saldati

Re: Ranghinatoio
Inviato: 24 apr 2014, 16:42
da mastrovetraio
Buona idea !
Re: Ranghinatoio
Inviato: 24 apr 2014, 18:26
da Ferrobattuto
Quei vecchi ranghinatori lì si trovano usati a quattro soldi, probabilmente nella tua zona anche dai rottamatori, che da quando si sono meccanizzati la gente quelli lì li butta.....
Tu fai molta strada per andare al lavoro, dai un'occhiata vicino ai casolari e alle rimesse delle fattorie, fuori dalle stalle, a volte stanno tristemente buttati fuori ad arruginirsi all'aria.
Se ne trovi uno poi ti puoi divertire a riadattartelo o ridimensionarlo.
Re: Ranghinatoio
Inviato: 24 apr 2014, 21:27
da maxdef
...si forse qualche anno fa,ma adesso ci vorrebbe un gran colpo di fortuna, perchè quegli attrezzi o fanno da arredamento agli innumerevoli agriturismi oppure li hanno già presi quelli che cercano il ferro

Re: Ranghinatoio
Inviato: 24 apr 2014, 21:47
da mastrovetraio
Domani faccio delle foto e vi faccio vedere qual'è il problema, intanto lo anticipo a parole. Il trattorino/tosaerba che dovrebbe trainare il ranghinatore ha un bel motore brigggs/stratton, ma la trasmissione è a cinghie. È ben fatto e ben ingegnerizzato per il lavoro che deve fare, ma a trainare qualcosa che possa dare strappi o peggio impuntarsi ce lo vedo poco, si possono spaccare le cinghie o le pulegge. Almeno così la vedo io. Quindi o riesco a fare qualcosa di molto "morbido" oppure cambio strategia, compero un tosaerba a motore usato e lo converto in ranghinatore rotante. Di ranghinatori "antichi" cen'è qualcuno in vendita, come minimo chiedono 200€ per un bellissimo blocco di ruggine, tetano incluso nel prezzo. Se avessi ancora il furgone VW lo avrei fatto, se non altro per recuperare pezzi.
Re: Ranghinatoio
Inviato: 25 apr 2014, 14:15
da maxlinux2000
mastrovetraio ha scritto:Vorrei costruirlo più o meno come il modellino in scala 1/25 della foto, senza sellino e con un comando a corda per scaricare. Ma gli aspi ? Ho del fil di ferro molto grosso, potrebbe andare ?
io userei delle barre di ferro da armatura, piegate e poi temprate in olio.
Oppure usa dei tubi in ferro con un meccanismo a molla per fare tornare il dente mobile.
Per fare dei meccanismi similari, qui da me, i contadini usano il ferro di vecchie balestre... l' importante è non fare saldature, e usare solo grossi bulloni, altrimenti si rovina la tempratura.
Re: Ranghinatoio
Inviato: 25 apr 2014, 14:51
da Ferrobattuto
maxlinux2000 ha scritto:....io userei delle barre di ferro da armatura, piegate e poi temprate in olio.
Ottima idea!
.......l' importante è non fare saldature, e usare solo grossi bulloni, altrimenti si rovina la tempratura.
Anche le punte del trapano, mi sa.....
