Pagina 1 di 1

Recupero potature

Inviato: 28 apr 2014, 17:02
da maxdef
...un sistema per recuperare potature e biomassa da utilizzare in stufe,camini, ecc che normalmente qui da noi viene inutilmente bruciata,nonostante il divieto e il rischio di multe :huh:
[BBvideo 640,480]https://www.youtube.com/watch?v=PFyoPWYdi2E[/BBvideo]

Re: Recupero potature

Inviato: 21 gen 2015, 13:36
da dreiwone
spettacolo, ma devi farci vedere come l'hai contruita!!!!

Re: Recupero potature

Inviato: 1 feb 2015, 19:21
da maxdef
...non l'ho costruita,è solo un sistema interessante trovato su you tube...però prima o poi... :shifty:

Re: Recupero potature

Inviato: 2 feb 2015, 15:52
da mastrovetraio
Se solamente fossimo in grado di capire quale sia il sistema meno "energivoro" per fare questo lavoro.....sistemi ce ne sono tanti, e questo mi sembra che di cavalli ne assorba parecchi

Re: Recupero potature

Inviato: 3 feb 2015, 18:58
da jpquattro
Qualcuno ha mai costruito qualcosa di simile a questa?

[BBvideo 640,480]https://www.youtube.com/watch?v=_3rVSqF7Ric[/BBvideo]

Paolo

Re: Recupero potature

Inviato: 4 feb 2015, 15:16
da maxlinux2000
Molto molto bella!

Arex, dici che sarebbe possibile costruirla in casa... magari usando lame al widia da legno di piccolo diametro?

Re: Recupero potature

Inviato: 4 feb 2015, 19:09
da jpquattro
SE l'avessi la userei anche per sminuzzare la spazzatura per la differenziata... Sono perseguitato da sacchi di scatolette e bottiglie di plastica, sacchi di carta e confezioni di cartone...

Paolo

Re: Recupero potature

Inviato: 4 feb 2015, 20:00
da maxlinux2000
in realtà una macchinetta del genere (più piccola, e con maggiori protezioni ovviamente) servirebbe anche per il recupero delle materie "seconde" da riutilizzare.
Per esempio... produciamo tutto l'anno quantità impressionanti di plastiche, di carta e di metalli.
Immaginiamo di fare una specie di raccolta spazzatura differenziata dove separiamo il materiale da buttare da quello da conservare e riutilizzare in futuro.
Per esempio:

  • tutte le materie plastiche a sua volta suddivie per famiglie, saranno ottime per le stampanti 3D, che non dubito che a breve avremo tutti in casa.
  • La carta e cartone una volta sminuzzata diventa facilemente convertibile in tronchetti da bruciare oppure per fare pellet :)
  • I metalli ferrosi, si possono riutilizzare per fare fusioni con il crogiuolo ad induzione
  • I metalli non ferrosi, invece si possono convertire in barre con relativamente poca spesa.

insomma, quello che voglio dire è che questa macchina sará molto utile entro pochi anni... giusto il tempo necessario per organizzarci meglio e abbattere notevolmente la spesa necesaria per vivere e mantenere calda la casa.

ciao
MaX

Re: Recupero potature

Inviato: 4 feb 2015, 23:34
da Arex
maxlinux2000 ha scritto:Molto molto bella!

Arex, dici che sarebbe possibile costruirla in casa... magari usando lame al widia da legno di piccolo diametro?



:unsure: La vedo dura .... la macchina nel video non taglia solo il dente ma anche la parete del disco ... è quella la ragion per cui non si blocca.
Comunque non è nemmeno impossibile sapete? Ci possiamo pensare se a qualcuno interessa seriamente, certo che i dischi taglienti e gli alberi toccherà farli fare ....

Re: Recupero potature

Inviato: 5 feb 2015, 8:40
da mastrovetraio
Si possono usare lame da legno al widia con i "rasanti". Quelle tagliano anche sugli interi lati dei dischi, non solo con i denti .
Dovrebbero essere perfette per questo lavoro. Io l'ho montata su una circolare da banco, non c'è paragone con quella "normale". Come vedete dal rendering, le usano pe tagli multipli.

Re: Recupero potature

Inviato: 5 feb 2015, 9:20
da jpquattro
Farne una in grado di sminuzzare solamente carta cartone e plastica? I requisiti delle lame sarebbero meno stringenti e sarebbe comunque molto utile: la carta sminuzzata si può comprimere e bruciare o riciclare molto più comodamente, come la plastica....

Paolo