Pagina 1 di 1
Modifiche al Parkside simil-Dremel
Inviato: 31 mag 2014, 11:59
da mastrovetraio
Un saluto a shadowblue, che mi ha spronato a pubblicare ciò che ho fatto mesi fa. Semplicissimo (dopo che l'ho fatto) ma un rompicapo prima di avere l'idea giusta. Si tratta di modificare la pinza originale del Parkside, io l'ho passata su cartavetrata fino ad abbassarla quel tanto che è bastato ad accogliere le pinze Dremel in modo che il dado stringipinza avesse abbastanza spazio per lavorare. A chiacchiere è difficile da spiegare, ma le foto cantano. Dato che c'ero, a suo tempo ho aperto (e richiuso senza problemi) il Parkside ed ho fatto saltare un blocco che impediva di togliere la slitta, facilissimo. Così lo posso usare anche come trapanino, oltre che come fresatrice. Dimenticavo, la modifica della pinza permette comunque di usare le (pochissime) frese originali.
Re: Modifiche al Parkside simil-Dremel
Inviato: 31 mag 2014, 13:23
da Dolomitico
ricordo di averlo visto un pò di tempo fa al lidl,io ho quello a pile di questa marca,che per il prezzo non è male,ma non credo che gli utensili siano compatibili con il dremmel o simili,come hai fatto tu bisogna adattarli.
Trovano molti utilizzi in casa,sono veramente ottimi.

Re: Modifiche al Parkside simil-Dremel
Inviato: 31 mag 2014, 13:32
da mastrovetraio
Il bello del Parkside (Lidl) è che va a 220 ed ha il n° di giri regolabile fino a 20000 ed ha un bel motore potente. Il brutto è che la pinza originale accetta frese con gambo da 5 mm

ma con la mia (stupidissima) modifica si può usare qualunque fresa Dremel

Oltretutto costa pochissimo.
Re: Modifiche al Parkside simil-Dremel
Inviato: 31 mag 2014, 14:00
da shadowblue123
Grazie!!!
Il mio è differente come forma, più simile al dremel.
Il ferramenta vicino casa mi ha detto che è un'ottima marca ma appunto deficitaria sugli accessori.
Se riesco a recuperare i pezzi che mi mancano poi passo al modding!

Re: Modifiche al Parkside simil-Dremel
Inviato: 31 mag 2014, 16:36
da shadowblue123
Ciao ancora,
allora io ho fatto un paio di foto al mio Parkside:
https://www.dropbox.com/sc/ejkwa6v3lyfb ... k4uFJXXaLa .
Da documentazione posso già mondare accessori del diametro che va da 2,4 a 3,2 mm ( vedi prima foto se non leggo male, non è proprio il mio settore :p ) .
Quindi forse non mi serve fare la modifica? Ad esempio :
http://tinyurl.com/oypjsb6 , il gambo ha un diametro di 3,2 ...se già può montarle... ben venga!
Re: Modifiche al Parkside simil-Dremel
Inviato: 31 mag 2014, 17:17
da mastrovetraio
Ma hai provato ad usare direttamente le pinze Dremel invece di quella originale ? Se non va, prendi il calibro e dammi tutte le misure necessarie, che qualcosa ci si inventa.
Re: Modifiche al Parkside simil-Dremel
Inviato: 1 giu 2014, 12:28
da shadowblue123
Al momento no perché, stupidamente, mi sono ostinato a cercare accessori per il Parkside e non ho vierificato che la possibilità di usare punte da 2,4 ~ 3,2 di diametro mi dava la compatibilità con gli accessori del Dremel.
Comunque mi sono accorto che nella scatola mancano due accessori e all'assistenza online mi hanno chiesto di andare in negozio a chiedere prima di passare da loro...
Martedì / Mercoledì posso andare a vedere che mi dicono e poi farò l'eventuale test.
Ti terrò aggiornato.

Re: Modifiche al Parkside simil-Dremel
Inviato: 2 giu 2014, 15:17
da mastrovetraio
Se non le hai, basta che ti compri le pinze stringipunta de Dremel, e vedrai che le puoi usare senza problemi. Io ho dovuto fare quella (piccola) acrobazia perchè le pinze del mio Park accettano solo punte da 5 mm ma da quello che scrivi, il tuo alla fine è una copia del Dremel tale e quale.
Re: Modifiche al Parkside simil-Dremel
Inviato: 2 giu 2014, 15:46
da shadowblue123
Domani passo alla Lidl e vediamo che mi dicono, comunque mi manca il perno per usare i dischi da taglio e il supporto di metallo che permette di "appendere" il Parkside ed usare la prolunga flessibile per fare operazioni di fino.
Se mi cambiano il pacco e c'è tutto poi prendo qualcosa della dremel e ti tengo informato.