Autocostruzione Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Moderatore: jpquattro

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Autocostruzione Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Messaggio da Arex » 2 giu 2014, 22:40

Ciao,
dopo lungo tempo dalla costruzione della pellettatrice ho pensato "mi sa che è ora di smettere di chiudere i sacchetti con lo spago" e ...
Mi sono guardato intorno su cosa offre il mercato e come al solito ci sono le cinesaglie, poi ci sono le cinesaglie mascherate e infine ci sono i prodotti europei che puntualmente costano un botto sopratutto per chi non ne fa uso professionale come me.
Da li mi sono deciso e ho acquistato una termosaldatrice cinese
DSCF2830.JPG
DSCF2830.JPG (371.78 KiB) Visto 11167 volte

DSCF2831.JPG
DSCF2831.JPG (376.23 KiB) Visto 11168 volte

Ovviamente una termosaldatrice da banco non faceva al caso mio .. l'ho smontata e riassemblata su un telaio con leveraggi che ho costruito appositamente.
IMG_20140602_180331.jpg
IMG_20140602_180331.jpg (157.74 KiB) Visto 11168 volte

IMG_20140602_180226.jpg
IMG_20140602_180226.jpg (164.83 KiB) Visto 11167 volte

IMG_20140602_185231.jpg
IMG_20140602_185231.jpg (165.49 KiB) Visto 11168 volte

IMG_20140602_185244.jpg
IMG_20140602_185244.jpg (164.87 KiB) Visto 11168 volte

Per ora funziona piuttosto bene ma l'affidabilità si vedrà solo dopo che la si utilizza a lungo ... ad ogni modo su ebay ci sono i ricambi per 4 soldi ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Messaggio da marcobr » 2 giu 2014, 23:10

E' una bellezza .Complimenti
Nel quadro frontale hai usato gli stessi automatismi elettrici della saldatrice ?

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Messaggio da Arex » 2 giu 2014, 23:54

Grazie Marco, troppo buono!
Si ho utilizzato la parte elettronica della macchina ... l'ho solo spostata e aggiunto l'interruttore generale che vedi a sx.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Messaggio da Ferrobattuto » 3 giu 2014, 7:22

Gran bel lavoro! Congratulazioni! :B):
Adesso mancano solo le etichette autoadesive da applicare sui sacchetti. :P Oppure meglio ancora i sacchetti con l'etichetta prestampata della "Premiata Ditta Arex77". :lol:
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Messaggio da Arex » 3 giu 2014, 9:33

:lol: grazie Ferro! (peccato che la premiata ditta produca assai poco)
P.s: tu e gli altri elettronici ci dareste una mano a creare la termosaldatrice home made?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Messaggio da maxlinux2000 » 3 giu 2014, 11:53

se non sbaglio si potrebbe usare le corde da chitarra per scaldare. Vanno bene per tagliagliare il polisterolo espanso, e quindi non dovrebbe essere un problema con il polietilene.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Messaggio da Ferrobattuto » 3 giu 2014, 19:06

Quelle resistenze "a nastro" per saldare i sacchetti si vendono a metraggio. Un mio amico ne ha ricomprato un mezzo metro per riparare una macchinetta per il sottovuoto alimentare, e mi ha detto che non costano un granché.
Vedi come è fatta la tua di termosaldatrice, il marchingegno verticale già l'hai fatto, resta ben poca cosa da fare..... ;) Al limite un dimmer per lampade ad incandescenza per regolare la temperatura.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Messaggio da marcobr » 3 giu 2014, 22:41

Il prezzo della termosaldatrice da 400 mm se cercate sul web ha un prezzo che varia dalle 250 alle 25 euro.( e non è detto che quella da 250 non arrivi dallo stesso paese di quella da 25) Per trovarla al prezzo minimo bisogna cercare e perdere un po di tempo ma si trova.Al prezzo minimo suppongo equivalga la qualità visto che all'interno c'è la stessa roba.E se qualcosa non va ,con una corda di chitarra e un dimmer, come dite voi, la riparazione è fatta.
Il pezzo di più valore, è la struttura che fa la differenza .
A questo utile attrezzo c'è da aggiungere un utensile che microfora il sacco e una specie di
"bilancia" tarata sui 15 e 10 kg

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Messaggio da Arex » 3 giu 2014, 23:28

:) vedo che ci siete ... grazie a tutti!
Ferro, si, questa l'ho fatta così com'è e non necessita di modifiche ... quello che vorrei fare è farne una interamente home made.
Ci serve un trasformatore da 800W.
Un temporizzatore tipo quello che si vede nel quadretto della mia.
Un interruttore a pulsante (tipo quello del freno a mano per capirci)
Dove possiamo reperire questa merce a prezzo buono?
Per quel che riguarda le strisce termosaldanti compresa la controbarra in silicone e la fibra di vetro le vendono sulla baia a pochi spiccioli già pronte.
Grazie per ogni possibile delucidazione... ;)

@marco,
il sacco di pellet va chiuso SOLO quando il pellet ha raggiunto la temperatura ambiente onde evitare che si formi umidità al suo interno! Ecco perché non ho messo la bilancia alla termosaldatrice!
Con le 3 ventole che ho nel vibrovaglio riesco a portarlo giù a 35/40° ma non basta ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Messaggio da Ferrobattuto » 4 giu 2014, 8:52

Il pezzo più costoso è sicuramente il trasformatore, e fartelo fare apposta ti costerebbe un occhio, tutto il resto si trova anche nei negozi di materiale elettrico/elettronico o in quelli di ricambi per elettrodomestici.
Non ti conviene di metterti a costruire o progettare tutti i singoli componenti, alla fine ti costerebbe molto di più che acquistarne una commerciale di buona marca.
Probabilmente cercando in rete trovi tutto quello che ti serve, anche a prezzi contenuti. La zona dove stò io è lontana da quella sove vivi tu, per cui prezzi e provenienze sicuramente sono differenti.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Messaggio da Arex » 4 giu 2014, 12:42

Il problema di fondo è che per cercare in rete devi sapere cosa cercare ed io con l' elettronica ci litigo ogni volta....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Messaggio da Ferrobattuto » 4 giu 2014, 13:35

Per trovare il trasformatore ti serve di conoscerne le tensioni in entrata e in uscita e la potenza. Due dati già li abbiamo: potenza 800W e tensione di rete 230V. Manca di sapere la tensione secondaria.
L'interruttore a pulsante che si vede in foto lo trovi facilmente in un negozio di ricambi elettrici, come anche il temporizzatore, molto simile a quelli per forni a microonde.
Puoi provare dai ricambisti per elettrodomestici, in città. probabilmente non costano nemmeno chissà cosa.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Messaggio da Arex » 4 giu 2014, 14:42

Ok.. la tensione d'uscita del trasformer dovrebbe essere 12V... verifico e poi ne parliamo.
Ho dimenticato di specificare una cosa... la voglio rifare petchè la cinesaglia che ho montato non durerà e poi perché è larga solo 400mm ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Messaggio da Ferrobattuto » 4 giu 2014, 19:36

"Solo" 40cm?....... Che vuoi fare sacchi da 1ql?
Comunque se devi allungare la saldatura poi ti serve una tensione maggiore, e probabilmente una potenza maggiore, da ricalcolare in base alla nuova lunghezza.
Non è così facile.....
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Messaggio da Arex » 4 giu 2014, 20:57

I miei sacchi sono da 40cmX60cm... non è così facile centrare la saldatura.
Mi sono già informato, le termosaldatrici con barra saldante da 600mm montano un trasformatore da 800W ... la mia da 600W.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Messaggio da Ferrobattuto » 4 giu 2014, 21:05

Servirebbe di sapere almeno il valore in Ohm di una resistenza da 60cm......
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Messaggio da papas2004 » 4 giu 2014, 21:47

Da quello che mi ricordo la formula per calcolare la resistenza e v=RxI quindi R=V/I
per calcolare scusate il gioco di parole la resistenza della resistenza moltiplicare 0,017 per la lunghezza della resitenza diviso la sezione della resistenza. la sezione si calcola moltiplicando pigreco per il quadrato del diametro diviso 4.
ciao.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Messaggio da Ferrobattuto » 5 giu 2014, 13:07

La resistenza riscaldante quasi sicuramente è fatta con una piattina di nechel-cromo e non con un filo tondo di rame, e quello "0,017" che hai messo tu è la resistività del rame, che col nichel-cromo non ha niente a che vedere.....
Senza voler offendere nessuno, ma prima di dare consigli documentarsi bene sulla materia trattata.

Comunque, basta misurare con un Ohmetro (tester) la resistenza attuale di 40cm, poi misurare la nuova resistenza da 60cm, e infine procurarsi un trasformatore da 800W con una tensione secondaria di valore adeguato a farglieli erogare tutti sulla nuova resistenza.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Messaggio da Arex » 5 giu 2014, 13:22

Vabbè... però almeno c'ha provato ad aiutare... ragazzi se mi date una mano oltre che fare un piacere a me lo fate anche al forum! Collaboriamo?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: Termosaldatrice sacchetti (pellet)

Messaggio da papas2004 » 5 giu 2014, 20:54

ho dato il Ro del rame perché non avendole mai avute a disposizione pensavo fosse di rame ho sbagliato dovevo solo dare la formula generale e poi ognuno si trova il coefficiente adatto.
arex ma se ripieghi in dentro gli angoli come nei sacchetti che si vendono la termosaldatrice non ce la fa a chiudere quello spessore doppio?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Rispondi

Torna a “attrezzatura home made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti