gruetta da officina
Moderatore: jpquattro
gruetta da officina
ciao, vorrei costruire una gruetta da officina, nuova costa sulle 3000 €uro, non riesco a trovarne usate , le misure sono: lunghezza longherone base 110 cm, larghezza 90 cm, altezza montante braccio, 140 cm, lunghezza braccio 120 cm, portata 1000kg, vorrei realizzarla in trave upn 100 mmx 50, mm per sollevarla vorrei riciclare il pistone che solleva il canale di scarico dell'autobetoniera, invece del sistema idraulico potrei adottare un'altra soluzione meccanica, tipo un leveraggio o simili cosa mi suggerite? grazie
- Allegati
-
- capretta idraulica officina.jpg (25.22 KiB) Visto 25697 volte
-
- capretta idraulica.jpg (25.66 KiB) Visto 25697 volte
-
- paranco mobile officina.jpg (20.47 KiB) Visto 25697 volte
-
- braccio.jpg (14.5 KiB) Visto 25697 volte
-
- gru.jpg (15.54 KiB) Visto 25697 volte
I'm What I'm
Re: gruetta da officina
la gruetta cinese l'avevo vista anche io, ma se la guardi bene ha le ruote con i cerchioni di latta, nel punto in cui il pistone fa fulcro è debole e si deforma il braccio scatolare, l'avevo valutata anche io, io volevo costruirne una in profilato U upn non in scatolato per evitare che di deformi sotto sforzo, dalle mie parti non se ne trovano usate a buon prezzo altrimenti l'avrei comprata usata, anche se magari dovevo sostituire le guarnizioni di tenuta e riparare la parte idraulica , a prenderla nuova una buona costa dalle 2500€ ai 3000 €uro troppo per me, grazie comunque
https://www.northerntool.com/images/dow ... /46219.pdf
https://youtu.be/d1PHzpPiwMQ
https://youtu.be/gXB6D2yOY80
https://www.northerntool.com/images/dow ... /46219.pdf
https://youtu.be/d1PHzpPiwMQ
https://youtu.be/gXB6D2yOY80
- Allegati
-
- gruino officina.jpg (95.83 KiB) Visto 25663 volte
I'm What I'm
Re: gruetta da officina
A me sembra più facile modificare la gruetta "cinese" che farne una ex-novo...
Paolo
Paolo
Re: gruetta da officina
sinceramente ne volevo trovare una usata e revisionarla, cambiare le guarnizioni di tenuta, ma nella mia zona non ne ho trovate devo provare in provincia, mi tocca noleggiare un camioncino se riesco a trovarla ora valuto la migliore soluzione, grazie per i suggerimenti preziosi
https://www.instructables.com/id/engine-crane/
https://www.instructables.com/id/engine-crane/
I'm What I'm
Re: gruetta da officina
se se decapito il falcone a questa gruetta a telaio rigido, costruisco un supporto a cerniera su cui vincolare il braccio a sollevamento idraulico? ne vale la pena a vostro avviso? uso il telaio e lo modifico a capretta idraulico. il gioco vale la candela? come braccio basculante uso un moncone di ipe 120 mm x 120 cm, fi saldo l'attacco per il pistone, sul montante moncone che rimane sul telaio saldo il supporto fulcro per incardinare il pistone? cosa ne pensate. troppo farragginoso ??
- Allegati
-
- DSCN2829.JPG (61.11 KiB) Visto 25476 volte
-
- DSCN2828.JPG (47.25 KiB) Visto 25476 volte
-
- gruetta con verricello
- DSCN1894.JPG (60.24 KiB) Visto 25476 volte
I'm What I'm
Re: gruetta da officina
avevo pensato di modificare la gruetta, di saldarci dei supporti e creare un cardine su cui imperniare una traversa basculante e creare tipo un bigo, ovvero una gru navale cosa ne pensate, la gru è in upn da 100 mm, che materiale dovrei usare per la traversa i supporti ed i perni? la gru ha una portata nominale di 1000kg, ne vale la pena ? grazie a chi vorrà fornire giusti suggerimenti
- Allegati
-
- gruino elaborato.jpg (50.95 KiB) Visto 25222 volte
I'm What I'm
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: gruetta da officina
Ma scusa: la gruetta già ce l'hai, non puoi usarla così com'è senza stare a tagliare, saldare, e modificare, magari col rischio di darti qualcosa suo piedi o su denti per qualche modifica inadeguata?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: gruetta da officina
non entra nel vano carico del doblò. devo imbracare i pesi e poi non eseguire un sollevamento, ma un traino, ovvero il cavo il diagonale col rischio di rovinare il tetto e la guarnizione delfurgone, invece col braccio ad apertura a compasso, aggancio e il braccio solleva il carico, non so se mi spiego, altrimenti devo mettere un ceppo a filo pianale furgone od uno spessore traslare il peso sul ceppo e poi sollevarlo perpendicolare con la gru. è un po farragginoso da spiegare. il braccio è piu alto del tetto del furgone, non riesco ad infilare il braccio dentro ed è fisso. se fosse basculante abbassavo infilavo dentro agganciavo, tiravo su il peso e tiravo dietro la gru col peso agganciato appeso ad esso
- Allegati
-
- schema sollevamento.jpg (23.23 KiB) Visto 24828 volte
I'm What I'm
Re: gruetta da officina
Scusa ma a questo punto io metterei due piccole rotaie a U fisse per tutta la lunghezza del pianale interno sul furgone, la gru starebbe sempre sul furgone correndo con dei cuscinetti montati all’interno di questi binari, e spostandola di volta in volta, sporgere il braccio (senza aggiungere un secondo braccio come nel disegno) all’esterno per caricare e scaricare, quando hai caricato la riposizioni e la fissi dietro la paratia del posto guida, ovvio bisogna adattare l’altezza e la robustezza adeguatamente per stare nell’altezza interna del furgone, come hai descritto nel disegno risolvi ben poco, se il peso messo all’estremità del braccio che vuoi applicare supera le ruote anteriori la gru non farà altro che sollevarsi posteriormente.
Re: gruetta da officina
tipo una mensola a sbalzo, sarebbe una soluzione, la traversa da incardinare alla gru come dovrei dimensionarla a limite, tenendo conto che la gru è in upn da 100 mm, che sezione di profilato, che sbraccio e che perno?
I'm What I'm
Re: gruetta da officina
Dipende cos’hai in mente, difficile dirlo , dipende dal peso che vuoi sollevare, dalla lunghezza del braccio, dai punti di attacco, ecc, sono certo che se sei esperto del mestiere, una giusta soluzione e dimensionamento lo trovi.
Re: gruetta da officina
ci devo pensare dovrei sollevare circa 300kg con uno sbraccio di 1 metro altezza utile 150 cm . ci devo pensare, ripeto se qualche amico utente avesse un suggerimento, sono pronto ad accogliere ogni buon consiglio, grazie
- Allegati
-
- mobile hoist.jpg (27.86 KiB) Visto 24575 volte
-
- crane.jpg (35.05 KiB) Visto 24575 volte
-
- gru da officina
- Floor Cranes.jpg (32.97 KiB) Visto 24575 volte
I'm What I'm
Re: gruetta da officina
Se si tratta di 300 kg, torna alla ribalta la vituperata gruetta cinese da 2 soldi !!



Re: gruetta da officina
ho modificato la mia a collo di cigno, ho comprato una ipe da 80 lunga 130 cm ci ho messo un perno è perfetta, se posso invio foto , ho sollevato una grossa saldatrice non si è ribaltata, devo pero realizzare diversi punti di aggancio ed un gancio adeguato all'uso funziona senza ribaltarsi
I'm What I'm
Re: gruetta da officina
fatta con perno da 25 mm in acciaio , supporti piatto da 60 x 5 mm e , braccio bilancino ipe 80 x 130 cm speso 15 €uro moncone putrella, collaudata con pesante saldatrice , non si ribalta , dove ho sbagliato, cosa migliorare? grazie per l'attenzione
- Allegati
-
- DSCN5140.JPG (42.67 KiB) Visto 22233 volte
-
- DSCN5141.JPG (122.99 KiB) Visto 22233 volte
-
- DSCN5142.JPG (86.14 KiB) Visto 22233 volte
I'm What I'm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti