salve raga, non so se può esservi utile, ma semmai dovesse capitarvi, come è capitato a me, ecco una soluzione per poter fare delle camicie molto sottili o in teflon o in altri materiali partendo da un pieno..si lo so.. c'è un sacco di spreco, ma il tubo trafilato costa molto di più al kg che la barra piena, poi con lo scarto vi dico cosa farci..i trucioli di teflon sono molto utili..quindi partiamo dal mio esempio:devo rivestire internamente dei cilindri in ferro con una camicia di teflon dello spessore di 0,5mm, la quale và calettata appunto dentro al cilindro, senza gioco, poi la camicia sporgerà dalle basi del cilindro di 10mm per parte da quella sporgenza si ricaveranno 4 tacche con il taglierino, che verranno poi incollate sulle basi del cilindro (colla per il teflon ricordate?) in questo modo la camicia non potrà più sfilarsi dal cilindro, ma ora vediamo come fare la camicia..si parte dal pieno
http://tinypic.com?ref=2eat9ia
poi lo si tornisce portandolo alla stessa quota interna dei cilindri dove dovremo calettare la camicianel mio caso il cilindri internamente sono di mm 57quindi porto il diametro del pieno di teflon a 57mm
http://tinypic.com?ref=24l7qzn
precedentemente ho preparato una dima in plastica con il diametro interno sempre di 57 -0.001mmche verrà calettata sul tondo di teflon, se siete abili , la dima deve entrare con una leggera pressione delle mani, non troppa ne poca..mi raccomando di spingerla la dima, bene fino alla battuta,una volta infilata poi intestate a raso dima in modo da portare la lunghezza del tondo di teflon a pari con la dima..
http://tinypic.com?ref=2i6o45e
a quel punto, forate il teflon e cominciate a tornirlo internamente
http://tinypic.com?ref=nv34zr
http://tinypic.com?ref=2m3jp85
la dima vi permette di tenere il teflon contenuto in modo che possa essere lavorato fino ad arrivare a spessori sottili senza pericolo che si strappi durante la lavorazioneora io mi sono fermato a 0,5mm di spessore, ma volendo si può arrivare fino a 0,1, praticamente diventano quasi trasparenti, ma in questo modo cmq mentre lo lavorate la tenuta meccanica è assicurata...
http://tinypic.com?ref=ebajya
con la tornitura interna bisogna andare in lunghezza oltre la dima di un paio di mmper permettere il taglio del pezzo.. come?sfilate leggermente la dima di un paio di mm e in quella fessura infilate la lama del taglierino e delicatamente tagliate il pezzo,ruotando a MANO il mandrino
http://tinypic.com?ref=2hzr7g8
una volta che avete tagliato il pezzo potete migliorare la rifilatura con la lama, visto che il taglio sul mandrino non riesce ad essere preciso, come potete vedere in foto, c'è qualche piccola imperfezione, ma poi appoggiando la lama sulla plastica dura della dima, potete fare una rifilatura perfetta..
http://tinypic.com?ref=23w0lja
a questo punto bisogna sfilare la camicia dalla dima..non fatelo con le mani, facendo leva da una parte o cose simili, la camica và sfilata assialmente, fatevi un tondo sul tornio, quindi un altra dima con diametro esterno, come nel mio caso di 57mme usatela come "estrattore" , quindi la spingete all'interno della dima femmina, visto che ci sono 2 mm di entrata ( vi ricordate che l'avevate sfilata per tagliarla di un paio di mm per far entrare il taglierino?) quindi vi troverete la camicia di teflon che da una parte è a raso dima, dall'altra è dentro di 2 mm, e da li dovete far entrare la dima maschio che avete appena fatto..spingete e..
http://tinypic.com?ref=28b9qix
la vostra camicia di teflon verrà estratta.. non tiratela con le mani!! spingete a fondo finchè non esce tutta da sola.. pericolo di strapparla se no..a questo punto il risultato finale
http://tinypic.com?ref=2renxa9

cosa fare con quella montagna di coriandoli di teflon che avete fatto?metteteveli da parte, in una busta , e vi risulteranno utilissimi quando dovete pulire delle superfici piane verniciate ma che non volete rigare, oppure dovete pulire delle superfici con detergenti aggressivi come acidi forti, soda caustica (okkio agli occhi, proteggetevi sempre con gli occhiali protettivi) sono delle "spugne" fantastiche, tirano via lo sporco senza rigare nulla e non si consumano ne in soda, ne in acido muriatico..

Modificato da mac-giver - 3/4/2013, 00:13