ciao dovrei revisionare un paranco a catena come fare? la frizione non tiene il barbotin è consumato , la catena di manovra slitta, la marca è carlo saporiti pholgor da 2 ton portata anni 60
avreste scema e principio funzionamento grazie, scusate se ho chiesto vostro prezioso intervento
revisionare paranco a catena
Moderatore: jpquattro
revisionare paranco a catena
- Allegati
-
- differenziale schema.jpg (26.86 KiB) Visto 8956 volte
-
- paranco.jpg (227.47 KiB) Visto 8956 volte
-
- paranco pholgor carlo saporiti
- paranco.jpg (315.15 KiB) Visto 8956 volte
I'm What I'm
Re: revisionare paranco a catena
Ti consiglio di guardare i prezzi del nuovo... il paranco a catena è piuttosto economico...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: revisionare paranco a catena
Concordo con Arex.
Poi Athos, il paranco è un marchingegno talmente semplice che basta aprirlo e guardarci dentro, non ci serve mica una laurea in ingegneria.....
Non esageriamo con queste richieste di consigli..... Una discussione per ogni stupidaggine.
Se proprio lo vuoi revisionare lo apri, guardi se gli ingranaggi sono troppo consumati o i perni lenti, se c'è grasso ecc ecc. Poi lo ingrassi e lo rimonti, possibilmente senza scordarti niente.
Poi Athos, il paranco è un marchingegno talmente semplice che basta aprirlo e guardarci dentro, non ci serve mica una laurea in ingegneria.....
Non esageriamo con queste richieste di consigli..... Una discussione per ogni stupidaggine.
Se proprio lo vuoi revisionare lo apri, guardi se gli ingranaggi sono troppo consumati o i perni lenti, se c'è grasso ecc ecc. Poi lo ingrassi e lo rimonti, possibilmente senza scordarti niente.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: revisionare paranco a catena
scusatemi se vi annoio e vi tedio per ogni cosa, il paranco in questione è agganciato ad un carroponte artigianale degli anni 60, ,ho aperto il carter messo il grasso e l'olio, il problema è che credo ha la frizione che non agisce, ovvero quando sollevo il carico, la catena di manovra non stacca, pertanto se mollo la catena , il peso si abbassa, non so se mi sono spiegato, scusatemi ancora se vi ho disturbato, cercherò di dosare i miei interventi
I'm What I'm
Re: revisionare paranco a catena
Per l'appunto. Se anche trovassi i ricambi costerebbero più di un paranco nuovo.
Tra l'altro il nuovo sarebbe pure coperto da garanzia mentre il vecchio manomesso da te mi farebbe paura alzarci 50 kg.
Scusa la schiettezza ma un paranco è una cosa seria!
Tra l'altro il nuovo sarebbe pure coperto da garanzia mentre il vecchio manomesso da te mi farebbe paura alzarci 50 kg.
Scusa la schiettezza ma un paranco è una cosa seria!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti